maxgazebo Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 10 minuti fa, grisulea ha scritto: Allora nulla, se ti bastano ti bastano, dico solo che non può essere la regola. Sembrava, dai discorsi fatti in precedenza, che con 2 volt non ci sono problemi. Dipende. Dipende dal finale e dal segnale in ingresso. Ma certo, tutto dipende, anche se la sera rientri o no a casa, dipende se trovi qualcuno che ti ficca sotto la macchina durante la giornata Mah... Comunque è giusto il discorso sul fatto che va verificata sensibilità del finale, l'ho specificato in quanlche post precedente...ma è difficle trovare un finale che va olte 1V di sensibilità, e con 1V ce la fai a pilotarlo tranquillamente Su finali da 300-500-3KW magari possiamo arrivare a 1,5V, 2V di sensibilità, ma parliamo di impianti da giostrai che non si fanno problemi mettono direttamente un mixer che fa da pre 1
grisulea Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 3 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ma certo, tutto dipende, Non tutto, non in questo caso, dipende se hai 2 volt, se ne hai 20 non dipende più. Fai quel che ti pare, usi quel che ti pare.
fabrizio Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 Salve, quando mi si dimostra, non a parole, che togliendo il pre , mantengo la stessa qualità , non solo ringrazio , offro la cena ..con quello che risparmierei dal pre potrei offrirre anche altro. Anzi, visto che a casa di pre attivi ne ho cinque, più un passivo ed uno a trasformatori ...e sto finanziando un nuovo progetto ...mi libererei di un sacco di roba e di altri impegni. Il discorso sulla superfluità del pre in un catena è vecchio, trito e ritrito ; periodicamente si ripresenta e, a quanto leggo, sembra stia aumentando la presa nel mondo degli audiofili. Io solitamente ho un approccio pragmatico, nel dubbio provo e se alla prova l'esito è : "mi pare che" , lascio stare. Di prove ne ho fatte tante. e continuo a farle ; le ultime in ordine di tempo : DCS Bartock come sorgente , Gryphon Essence come finale....il proprietario è alla ricerca di un pre. Certo, il pre deve essere ben progettato e ben costruito e, spesso è bene non compllcarsi la vita , è pur sempre una variabile in più nel sistema ; nel caso non ci si voglia impegnare è meglio passare ad un integrato , sempre meglio della soluzione sorgente-finale Saluti, Fabrizio. 1
Coltr@ne Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 Non dimenticatevi della gamma dinamica, vero è che senza pre non si somma il rumore di fondo del apparecchio, però vi "perdete" la "possibilità" di "poter alzare" il "limite massimo". Vero è che basti che quello a valle la abbia "maggiore", ma "centrarla" non è così facile, a volte poter "alzare l'asticella" può sopperire.
maxgazebo Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @fabrizio ciao Fabrizio, qui non si sta dimostrando niente, non abbiamo il Folletto da vendere, si sta solo portando avanti un discorso semplice, elementare, che però mi sto rendendo conto anche fastidioso Si sta dicendo che se hai un sistema Full Digital l'elemento preamplificatore (il pezzo di ferro con ingressi delle sorgenti che va prima del finale, n.d.r.) non è più necessario, visto che la sorgente digitale può saturare il finale direttamente, quindi elemento in meno, distorsione in meno, rumore in meno, soldi risparmiati, più fedeltà Ma non è legge, è possibilità che può non piacere, ma non cambia il discorso 1
maxgazebo Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @Coltr@ne perdona ma non ho capito cosa intendi...se hai il pre hai più gamma dinamica? Perchè il volume lo devi alzare meno?
Lucasan Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 15 minuti fa, fabrizio ha scritto: Di prove ne ho fatte tante. e continuo a farle ; le ultime in ordine di tempo : DCS Bartock come sorgente , Gryphon Essence come finale....il proprietario è alla ricerca di un pre. Con quali diffusori ? Magari il problema è intrinseco nel finale che se “non suona” con un buon pre passivo , probabilmente non “suonerà” mai salvo cercare un preampli che “mascheri” e crei un My-Fi esasperato . Riscontri le medesime problematiche con i pre passivi anche con i tuoi YBA? …ne dubito
fabrizio Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 11 minuti fa, Lucasan ha scritto: Con quali diffusori ? Magari il problema è intrinseco nel finale che se “non suona” con un buon pre passivo , probabilmente non “suonerà” mai salvo cercare un preampli che “mascheri” e crei un My-Fi esasperato Salve , ho. premesso che di prove ne ho fatte tante .... Chiariamoci, l'apporto del pre non riguarda solo la "spinta", la dinamica ,il pilotaggio ; l'apporto è qualitativo , alcuni paramentri , quelli che piacciono tanto agli audiofili , solo un buon pre riesce ad evidenziarli. Saluti, Fabrizio.
grisulea Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 37 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ma è difficle trovare un finale che va olte 1V di sensibilità, e con 1V ce la fai a pilotarlo tranquillamente Io dico di no. Con un sacco dischi non ce la fai a saturare il finale. Ma tanti. Un po di margine vorrai anche tenerlo no?
Max440 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: Non si tratta di essere di coccio si tratta di sapere quello che si scrive Non so chi tu sia, ma non capisci l'italiano, questo è poco ma sicuro. Tanti saluti e continua a parlarti allo specchio... Bye, Max
Coltr@ne Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 20 minuti fa, maxgazebo ha scritto: se hai il pre hai più gamma dinamica? Rapporto segnale Rumore 21 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Perchè il volume lo devi alzare meno? A cercato di spiegartelo @grisulea, volume e guadagno son diversi- Torno a ripetere, togliere il pre può far più che bene, sperare che sia facile, mica troppo, tu ci sei riuscito? Può essere, il tuo caso "non fa la regola".
maxgazebo Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Io dico di no. Con un sacco dischi non ce la fai a saturare il finale. Ma tanti. Un po di margine vorrai anche tenerlo no? Vuoi rischiare di segare i picchi e dinamica? Va bene, tu dici di no...ma che esperienze hai per dirlo? Io sono anni che ho tolto il pre, ho cambiato finali Home, Pro...il pre l'ho messo nella vetrina delle anticaglie Poi se il segnale non arriva a saturare il finale non seghi nulla, solo non otterrai il massimo della potenza del finale, ma magari il 90% in certe situazioni, forse....perchè dici che seghi picchi e dinamica? Quello lo fa la distorsione...si sta facendo confusione vedo...
Max440 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Pensa che una sorgente solitamente esce con impedenza di uscita di circa 50 ohm [hai voglia di interfacciare] Il fatto è che *se si sente* l'interposizione di un preamplificatore, questo, NON è perfettamente trasparente, qualcosa al suono l'apporta Che poi possa piacere di piu o di meno è soggettivo Diglielo a quel fenomeno di @grisulea : anche se forse dovrebbe fare delle ripetizioni di lingua e grammatica, per capire quello che si intende scrivere
maxgazebo Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: 26 minuti fa, maxgazebo ha scritto: se hai il pre hai più gamma dinamica? Rapporto segnale Rumore se hai il pre hai maggior rapporto segnale rumore? E dove sta scritto? Manuale delle giovani marmotte? E' perfettamente il contrario...ma tanto ormai qui si parla e sparla a vanvera...vai di cazzeggio!!! 1 1
Branch Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @grisulea @maxgazebo @one4seven buonasera, ho provato a collegare direttamente al finale hypex il mio dac, che ha uscita 2V: a 0db, cioè al massimo volume ottenibile, la pressione sonora era davvero bassa, dunque una configurazione inutilizzabile. Ho risolto con un pre attivo. Con un preamplificatore passivo cambierebbe qualcosa, a livello di volume raggiungibile? Ringrazio in anticipo
Max440 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: Purtroppo tu di pre, guadagni, db, tensioni ecc. ne sai meno del mio gatto Sei tu che non capisci: la funzione di trasferimento di un pre, considerato come schema a blocchi, è quella di guadagnare, questo è ovvio (ed è insito nella definizione stessa dell'oggetto). Ma il pre, guarda un po', ha un potenziometro... che stranezza ... adesso tira le tue conclusioni, se hai capito ... Il potenziometro ti permette di attenuare - guadagnare 0 - amplificare: se lo usi sempre sotto una certa soglia (lo 0db di guadagno, appunto) stai usando il "blocco pre" come un attenuatore, anche se all'interno guadagni 50db ... Chiaro, limpido, recoaro...
Coltr@ne Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 4 minuti fa, maxgazebo ha scritto: perchè dici che seghi picchi e dinamica? Quello lo fa la distorsione...si sta facendo confusione vedo... Se seghi un picco, il rumore li resta, dinamica ridotta. Distorsione centra niente.
Coltr@ne Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 3 minuti fa, maxgazebo ha scritto: E' perfettamente il contrario... E come mai più l'ampli è potente e maggiore è il segnale rumore? perchè son fatti meglio? Buonanotte
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora