Coltr@ne Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @giaietto 1500 watt a cassa, che spettacolo, in confronto a un triodino da 3 watt, va là va là Duffy che dici, aloia 3000 watt dove li infila, gli basta il pirelli, o alimentazione a parte?
grisulea Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 18 minuti fa, audio2 ha scritto: per esempio ha il cestello in lamiera E' un mid, nemmeno deve reggere chissà quale peso di magnete. Sulle viti non dico nulla, mai stortato un altoparlante in lamiera, sotto il pannello è piatto, cosa dovrebbe cambiare? Comunque si, meglio in pressofuso, detto questo secondo te quanto influisce sulle caratteristiche? Se il risparmio fosse solo su quello? Pensa quanti acclamati diffusori hanno la lamiera specie se appena vecchi. Sentiresti la differenza? Le specifiche dell'altoparlante le hai viste? Risposta? Dispersione? Dove anche a tuo parere può essere considerato scarso? Comunque per 60 euro me li fate avere 4? Magari mi trovate due tw di paragonabili caratteristiche, due per 30 euro li spendo volentieri, Per quattro woofer sempre di paragonabili caratteristiche arrivo a 110 euro. Con 200 euro si fanno le casse, poi vi dico come suonano.
audio2 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 18 minuti fa, grisulea ha scritto: mi trovate due tw di paragonabili caratteristiche questi qui sotto, li ho usati io, una porcheria, quello che paghi hai. ( 25-1917S - Tweeter 25mm TB-Speaker con cupola in seta e magnete in neodimio )
Turandot Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Le ho ascoltate tante volte. Suonano bene, più che bene, mai sentite in fiera ma solo in ambiente conosciuti. Poi posso dire che esteticamente mi fanno ribrezzo e non incontrano i miei gusti anche nel suono, ma dire che fanno schifo è proprio una panzana. Sono l’ideale per chi le vuole usare in più configurazioni, magari attaccate al tv in salotto senza stravolgere nulla. A chi non ha voglia di cercare “sinergie” e cose così. Poi noi impallinati sappiamo che quando ci mettiamo il manico possiamo fare meglio. Le kii suonano bene, molto bene, benissimo, ma non hanno anima. Manca quel “qualcosa”. Ma quel “qualcosa” è noto solo a chi lo sa ascoltare…
grisulea Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 11 minuti fa, audio2 ha scritto: quello che paghi hai. Non in hifi.
audio2 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 ma si che è così. cioè a volte se paghi tanto non hai, ma se paghi poco non hai mai. quel tw li, 20 euro, guardi le curve e se vuoi spendere poco te le fai andare bene; poi prend un tw morel di fascia bassa, tipo il cat 308, ha curve simili, però costa sui 100 euro, e chissà come mai suona bene e senza asprezze. poi ci sono anche semi-eccezioni tipo il mid ciare hm 500, che non ha chissà quali curve ma suona bene o quantomeno benino, però è sempre un componente da 70 euro, non da 15.
grisulea Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 23 minuti fa, audio2 ha scritto: se paghi tanto non hai, possibile 23 minuti fa, audio2 ha scritto: ma se paghi poco non hai mai. Quindi quel mid cosa ha che è poco?
grisulea Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 25 minuti fa, audio2 ha scritto: però è sempre un componente da 70 euro, non da 15. Cambia qualcosa? A me pare sempre che di poco si parli. La differenza di prezzo la può fare semplicemente il nome a questi livelli. Ovvio che se costa poco può anche essere scarso. Comunque la domanda era da cosa si deduce che quel mid è scarso ma nessuno risponde. Lo chiedo davvero con interesse visto il costo davvero basso. Sempre che tale costi.
Suonatore Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @Turandot Sottoscrivo! Aggiungo che esteticamente a me piacciono, suonano bene per le dimensioni che hanno e per i non impallinati, si fa a meno di apparecchi in giro e menate varie. Il loro suono non incontra il mio gusto, ma da lì a dire che fanno schifo, ne passa! Tra l'altro in campo professionale sono piuttosto utilizzate, dubito che siano tutti audiolesi i professionisti che le adottano nei propri studi.... 1
gianventu Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 8 ore fa, Suonatore ha scritto: Tra l'altro in campo professionale sono piuttosto utilizzate, Ma cosa vuoi ne sappiano negli studi di registrazione e mixaggio di riproduzione audio…qui dentro si che circola Verità e Conoscenza. 1
bear_1 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @gianventu ..si.. infatti ho notato che quasi tutto quello che viene utilizzato negli studi di registrazione in ambito "audiophilo" viene regolarmente snobbato (per non dire altro).
Membro_0023 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 10 ore fa, Suonatore ha scritto: Tra l'altro in campo professionale sono piuttosto utilizzate Questa è una cosa che leggo spesso, per svariati marchi. Solo che nessuno posta le foto degli utilizzi professionali.
Dufay Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 13 ore fa, audio2 ha scritto: qui sotto, li ho usati io, una porcheria, quello che paghi hai. ( 25-1917S - Tweeter 25mm TB-Speaker con cupola in seta e magnete in neodimio Esattamente. Chiunque traffichi con altoparlanti e abbia mezzo orecchio lo sa benissimo. 1
Dufay Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 12 ore fa, grisulea ha scritto: Cambia qualcosa? A me pare sempre che di poco si parli. La differenza di prezzo la può fare semplicemente il nome a questi livelli In generale no. Poi si parla di stessi marchi che hanno linee diverse di prezzo molto diverso. Ergo se non sono scemi non provano a venderti la stessa cosa a cinque volte di più.
ilmisuratore Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Ergo se non sono scemi non provano a venderti la stessa cosa a cinque volte di più. Un venditore di cavi mette in catalogo il cavo *entry level* e il cavo *reference* Ecco, vai a vedere cosa cambia e valuta chi vende fuffa e chi è il deficiente che li acquista Bisogna misurare bene per poter selezionare l'affare dalla presa in giro È un esempio applicabile in diversi settori
Dufay Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 37 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: uesta è una cosa che leggo spesso, per svariati marchi. Solo che nessuno posta le foto degli utilizzi professionali Dirlo da un alone di "professionalità" .
grisulea Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 37 minuti fa, Dufay ha scritto: Ergo se non sono scemi non provano a venderti la stessa cosa a cinque volte di più. Caro mio sono aziende, cercano di venderti al massimo profitto possibile. Una linea costosa si rivolge ad un determinato mercato. Fai pure che il top sia meglio del prodotto medio ad un prezzo 5 volte inferiore. Di quanto? E' questo che ti chiedo? Come fai a dire che quel mid è scarso? Con un uso accorto non potrebbe suonare molto ma molto bene? Magari anche meglio anche del top usato malamente? Come mai nel pro non ci sono queste variazioni di prezzi? Prendi le principali case, guarda i loro prodotti e confrontali, poi confrontali anche con quelle delle altre case. Non vanno certo da uno a cinque. Sono anzi molto ma molto simili. Come mai un eccellente woofer pro costa meno di un tweeterino del piffero? O di un mid audiofilofigo? Non te lo chiedi? Come fa un tweterino a costare come 16 kg di woofer da 21" top? Fa come per la borsetta di plastica a 10.000 euro, aspetta qualcuno che se lo prenda. Analizza il tuo amato da un punto di vista industriale. Dove ci vedi tuta quella differenza di prezzo? La differenza principale la fa il mercato non l'oggetto. Possibile che non ti sia chiaro. Che 15 euro siano pochi non ci piove, se e' vero che te lo porti a casa con 15, che possa non essere il top anche, che il prezzo degli oggetti costosi sia completamente slegato dalla loro qualità e' fuori dubbio. Metti su un tavolo i pezzi del tuo amato, facci una distinta base e chiediti in cosa differiscono rispetto ad uno che costa 10 volte meno. Dunque come mai quel mid è scarso? 1
Dufay Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 Meglio questo https://www.dibirama.altervista.org/home-page/tweeter/13-seas-t29cf002.html O questo https://www.dibirama.altervista.org/home-page/tweeter/163-seas-27tbcd-gb-dxt-tweeter-1-6-ohm-150-wmax.html Il primo costa mi pare €400 o poco meno il secondo che è quello delle Kii sui 70. Dalle misure cosa si capisce quale è meglio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora