Boris Lametta Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Salve a tutti, mi sono imbattuto nel seguente schema di un SE: A differenza di tutti gli altri schemi che ho incontrato che, nella polarizzazione della finale, hanno la resistenza catodica collegata direttamente a GND, questo schema attraversa anche il secondario del trasformatore d'uscita. Questo lo schema generale: Mi chiedo e sopratutto chiedo agli esperti quali i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione che oserei dire molto rara. Inoltre, nel caso dovesse succedere qualcosa alla finale, non ci sarebbe il rischio di ritrovarsi con la tensione anodica (diciamo 400V) direttamente sul secondario del TU con consegueze fatali per ampli e sopratutto diffusori? Oppure la separazione fisica tra anodo e catodo della finale ci mette al sicuro da questa evenienza? Grazie a chi vorrà approfondire, un po di tecnica per quanto mi riguarda è sempre ben accetta.
mariovalvola Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @Boris Lametta E' un giochino, in realtà, molto antico. No. E' impossibile un corto catodo placca con i tubi a riscaldamento indiretto ed è molto improbabile anche nei DHT. E' un trucchetto usato spesso soprattutto quando ci si ostina a usare tubi assurdi nati per radiofrequenza. Molto più eleganti sono le soluzioni che prevedono un apposito secondario per questo feedback catodico. Qualche vantaggio, in certi casi, potrebbe esserci.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora