lucaz78 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 domanda semplice semplice: con cosa posso pulire gli stampati dai residui di saldatura, dopo averli assemblati? trielina? alcol isopropilico? mi serve un prodotto che eventualmente non danneggi condensatori o altri componenti (anche nel rivestimento esterno o nelle scritte su di essi) nel caso ci venga a contatto.
lucaz78 Inviato 5 Settembre 2023 Autore Inviato 5 Settembre 2023 23 minuti fa, ortcloud ha scritto: Pulitore per contatti elettrici 3M Ne ho uno simile, di quelli spray "a secco", ma riesce a togliere i residui di flussante? Mia mancanza ma non ho ancora provato.
ortcloud Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @lucaz78 Potrebbe essere utile anche per rimuovere colle etc anche la benzina rettificata(esano) ma va tenuta a debita distanza in quanto contiene benzene e a volte percloro ma non altera scritte sergrafate e materiali plastici: attenzione con le colle sui cd che potrebbero ombreggiarsi per queste é meglio olio di paraffina
corrado Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @lucaz78 eBay, Amazon, prendi quello al 90% o più.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Settembre 2023 Moderatori Inviato 6 Settembre 2023 Uso l'isopropilico o in alternativa il diluente nitro e cotton fioc a secondo di cosa ho a portata di mano...non mi è mai capitato di rovinare nulla MA dal lato saldature, ovvio che il nitro toglie le scritte sui condensatori e sulle resistenze ma ad esempio sulle resistenze ceramiche o sui condensatori ceramici non toglie ne scritte né altro mentre per il flussante io lo trovo eccellente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora