ilmisuratore Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 7 minuti fa, Dubleu ha scritto: come impatto frontale aver un 16cm di lato, uno solo frontale e due posteriori cosa cambia? La radiazione alle basse frequenze [almeno fino a 90/100 hz] è omnidirezionale, quindi puoi mettere i woofer in qualsiasi posizione 1
gianventu Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La radiazione alle basse frequenze [almeno fino a 90/100 hz] è omnidirezionale, quindi puoi mettere i woofer in qualsiasi posizione I miei diffusori montano un woofer sul retro, tagliato, ma tu guarda il caso, a 100hz.
ilmisuratore Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 32 minuti fa, gianventu ha scritto: I miei diffusori montano un woofer sul retro, tagliato, ma tu guarda il caso, a 100hz. Alcuni marchi li montano sotto o anche lateralmente
Dufay Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 5 ore fa, luke_64 ha scritto: Gli altoparlanti non si valutano ad occhio. Il loro valore è dato da quello che non si vede, ovvero dal "motore", dai materiali e dalle tolleranze Anche ad occhio. Se è ben fatto si vede E molto probabilmente si sente .
Dufay Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 4 ore fa, grisulea ha scritto: a quelle sono complessivamente molto simili, ma si fermano a 102 db. Non vedo comunque come tu possa dire che uno è scarso. Ma soprattutto quanto peggiore Quindi uno vale l'altro no? Non c'è bisogno di ascoltarli. Gli altoparlanti si scelgono in base a quello che vedi scritto.
gianventu Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Alcuni marchi li montano sotto o anche lateralmente A livello di pura sensazione, lo preferisco. Giusto a idea, tecnicamente cambierà poco.
luke_64 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Se è ben fatto si vede E molto probabilmente si sente . concordo pienamente, salvo le eccezioni di certa componentistica "cinese" bella da vedere, ma dalle prestazioni scarse
Dufay Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 3 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Anche i vantaggi Quali? Non il prezzo
Dufay Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 La mia idea su questa cassa è la seguente: Per prima cosa l'aspetto estetico che è quello che fa vendere. Dimensioni complessivamente decisamente ridotte per la capacità di estensione e di pressione. E anche questo fa vendere. Interesse soprattutto per la gamma bassa che deve essere massimamente estesa e con una pressione sorprendente. Quindi ha un senso mettere la bellezza di mi pare 12 woofer da 16 cm tirati a forza verso il basso. La gamma medio acuta probabilmente hanno deciso che non fa vendere Quindi hanno usato un solo medio da 15 cm incrociato intorno ai 100 Hertz. Lasciando uno spaventoso buco dinamico rispetto ai woofer.. Poi c'è un tweeter discreto almeno . Le testimonianze di ascolto di questo sistema altoparlanti nel forum a quanto pare sono tutte negative però la prova su audio review è estremamente positiva...
ilmisuratore Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 53 minuti fa, Dufay ha scritto: Le testimonianze di ascolto di questo sistema altoparlanti nel forum a quanto pare sono tutte negative Alcuni hanno detto che suonano molto bene
Dufay Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 1 ora fa, Dufay ha scritto: negative Alcuni hanno detto che suonano molto bene C'è sempre qualcuno che dice che suona bene qualsiasi cosa si tratti. È comunque se vendono hanno ragione loro...
ilmisuratore Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: C'è sempre qualcuno che dice che suona bene qualsiasi cosa si tratti. È comunque se vendono hanno ragione loro... Qui [ho fatto la conta] 4 utenti si sono espressi a sfavore, 2 a favore piu AR a favore Se finisce 4-3 su 7 pareri non c'è abbastanza statistica da definirle malsuonanti Per me, viste le misurazioni, fino ad una certa SPL suonerebbero bene, anche perchè sono adattabili Non ci si potrà aspettare una SPL coinvolgente
grisulea Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Gli altoparlanti si scelgono in base a quello che vedi scritto. Sempre fatto in base a quello. Ci si da un target ed a quello si cerca di arrivare. O puoi provare decine di altoparlanti senza nemmeno considerare il prezzo, che spesso non è il valore reale, o ne scegli uno che sulla carta arriva a quello che vuoi fare. Ed in base a quello dico che tra i due non c'è molta differenza se usati correttamente almeno fino a 100 db. Poi non ci sono misure. Se nel progetto lo hanno usato da 100 hz secondo me lo hanno tirato troppo in basso. E' un mid, usato da mid, 300-2500 per me, guardando quel che si vede, suona sicuramente bene.
Bill Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Alcuni progettisti in passato sono riusciti a creare diffusori straordinariamente ben suonanti, ad esempio Dahlquist e Snell, con altoparlanti considerati inadatti alla riproduzione audio di qualità ed estremamente economici. e lo hanno fatto senza sistemi di correzione e amplificazione dedicati, semplicemente si trattava di intuizioni geniali e di una sana passione che non era solo rivolta al profitto Ma erano altri tempi….. 2
Dufay Inviato 7 Settembre 2023 Autore Inviato 7 Settembre 2023 2 ore fa, Bill ha scritto: Alcuni progettisti in passato sono riusciti a creare diffusori straordinariamente ben suonanti, ad esempio Dahlquist Non erano economici all'epoca . Non c'era di molto meglio. È una delle fole audio quella del genio che con poco fa tutto
Suonatore Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 @Paperinik2021 basta andare sulsul sito kii e ci sono i testimonial con tanto di foto negli studi
Membro_0020 Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 20 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Per me, viste le misurazioni, fino ad una certa SPL suonerebbero bene, anche perchè sono adattabili dalle misure Non sembrano estremamente lineari e con particolarmente buone risposte nel tempo??? Nella prova di AR ricordo che esplicitavano una ridotte estensione laterale del fronte sonoro, secondo loro forse riconducibile alle diverse risposte/fasature degli altoparlanti del basso volte a minimizzare l’interazione negativa con la parete posteriore.
evange Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 1 ora fa, Suonatore ha scritto: basta andare sulsul sito kii e ci sono i testimonial con tanto di foto negli studi Forse è anche per questo che molte registrazioni sono pietose?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora