Vai al contenuto
Melius Club

Il preamplificatore (attivo) ha ancora senso con le sorgenti digitali?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Branch ha scritto:

buonasera, ho provato a collegare direttamente al finale hypex  il mio dac, che ha uscita 2V: a 0db, cioè al massimo volume ottenibile, la pressione sonora era davvero bassa, dunque una configurazione inutilizzabile. Ho risolto con un pre attivo. Con un preamplificatore passivo cambierebbe qualcosa, a livello di volume raggiungibile? Ringrazio in anticipo 

No, hai bisogno di pre attivo se il DAC non ce la fa...ma mi sembra veramente strano, molto strano...il DAC a 0dB non satura il finale Hypex?  con che diffusori? che sorgente? che brani?

  • Thanks 1
Inviato
59 minuti fa, TheoTks ha scritto:

credo che ciascuno ci possa arrivare da solo; se con il pre mi ci trovo meglio uso il pre, se non sento differenze, e le selezioni relative al pre non mi servono, non lo uso.

 Ce lo stiamo dicendo da parecchie pagine, ma qualcuno non legge ...

Inviato
2 minuti fa, Branch ha scritto:

la pressione sonora era davvero bassa, dunque una configurazione inutilizzabile.

E' tutta sera che lo scrivo. Dipende. Nel tua caso non bastano 2 volt.  Il passivo non risolve nulla. Anzi aumenti certamente l'impedenza di uscita della sorgente.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
58 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

anche se a volte devo arrivare oltre i 3/4 di volume...e allora? Non siamo abituati a vedere il volume così alto? CI spaventa? Mannaggia...questi pregiudizi....

Secondo me questo é un punto critico.  Io rimango significativamente più lontano  dai 3\4 di volume con l’uscita variabile del mio lettore CD/sacd, però inizialmente rimanevo un po’ spiazzato dal fatto che rispetto all’utilizzo di un pre attivo dovevo ruotare più a destra la “manovella” del volume per avere lo stesso livello di ascolto. Insomma non è facile rinunciare al classico pre.
La classica frase che senza il pre il suono è “fiacco” un pô lo testimonia. 

Inviato
1 minuto fa, maxgazebo ha scritto:

Con un preamplificatore passivo cambierebbe qualcosa, a livello di volume raggiungibile?

A trasformatori, peggio che andar di notte, stai tranquillo così che non succede niente, puoi migliorare se ti vendi le due utilitarie e prendi Simaudio, il meglio del meglio. :classic_laugh:

Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Se seghi un picco, il rumore li resta, dinamica ridotta. Distorsione centra niente.

ma perchè seghi un picco? Il picco è intatto, solo che ha un livello in tensione inferiore a quello che serve al finale per avere il massimo della potenza...ma di che diamine stiamo parlando? Più l'ampli è potete e maggiore il S/N? Ma che roba è? Ma cosa dite? Mamma mia...mi fermo qui pure io, è inutile parlare per poi ricevere queste risposte

Inviato
45 minuti fa, fabrizio ha scritto:

nel caso non ci si voglia impegnare è meglio passare ad un integrato , sempre meglio della soluzione sorgente-finale

 Ma come si fa a pontificare certe cose? 

Certo che il mondo degli audiofili è proprio pieno di strana gente ...: da dove viene ora la convinzione che un integrato è meglio di una connessione diretta sorgente-finale?

Ma darsi una lettura ad un manualetto di elettrotecnica prima di parlare, no vero ...?

Inviato

Si che è facile, "rapporto" segnale/rumore, caspita manco le divisioni? :classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

strano...il DAC a 0dB non satura il finale Hypex?  con che diffusori? che sorgente? che brani?

Credo di aver provato quando avevo delle magnat monitor 1002. Sorgente daphile via futro

Inviato
40 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

è possibilità che può non piacere, ma non cambia il discorso

 Appunto: qui si confonde l'evidenza tecnico scientifica con il piacere di ascolto: sono 2 cose assai diverse!!

Inviato
2 minuti fa, zagor333 ha scritto:

La classica frase che senza il pre il suono è “fiacco” un pô lo testimonia. 

Ma si, molti sono legati alla posizione fisica del volume, se vai oltre 1/4 della rotazione sembra sia "fiacco", e tanti altri pregiudizi che non volglio toccare ma lascio intatti a chi li ha...viste anche le risposte/strafalcioni che arrivano sule basi tecniche di elettronica, mi arrendo...tenetevi stretto il pre, per l'amor del cielo

Inviato
2 minuti fa, Max440 ha scritto:

che un integrato è meglio di una connessione diretta sorgente-finale?

Ma darsi una lettura ad un manualetto di elettrotecnica prima di parlare, no vero ...?

Quale era il tuo manuale di elettrotecnica, sul mio spiegava le lampadine e i cavi lunghi centinaia di chilometri per farle accendere.

Inviato
2 minuti fa, Max440 ha scritto:

 Appunto: qui si confonde l'evidenza tecnico scientifica con il piacere di ascolto: sono 2 cose assai diverse!!

Si infatti, hai preso in pieno...i pregiudizi e la MyFi sono cose diverse, quando si dice che senza il pre il sistema non suona non sono evidenze scientifiche, è piacere d'ascolto e basta

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Branch ha scritto:

quando avevo delle magnat monitor 1002

Saran state le Magnat sicuro. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Io sono anni che ho tolto il pre,

Pure io.

 

10 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Va bene, tu dici di no...ma che esperienze hai per dirlo?

Cosa centra l'esperienza? ci vuole la calcolatrice.

 

12 minuti fa, Max440 ha scritto:

Diglielo a quel fenomeno

Dirmi cosa? che la sorgente esce con 50 ohm? Dove sta scritto? La mie escono con 600 ed anche 1000 ohm.

Che il pre colora? Il tuo forse, il mio messo o non messo era difficilmente distinguibile, per questo è stato tolto, che ci stava a fare?

11 minuti fa, Max440 ha scritto:

Il potenziometro di permette di attenuare - guadagnare 0 - amplificare: 

Allora non hai capito, il potenziometro attenua il segnale della sorgente non quello del pre. Il pre guadagna sempre tutto il suo guadagno.

 

15 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

E' perfettamente il contrario...

Ovviamente, il rumore non può diminuire al massimo aumenta.

Inviato
9 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

appartengo alla categoria della gente strana a cui i pre piacciono tanto

 A tutti piacciono i pre: stiamo invece dicendo che NON SERVONO TECNICAMENTE con le sorgenti digitali !

Mi tocca alzare la voce perchè qui... ci sono parecchi che sono duri d'orecchio :classic_tongue:

Inviato
12 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ce lo stiamo dicendo da parecchie pagine,

Che ovvia banalità. Il discorso attuale è leggermente diverso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...