Lucasan Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 4 minuti fa, fabrizio ha scritto: l'apporto è qualitativo , alcuni paramentri , quelli che piacciono tanto agli audiofili , solo un buon pre riesce ad evidenziarli. Non ti sto contraddicendo , ma credo che i “parametri” Audiofili di cui parli siano più difficili da trovare utilizzando due componenti ( pre+finale) che solo uno ( finale ) . In un giochino che ho fatto ultimamente , ho acquistato un OTO di 29 anni fa , scelto solo in base al fatto che utilizzava i primi trasformatori utilizzati , post fusione della ANJ e AI ) che poi ho voluto aggiornare sostituendone passo passo , prima le resistenze , poi i cap con AN Kaisei e in lamina ,sulla finale poi ripetendo l’operazione sull’alimentazione poi ricalando con AN Vx , poi i connettori rca , poi il potenziometro ed il selettore di ingresso , con e senza sezione pre M1 originale collegata. . Nel fare tutte queste prove è per me innegabile alle mie orecchie che finché non ho sostituito i condensatori , la presenza del preampli M1 fosse benefica al suono , così come risultasse assolutamente peggiorativa dopo aver sostituito i cap sull’alimentazione con i kaisei . Ovviamente avevo ascoltato preventivamente la versione signature del nuovo OTO , modificando il mio “vecchietto seguendo la medesima configurazione almeno inizialmente . Poi mi sono spinto oltre utilizzando comunque l’attenuatore a restenze AN utilizzato sui pre di gamma alta ed il selettore Seiden . Credo che alla fine , se AN utilizza ancora la scheda M1 , non sia perché suoni meglio , ma certamente aiuta nel caso si utilizzi il phono MM del loro brand che guadagna solo 37 db e potrebbe quindi essere insufficiente il ridotto guadagno dell’integrato senza l’utilizzo del preampli . Insomma credo che così come il preamplificatore m1 camuffa le mancanze del finale oto nella sua configurazione base , ed è dannoso nella versione upgradata , la medesima cosa potrebbe accadere con il Gryphon … P.S. l’upgrade dell’OTO è costato più del doppio dell’acquisto dell’ oto stesso .
Max440 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 10 minuti fa, zagor333 ha scritto: La classica frase che senza il pre il suono è “fiacco” un pô lo testimonia. Certamente: è la classica sensazione di quando "metti/togli" l'equalizzatore o i controlli di tono... Spesso questo è proprio il sintomo che il pre "colora piacevolmente" il suono: nulla di male, basta capirsi
Max440 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: caspita manco le divisioni? Manco "soggetto-verbo-complemento" , altro che ...
Coltr@ne Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 2 minuti fa, Max440 ha scritto: stiamo invece dicendo che NON SERVONO TECNICAMENTE con le sorgenti digitali ! A volte.
Max440 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 8 minuti fa, maxgazebo ha scritto: mi arrendo...tenetevi stretto il pre, per l'amor del cielo
grisulea Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 8 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Si infatti, hai preso in pieno...i pregiudizi e la MyFi sono cose diverse, quando si dice che senza il pre il sistema non suona non sono evidenze scientifiche, è piacere d'ascolto e basta Vedo che insisti, dipendeeeeee. Non puoi darlo per scontato. Quale sorgente? Quale tensione di uscita? Quale tipo di connessione? Quali impedenze reciproche? Quale sensibilità del finale?
Max440 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Quale era il tuo manuale di elettrotecnica, sul mio spiegava le lampadine e i cavi lunghi centinaia di chilometri per farle accendere. Hoepli ... un paio di volumoni belli tosti
grisulea Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 10 minuti fa, Max440 ha scritto: NON SERVONO TECNICAMENTE con le sorgenti digitali ! Dipendeeeee
Lucasan Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Vedo che insisti, dipendeeeeee. Non puoi darlo per scontato. Quale sorgente? Quale tensione di uscita? Quale tipo di connessione? Quali impedenze reciproche? Quale sensibilità del finale? pensare invece che siano “scarse” qualitativamente parlando ,e dal punto di vista progettuale , quelle elettroniche incapaci di poter essere utilizzate senza l’utilizzo di un preamplificatore , no eh ? Parlo di HI-Fi ovviamente , non di My-Fi !
Lucasan Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 30 minuti fa, zagor333 ha scritto: La classica frase che senza il pre il suono è “fiacco” un pô lo testimonia. Nella mia esperienza la stragrande causa del suono “fiacco” più che da difetti di progettuale dipende dalla scarsa qualità della sezione di alimentazione , proprio dei componente , dei condensatori in particolare utilizzati .
grisulea Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 16 minuti fa, Lucasan ha scritto: pensare invece che siano “scarse” qualitativamente parlando ,e dal punto di vista progettuale , quelle elettroniche incapaci di poter essere utilizzate senza l’utilizzo di un preamplificatore , no eh ? Ennesima boiata. Se hai un finale da 3 volt tu lo piloti con 1? Ma non hai capito che il guadagno lo stabilisce tutta la catena, lo puoi mettere dove ti pare, non sta scritto da nessuna parte che debba essere la sorgente a guadagnare tutto. o il finale Già ma un finale poco sensibile, che magari salta uno stadio di amplificazione, come saltare il pre, è sicuramente scarso qualitativamente. Ma per favore, più scarso del kuku cosa vuoi che ci sia? L'integrato dalle mille modifiche?
grisulea Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 9 minuti fa, Lucasan ha scritto: dei condensatori in particolare utilizzati . Ma per favore.
Lucasan Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @grisulea Tu continui a parlare senza provare . capisco che sia poco popolare pensare di spendere oltre 600 euro per sostituire 4 condensatori sull’alimentazione di un finale da 10 watt , ma finché non lo fai non saprai mai la differenza che fa ,non saprai mai cosa vuol dire avere la percezione di una potenza infinita , una dinamica disarmante , assolutamente impensabile prima della loro sostituzione e solo da ampli da 10 watt … Certamente a monte di tutto serve un po’ di buon senso , quel buon senso che non mi farà mai utilizzare il piccolo oto con le ML CLS o le Thiel o le B&W801 P.S. ti preannuncio che il prossimo finale che acquistero sara questo : https://www.audiophonics.fr/fr/amplificateur-de-puissance/audiophonics-mpa-s125nc-rca-amplificateur-de-puissance-class-d-stereo-ncore-nc122mp-2x125w-4-ohm-p-12756.html perche al di là di tante ciacie , è pur non avendo mai ascoltato nulla di particolarmente buono di classe D , voglio provare ad ottimizzarne il rendimento a casa mia , prova a fare anche tu le prove che contano , senza pregiudizi ! Prove , non solo misure !
Questo è un messaggio popolare. Capa Inviato 4 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Settembre 2023 'Azz! Ho finito i pop-corn ... 3
Gaetanoalberto Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Il 3/9/2023 at 15:13, Gaetanoalberto ha scritto: siete riusciti a farmi sentire un pirla. Lo uso con il mio Sansui 907 XR in direct, ovvero i funzione di finale. Vai con i pomodori. Ecco le caratteristiche, spiegatemi perchè fa evacuare grazie. Ho riletto a posteriori. Mentre scrivevo mi favpceva ridere ma rivedendo a freddo mi è parso eccessivo. Spero si capisse che era tra serio e faceto in senso autoironico…
Max440 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Spero si capisse che era tra serio e faceto in senso autoironico… Certamente, non ti preoccupare In ogni caso poi è apparso chiaro dai vari scritti nel 3d che, dal punto di vista del "piacere personale", uno può fare quello che vuole, basta che il risultato finale sia di suo gradimento. La cosa importante è non "giustificare" questa cosa come una necessità tecnica, perchè nel 99% dei casi il pre tra una sorgente digitale con volume regolabile e un finale di potenza, non serve. Bye, Max
one4seven Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @Gaetanoalberto uff, avevo preparato i pomodori 2
one4seven Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 8 ore fa, gianventu ha scritto: , ma quella cifra per uno streamer non la spenderei mai neppure sotto tortura. Sotto tortura non saprei, preferirei evitare l'esperienza In ogni caso, per una appagante riproduzione di files, sono del parere che non occorrono quelle cifre. Però è sicuramente un gran bel prodotto, e me lo metterei in casa se non altro perché ha una estetica, abbinato al suo finale oltretutto, che mi attrae molto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora