Vai al contenuto
Melius Club

Dei contratti di lavoro e del salario minimo


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

costa 6800€ un netto di 3000

Olè 😀

E pure le aliquote le abbiamo date ar gatto 🐱

Inviato
18 ore fa, senek65 ha scritto:

Con 7 euro lordi , se lavorano in 3, l'affitto lo pagano. Forse anche un pò di pasta 

Probabile, ma un’azienda decide lo stipendio da pagare in base a quanto per essa è sostenibile, parliamo di esempi virtuosi e non di sfruttamento ovviamente, pensare di imporre una salario per legge equivale a rendere non sostenibile quella attività o, in alternativa, a far pagare necessariamente prezzi fuori mercato i servizi od i prodotti venduti da quell‘Azienda, in sostanza come esempio se per un delivery di una pizza margherita da € 7,00/8,00 ti chiedessero quindici o venti euro o prezzi analoghi scomparirebbero i delivery e le consegne a domicilio dovrebbe andare a prendersele fisicamente chi le vorrà consumare, come avviene nei paesi ancora oggi.

Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

secondo l’esimio consesso, un paese che fatica a pagare 1500€ un ingegnere junior (con pochi anni di esperienza) può pagare un netturbino più di 1000-1100€?

 Sì

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

perfetto.

Problema risolto allora. Son contento. 👍

Inviato
7 ore fa, andpi65 ha scritto:

pure le aliquote le abbiamo date ar gatto

Il costo aziendale per dare un netto do 3000 è quello,  se non maggiore.

Inviato

il netto andrebbe moltiplicato per 2.1 circa, per avere il costo totale.

ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

secondo l’esimio consesso, un paese che fatica a pagare 1500€ un ingegnere junior (con pochi anni di esperienza) può pagare un netturbino più di 1000-1100€?

Tutto corretto,la vergogna è essere un Paese che non riesce a dare dignità ad un tipo di lavoratore di cui ha indispensabile bisogno e di cui è alla ricerca.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, melos62 ha scritto:
13 ore fa, andpi65 ha scritto:

 

Il costo aziendale per dare un netto do 3000 è quello,  se non maggiore.

Il 56% circa del netto?

Con l'aliquota massima  del 43% ( per la parte dai 50000 euro lordi in su) come arrivi a quella percentuale?

Senza polemica, solo per capire Roberto.

 

 

Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

Con l'aliquota massima  del 43% ( per la parte dai 50000 euro lordi in su) come arrivi a quella percentuale?

Senza polemica, solo per capire Roberto.

Costi aziendali: alla Retribuzione mensile lorda, che per arrivare a 3000 netti dovrebbe essere di oltre 5000 lordi) devi aggiungere i contributi previdenziali inps ( circa il 30% della retribuzione lorda) il rateo ferie,  TFR e 13ma e 14ma dove prevista, l'inail quasi sempre.

Invece il  dipendente paga l'irpef in base alle aliquote progressive (su quelle retribuzioni stiamo al 43% marginale) e circa il 10% di ritenute previdenziali INPS  (in effetti l'inps si prende circa il 40% della retribuzione, tra azienda e lavoratore)

  • Thanks 1
Inviato

@melos62 dio bono… avessi dovuto spiegarlo al netturbino di cui sopra già sarebbe una cosa… che poi facile che il netturbino lo sa pure 😁

Inviato

@melos62 e bisogna anche aggiungere il costo del consulente del lavoro, che prende un x

per dipendente

Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Tutto corretto,la vergogna è essere un Paese che non riesce a dare dignità ad un tipo di lavoratore di cui ha indispensabile bisogno e di cui è alla ricerca.

eh lo so. Mica fa piacere.

È che - ripeto - se non si alza la catzo di produttività paese i salari saranno sempre il ventre molle contro cui si vanno a scaricare le inefficienze.

Per il netturbino come per l’ingegnere che non soffre di meno in dignità.

Ti pare che un ragazzo in gamba che si è dato anima e corpo per prepararsi lo si possa assumere con 1500€ quando è fortunato e va in aziende di un certo peso. Sennó pure meno?

Inviato
15 minuti fa, audio2 ha scritto:

e bisogna anche aggiungere il costo del consulente del lavoro, che prende un x

per dipendente

si credo introno ai 40 al mese più iva

Inviato

si esatto circa così. il 2.1 di prima tiene conto anche dei costi nascosti, poi può variare,

se sei una ditta grande ammortizzi meglio. per dire che un caf mi prendeva 300 all' anno

per la busta paga di una badante, non importa se a tempo pieno convivente o part time 

12 ore la settimana, era uguale; per un giardiniere assunto con il libretto famiglia avrò speso

250 euro per lui e 150 di consulente.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Ti pare che un ragazzo in gamba che si è dato anima e corpo per prepararsi lo si possa assumere con 1500€ quando è fortunato e va in aziende di un certo peso. Sennó pure meno?

 Ma certo, e chi dice il contrario.

Però l'importante è aver creato decine di società di lavoro interinale per aumentare l'occupazione, dove i "traffici" e "gli accordi" con stato, regioni, comuni, società che organizzano corsi di facciata, imprenditori che approfittano di manodopera a basso costo e soprattutto a "scadenza", ecc. ecc.... sono la norma.

Ecco, i fondi per tutto questo si trovano eccome, ma dare 1500 euro ALMENO LORDI ad uno che lavora 6 ore al giorno per 6 giorni alla settimana portando via le nostre monnezze... eh no, questo no, questo è pauperismo!

Ma dai, su... diamoci una svegliata!

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

eh lo so. Mica fa piacere.

È che - ripeto - se non si alza la catzo di produttività paese i salari saranno sempre il ventre molle contro cui si vanno a scaricare le inefficienze.

Certo,riguardo il fatto di creare condizioni di sviluppo, produttività e competitività siam sempre stati d'accordo,poi bisognerebbe aggiustare il tiro su tante altre questioni come sprechi etc.etc.etc. ma non tralasciamo il problema dei moltissimi lavori sottopagati anche da aziende e attività che potrebbero largamente permettersi di ricambiare in modo dignitoso le prestazioni di alcuni dei loro dipendenti.

Inviato

Tutti dovrebbero guadagnare a sufficienza per fare una vita decorosa, almeno in un paese che vuole essere civile…

  • Melius 2

×
×
  • Crea Nuovo...