appecundria Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 12 ore fa, lampo65 ha scritto: Se dico treno...ma poi li ha guardati almeno i binari Era al telefono con la responsabile che stava negando l'autorizzazione perché c'era un treno in transito.
extermination Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 51 minuti fa, appecundria ha scritto: Concludendo, non è che quelle due persone sono impazzite, il sistema così funziona e quello lì è il loro ruolo. Quello di "mediare" violando le procedure e bypassando passaggi autorizzativi in un ambito ad alto rischio e ad alto impatto è il "ruolo" di un impazzito.
audio2 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @extermination e poi dopo la teoria c'è la pratica, tipo girare bulloni a 20 metri d' altezza dentro una cesta che dondola con la chiave del 36 in mano e il caposquadra che ti urla da sotto di muoverti e tu che batti con il martello sulla testa della chiave perchè il dado non gira. 1
appecundria Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Caro @extermination in linea di principio hai più che ragione. Ma all'atto pratico, se nella formulazione dell'offerta tieni conto del rischio penali, perdi la gara. Per questo è criminogena, perché per vincere devi per forza barare. Un mio conoscente, imprenditore di un certo successo, mi disse: quando vinci una gara pubblica, la prima persona da chiamare è l'avvocato perché faccia a pezzi il capitolato. Io pensai: guarda questo che scemo. Invece aveva ragione lui. 1
Velvet Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @audio2 Ed è proprio qui che casca l'asino. Metti che la procedura preveda che quando il dado non gira devi scendere a terra, avvisare il caposquadra, andare a prendere nel furgone l'attrezzatura necessaria a sbloccare il dado come da manuale. Poi tornare su con la cesta ritentare da capo ecc ecc. Il caposquadra, che è responsabile di tempi e costi dell'intervento, che dice? 1
Martin Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Nel mondo delle imprese che lavorano per grossi committenti pubblici può esserci il "tu non chiedermelo e io non te lo dico", ma non ho mai visto l'azzardo di consentire una lavorazione a fronte di un espresso, specifico e registrato diniego gerarchico. 1
lampo65 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 4 ore fa, appecundria ha scritto: Era al telefono con la responsabile Lo sai che stai forzando la situazione, lo hai già fatto e lo fanno altri ok, ma stai in campana però. Per quello chiedevo che tipo di visuale poteva avere in quel tratto di notte, io mi cagherei sotto sinceramente, sbaglierei il tasto risposta al telefono, per non mollare gli occhi dai binari catzo. 1
Velvet Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Quando lo vedi è tardi... Un treno a 120kmh non si ferma in 300 metri e se sbuca da una curva hai poco tempo per scansarti.
lampo65 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @appecundria Poi si, li c'è un problema di costi del servizio, lo abbiamo detto all'inizio. Del resto se il treno fa ritardo, la gente scatta come Mennea a chiedere rimborso... 1
lampo65 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 2 minuti fa, Velvet ha scritto: e se sbuca da una curva hai poco tempo per scansarti O da una galleria certo. Ma li non erano in prossimità della stazione? Di notte le luci treno si vedono da ben distante...
Velvet Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Mi pareva di aver letto che era in prossimità di una curva ma posso sbagliarmi.
appecundria Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 24 minuti fa, lampo65 ha scritto: Lo sai che stai forzando la situazione, Niente affatto, è la testimonianza della dirigente, se ho capito bene. Se ho capito male chiedo scusa.
lampo65 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 14 minuti fa, appecundria ha scritto: affatto, è la testimonianza della dirigente Forzando intendo la situazione in generale...stai iniziando i lavori, immagino preliminari di pulizia o quant'altro, sapendo che deve passare ancora un convoglio. 1
lampo65 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 36 minuti fa, Velvet ha scritto: areva di aver letto che era in prossimità di una curva In quel caso l'ha fatta ancora più grossa. Intendiamoci, mi sto solo immedesimando in quel povero cristo. A parte le rogne fuori, dovrò pure darmi una spiegazione, un attenuante, ingannare la mia coscienza, qualcosa per tirare avanti. Purtroppo le conseguenze dei nostri gesti non sono mai in bella vista, quindi solidarietà comunque anche per chi ha sbagliato.
Martin Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Il punto dell'incidente di Brandizzo. La diagonale evidenziata in bianco è di 2km 1
andpi65 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 6 ore fa, appecundria ha scritto: Non vale il ragionamento "chi glie lo fa fare per una semplice manutenzione" perché il ruolo di quei due è proprio quello di mediare. Altrimenti, scusate, quando la responsabile del traffico ha detto no e non ha inviato il nulla osta, a cosa serve una ulteriore figura intermedia? Se è no è no. La figura intermedia serve proprio a trasformare il "no" in "vediamo come possiamo risolvere". Un responsabile RFI sul posto secondo me serve a vericare in diretta l'esecuzione della manutenzione e quindi che non ci siano problemi quando riprenderà la circolazione. "Risolvere" come ha fatto in questo caso significa rischiare un monte di guai, la responsabilità penale è individuale. Io certi rischi per una manutenzione non me li prenderei neanche in sogno, oltretutto in presenza di ben tre dinieghi del dm. Se questa fosse la prassi per me sono dei matti, che vuoi che ti dica.
Martin Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 A mio avviso la cosa più probabile è che la scorta stesse "contando i treni" (invece di attendere la consegna del fonogramma M40-int controfirmato dal DM) e gli sia sfuggito il tristemente noto "convoglio tecnico" che stava effettuando un trasferimento di materiale. Strano comunque che non avessero dato un rallentamento a 40kmh sapendo dei lavori in corso a Brandizzo.
Messaggi raccomandati