Vai al contenuto
Melius Club

5 operai


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato
45 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Ma se hanno perfino già indetto scioperi...

Mi pare il minimo. Se è vero che la gente lavora in quelle condizioni e con quelle procedure, altro che sciopero. 

Inviato

Oltre alle dichiarazioni molto forti di esponenti, Landini compreso.

Inviato

Si ma sempre a morti avvenute. Le condizioni degli appalti e delle esternalizzazioni credo siano note a tutti. Ma si finge di non sapere e di non vedere. Speriamo stavolta serva a qualcosa per il futuro. 

  • Melius 1
Inviato

E che devono fare i sindacati, la rivoluzione d'ottobre?

Inviato

In un paese dove si sciopera perché nel capannone d'estate fa caldo (sacrosanto in certe situazioni) sarebbe bene tenere in conto anche le condizioni di lavoro di altri operai forse meno visibili e con meno voce. 

Ma se vogliamo considerare normali le stragi sul lavoro allora è un altro paio di maniche. 

Inviato

@Velvet

Comunque, appalti o meno, occorre capire se i sistemi di gestione della manutenzione e interventi, siano moderni o meno, come dicevi tu, con doppi tripli sistemi di sicurezza...io non lo so.

Mi sembra verosimile il racconto che faceva Peuceta...

personalmente penso che l'errore umano sia sempre possibile e la potenziale possibilità di bypassare qualunque sistema, pure.

Inviato

solo che se di sistemi ne hanno 4 o 5 in serie, ad ogni passaggio il rischio dovrebbe diminuire perlomeno di

un ordine di grandezza, ma qua pare che lavorino alla come viene viene.

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
29 minuti fa, Velvet ha scritto:

Le condizioni degli appalti e delle esternalizzazioni

Ecco. Non per far di tutta l'erba un fascio, ma da una parte si è privatizzato e frazionato, dall'altra si consente subappalto e iperterziarizzazione.

Non siamo i soli, altri hanno cominciato prima, e gli incidenti capitano anche altrove, ma di sicuro moltiplicare i centri di decisione e comunicazione non aiuta, e  neppure lucrare a cascata parte dei profitti che dovrebbero andare a sicurezza, mezzi ed assunzioni per rendere meno gravoso l'impegno.

 

 

  • Melius 1
Inviato

Ma visto che lavoravano di notte immagino che avessero illuminato la zona, il macchinista non poteva suonare il "clacson"? In un intervista a un operaio fs in pensione costui ha detto che prima si usava mettere dei "petardi" sui binari che scoppiavano al passaggio del treno e permettevano di avvisare gli operai, ora invece si aspetta la lettera che arriva col piccione viaggiatore.

extermination
Inviato

Dubito fortemente che RFI non abbia adeguate policy, manuali, procedure su salute e sicurezza del lavoro e dubito pure che i contratti con le ditte  appaltatrici non le recepiscano.

Inviato

È davvero incredibile quello che è successo.

A me è capitato più volte di dover lavorare ed organizzare lavori in sede ferroviaria, e posso assicurare che procedure cosi ferree e precise non le ho mai viste (ed è ovviamente giusto cosi ); prevedere e comunicare i lavori non meno di 15-20 gg prima (!!!), attendere fax e contro fax per ogni operazione, avere sempre almeno 10-15 minuti di margine in cui tutti devono essere via dalle linee, .insomma ... cautela su cautela, è roba che ho toccato con mano e che non c'è da nessun'altra parte.

A qualcuno è partito l'embolo.

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, maverick ha scritto:

fax e contro fax

FAX ?!?! nel 2023?
ci sono le auto che van da sole, telecamere in ogni buco, qualsiasi pirla è in grado di vedere cosa accade a casa sua da un’altro continente e si va a FAX?

ma perché non con le raccomandate ed i telegrammi…

Inviato

anche mail se è per quello.

diciamo mail e contro mail.

comunque la comunicazione scritta formale è fondamentale, e io l'ho vista sempre applicata, .. e non ho mai avuto il sentore che si potesse procedere senza.

Per quello sono molto sorpreso, .. forse sono Alice nel paese delle meraviglie, ma è evidente che qualcuno ha bypassato le regole

 

Inviato
6 ore fa, Martin ha scritto:

LA gestione della sicurezza italiana è una grande pagliacciata (ho messo il generatore di eufemismi al massimo) 

sI sostanzia in un convulso giro di carta che nessuno legge e di firme di mero adempimento, cagate copiaincollate da trent'anni che tradiscono la loro essenza fossile già dalla terminologia.  Il tutto a beneficio di una casta consulenziale composta prevalentemente da tecnici mediocrissimi e/o già trombati per inconcludenza operativa, da furbacchioni che hanno intravisto una corsia di sorpasso carrieristica, e dai soliti impotenti attratti come mosche la miele dalla possibilità, occupandosi di "sicurezza", di rendere la vita impossibile a chiunque. 

Tutta questa estenuante trafila di scartoffie del c.zzo e di mezze-seghe (scusate il francese) che mettono il becco su lavori che non conoscono minimamente ha un solo effetto: Quello di scatenare tattiche di aggiramento da parte di chi il lavoro deve farlo, con perfetta inversione degli scopi delle norme stesse.

 

STANDING OVATION !!!

Il vero problema sta proprio lì, ma ovviamente nessuno ne vuole parlare per salvarsi il fondoschiena...

Io sono cristiano, e penso che non sia mia facoltà condannare nessuno (ma ovviamente ho libertà di giudizio!): credo che l'inferno pullulerà di gente in "giacca e cravatta" ... :classic_angry:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...