Vai al contenuto
Melius Club

Napoli città senza futuro?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Bruno dai, è scritto l’esatto contrario

Non lo vedo né nel titolo né nel primo post che definisce l'argomento. Vado a fiducia.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

è da molti anni improntato al contenimento strategico.

Ed in cosa consisterebbe il

contenimento strategico? 
 

2 minuti fa, appecundria ha scritto:

L'assassino dell'altro giorno aveva a 16 anni una lista di precedenti da delinquente senior eppure girava a suo piacimento e armato.

Forse la legge dovrebbe cambiare e anche a sedici anni dovresti essere sbattuto in galera se delinqui come un adulto. 

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Non lo vedo né nel titolo né nel primo post che definisce l'argomento. Vado a fiducia.

Il thread non l’ho aperto io, lo so è fatto su fatti specifici, ma io ho risposto alla tua affermazione, a Milano hanno agito e, sembra,

contenuto o risolto il problema ma era importato, erano immigrati sudamericani di giovane età che volevano emulare le gesta dei paesi di origine, relativamente facile probabilmente agire con decisione ed efficacia, a Roma la questione sia diversa e legata alla gioventù locale violenta, questa sembra più legata ai social ed alle “sfide” come hai ipotizzato tu qualche post più su, a Napoli ci sono legami tra le babygang e la Camorra? Sono questi giovani la mano armata della criminalità organizzata? Ricordo un passato remoto in cui si sfruttò la non punibilità dei minori per armare dei bambini e dare a loro le “chiavi” dello spaccio oltre che sei regolamento di conti come killer non potendo essere inquisiti, è ancora così? 

Inviato
7 minuti fa, otaner ha scritto:

Me l’ero persa, ci sono voluto 42 furti e relative condanne per rendere esecutiva una pena complessiva di 25 anni che ora le rovinerà la vita, quando qualche anno di galera “forse” le avrebbero permesso di cambiare registro, auspicabile per quanto difficile, ma questa è la legge.

Inviato

La mia esperienza da cittadino toscano di fiorente cittadina balneare. La prima volta che andai a napoli per lavoro (questioni di legalità quindi problema azzeccato) era il 1997. Ero poco più che trentenne . Il questore in persona mi disse: dr. xxxx, napoli è un mondo a sé (come per dire le regole non valgono).

Due anni dipo a Palermo il questore mi disse: Palermo è un mondo a sé, come a napoli. Dopo 27 anni (continuo le solite cose lavorative) non è cambiato assolutamente nulla, sia a Napoli, sia a Palermo. Mi sono fatto un'idea. La scolarizzazione approssimata (leggere le statistiche): io lo ritengo il peggiore dei problemi. Da lì genitori ignoranti generano figli ignoranti (in senso educativo ovviamente) di nonni ignoranti....e via a seguire.... risultato: hai voglia a mettere militari per strada. imho.

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

legata alla presenza endemica della Camorra, come è sembrato dalle dichiarazioni della madre della vittima

La madre è la madre, non puoi pretendere da lei una analisi lucida di fenomeni tanto complessi.

L'ultima cosa che oggi può volere la camorra (quella classica) è un omicidio per futili motivi proprio in quel punto lì, tra lo scalo delle navi da crociera e le mete turistiche più gettonate. No questo è un fenomeno nuovo. Sempre imho.

Inviato
15 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Sono questi giovani la mano armata della criminalità organizzata?

Per quello che ne so, questi sono essi stessi la criminalità organizzata, non sono la mano di. Non è la mafia che ha una organizzazione ferrea e strutturata, quasi di tipo statale. Questi emergono, durano qualche anno e poi sono rimpiazzati da altri emergenti, prima dei 25 anni sono finiti.

Inviato
59 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

thread non l’ho aperto io, lo so è fatto su fatti specifici, ma io ho risposto alla tua affermazione, a Milano hanno agito e, sembra,

Mauro confermi sempre di più la tua tendenza a costruirti lo scenario che più ti convince per affermare le tue tesi (in genere minimizzante, semplificatorio, normalizzante e spesso benaltrista) e poi soffochi la discussione fino a quando, per spossatezza più che altro, nessuno ti risponde più . 

Tu sei sicuro che a Milano abbiano risolto il problema? 

https://www.vanityfair.it/article/pericolo-milano-violenza-baby-gang-ragazzi-del-centro

https://www.affaritaliani.it/cronache/baby-gang-milano-sotto-scacco-lla-mappa-in-esclusiva-su-affari-858978.html

Viale Fulvio Testi, baby gang di minorenni rapina un ragazzo accoltellandolo alla testa

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/baby-gang-milano-udhzlqto

(articoli degli ultimissimi mesi) 

 

Inviato
43 minuti fa, appecundria ha scritto:
51 minuti fa, melos62 ha scritto:

sottocultura e devianza giovanile,

In questo thread si afferma di no.

Sottocultura e devianza giovanile sono state inventate a Napoli, come la pizza e la sfogliatella.

Bruno non buttiamola in caciara come sempre. I molteplici e gravissimi fatti di cronaca di questi giorni riguardano Napoli. Ma è chiaro che possiamo estendere il discorso anche altrove, è una piaga che sta attaccando molte grandi città. 

A me però hanno colpito le parole del direttore d'orchestra che dopo anni spesi in direzione ostinata e contraria pare voglia arrendersi. 

Non è grave questo? 

Inviato
22 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non punibilità dei minori per armare dei bambini e dare a loro le “chiavi” dello spaccio oltre che sei regolamento di conti come killer non potendo essere inquisiti, è ancora così? 

Non so questo quanto sia fiction e quanto realtà. Non sono al corrente di casi reali. Sicuramente non è il caso attuale.

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Tu sei sicuro che a Milano abbiano risolto il problema? 

Ovvio. Sarebbe uscito a nove colonne sul New York Times e delegazioni da tutto il mondo sarebbero a Milano per copiare.

Inviato

Ho finito di vedere proprio ora d'agosto la stagione finale di Gomorra. Ormai persa qualsiasi innervatura di drammaturgia del romanzo, del film e delle prime stagioni della serie, è solo una pietra che rotola.

Ma l'avete vista? Ma cosa sposta nell'immaginario di un quindicenne quella rappresentazione? Si ripete con un'inerzia tale che non si capisce più se è la finzione che si ispira alla realtà o viceversa. Centinaia di persone coinvolte, interi quartieri, locations, attori, comparse. 

Inviato
39 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non lo vedo né nel titolo né nel

Il titolo è un'affermazione del direttore della Scarlatti.

Cui io ho aggiunto un punto interrogativo perché la questione Imho è tutt'altro che categorica ed inviterebbe ad una seria discussione. 

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non è grave questo? 

Gaetano, il maestro Russo, cioè, è un benemerito della cultura e della formazione di giovanissimi musicisti diversi dei quali oggi si fanno onore nelle orchestre in giro per il mondo. Lo conosco e posso dire che persona è.

Ciò premesso, lui è parte del problema. Non lui personalmente, ovvio, quelli del suo ceto sociale.

Non spiegherò il perché, è una dura polemica interna tra intellettuali napoletani, voi non potreste capire, né credo sia interessante. 

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Antonio io ho scritto sembra postando il link al sito della Polizia di Stato perché lessi al tempo le dichiarazioni del questore di Milano su quegli arresti, notizia che riportai in un’altra discussione, quindi non mi faccio alcun film e nella discussione al tempo ricordo bene che affermai, contrastato da Brian che diceva il contrario, che Milano fosse molto peggiorata sotto il profilo della società a e della legalità. 
 

Inviato
1 minuto fa, newton ha scritto:

Ho finito di vedere proprio ora d'agosto la stagione finale di Gomorra. Ormai persa qualsiasi innervatura di drammaturgia del romanzo, del film e delle prime stagioni della serie, è solo una pietra che rotola.

Ma l'avete vista? Ma cosa sposta nell'immaginario di un quindicenne quella rappresentazione? Si ripete con un'inerzia tale che non si capisce più se è la finzione che si ispira alla realtà o viceversa. Centinaia di persone coinvolte, interi quartieri, locations, attori, comparse. 

Sono d'accordo. Trovo questo serial dannosissimo, non solo per l'immagine della città che è anche altro obiettivamente, ma perché spesso è l'unico modello di successo che si ritrovano masse di giovani assieme a varie forme di sotto-cultura, ormai egemoni, esaltate dal "virtuale" e cantate da certa musica trap e neo melodica. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...