Samy59 Inviato 31 Agosto 2023 Autore Inviato 31 Agosto 2023 Non so se mi conviene mantenerli o cambiarli e soprattutto sempre per le solite esigenze la ciabatta è attaccata al pseudo filtro di rete.
Mighty Quinn Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 29 minuti fa, Samy59 ha scritto: spendere centinaia di euro per un cavo di alimentazione sono soldi buttati Ovvio ma solo per il discorso qualità del suono 29 minuti fa, Samy59 ha scritto: È la stessa cosa vale anche per i cavi di segnale e di potenza? Ovviamente ma solo per il discorso qualità del suono Mandare un segnale elettrico da qui a là con totale trasparenza è una cosa nota da molti decenni ed è a disposizione a prezzi adeguati Gli audiofili spesso credono ad un sacco di cose completamente destituite di fondamento tecnico
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 31 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Agosto 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: hanno seminato talmente tanta fuffa che la gente crede davvero che un cavo di alimentazione che costa più di qualche euro suoni meglio quando non esiste al mondo una giustificazione tecnica..... Credo che sia proprio per questo motivo che in fine tuning c'è un thread con un quesito di acustica architettonica quando il solo spostamento di un cuscino introduce variazione all'ascolto di quasi infiniti ordini di grandezza rispetto all'inserimento di un cavo d'alimentazione high end. 3
Membro_0021 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 3 ore fa, Samy59 ha scritto: È’ veramente necessario frapporre filtri vari fra la rete elettrica e le nostre elettroniche? @Samy59 visto che possiedo un impianto fotovoltaico per me sono fondamentali....fanno più di qualsiasi cavo d'alimentazione da migliaia d'euro....
Samy59 Inviato 31 Agosto 2023 Autore Inviato 31 Agosto 2023 @enzo966si me ne sono reso conto da solo.
enzo966 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @Samy59 Avrei un aneddoto al riguardo ma sarei ot
ascoltoebasta Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @Samy59 Ascolta un peerla (che sarei io),se come dice @Fabio Cottatellucci hai un problema accertato di tensione,con un buon filtro o rigeneratore i vantaggi che ne trarrai saranno udibilissimi,per tutto il resto prova, ascolta e valuta tu stesso,perchè è pieno di contaballe e finti guru,pro e/o contro qualunque componente hifi.
Samy59 Inviato 1 Settembre 2023 Autore Inviato 1 Settembre 2023 @Fabio Cottatellucciio ho un grosso problema, dove sono io ci sono spesso forti temporali con cali di tensione ed è uno dei motivi che mi ha spinto a mettere 2 filtri di rete ma mi domandavo appunto se non fosse meglio mettere un UPS.
enzo966 Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 1 ora fa, Samy59 ha scritto: dove sono io ci sono spesso forti temporali con cali di tensione In questo caso, è buona regola d'igiene impiantistica spegnere tutto quando il temporale è in avvicinamento e staccare la presa a muro per poi riaccendere una volta che si è ben sicuri che la tempesta è passata.
iBan69 Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @Samy59 non stare a credere a tutto quello che dice @FabioSabbatini … da piccolo un cavo di alimentazione grosso e cattivo lo ha bullizzato … e da lì è rimasto traumatizzato. 😄
Samy59 Inviato 1 Settembre 2023 Autore Inviato 1 Settembre 2023 @enzo966 io e mia moglie lo facciamo se siamo in casa in caso contrario abbiamo bisogno di qualcosa che ci dia un minimo di protezione 1
lupoal Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 14 ore fa, Samy59 ha scritto: È’ veramente necessario frapporre filtri vari fra la rete elettrica e le nostre elettroniche? @Samy59 ... ovviamente, ed asolutamente, NO! ... siccome nella tua rete elettrica non hai colegato nessun oggetto che inietta disturbi, citerei a titolo di esempio: lampadine led... alimentatori smps, tutti quelli piccoli o medi che danno da mangiare alle varie utenze come.. decoder satellitare... computer... switch di rete... carica batterie cellulare.. etc siccome, dicevo tutta sta roba tu non la hai (vivi su una cima in Tibet come tutti quelli che convintamente non hanno disturbi di rete) stai tranquillo senza filtro di rete (sulle sorgenti, sugli ampli meglio di no) ... se invece anche tu vivi in una condizione successiva a quella del cavernicolo ed hai ammennicoli vari collegati in giro per casa magari un filtro, senza spendere follie per roba high-end, sulle sorgenti male non fa p.s.: optare per l'uso di un filtro NON comporta l'obbligo al passaggio ai cavi pitonati e NON provoca la caduta del pene
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 3 ore fa, enzo966 ha scritto: spegnere tutto quando il temporale è in avvicinamento e staccare la presa a muro ...e scollegare l'antenna e magari l'Ethernet se a casa non ti arriva la fibra ma il doppino 1
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 1 ora fa, lupoal ha scritto: ... se invece anche tu vivi in una condizione successiva a quella del cavernicolo ...hai pure apparecchi hi-fi con sezioni d'alimentazione e filtraggio progettati in un tempo successivo a quello dei cavernicoli. Però, come dici tu, un filtro può far bene comunque specialmente su sorgenti, pre e pre fono, quindi se si può fare gratis un test, perché no?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora