diego_g Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 31 minuti fa, audio2 ha scritto: l' uk che cercano di valorizzare la responsabilità individuale che ti viene da dentro invece dell' autorità che viene da fuori Questo sarebbe il massimo, in effetti.
audio2 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 infatti è cosa che bisogna fare ma se il primo ad essere scorretto è il regolatore non ci arriverai mai
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 8 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Settembre 2023 @audio2 Però non bisogna nemmeno partire con questa costante sfiducia nello Stato e nelle istituzioni, secondo me. Io quando ci penso mi inorgoglisco per la nostra società e la nostra democrazie, al netto delle sue evidenti pecche e carenze: è veramente bello e grande quello che possono fare gli uomini quando si consorziano. E non mi dite che posso fare anche cose orribili, perché lo so già. Però io un ospedale non lo posso tirare su da solo, nemmeno un'università e nemmeno un'autostrada. E sono fiero che ci siano leggi e forze dell'ordine che moderano e regolano gli istinti più brutali, che oggettivamente risiedono in tutti noi. Insomma, io tendenzialmente mi fido e sono contento, anche di pagare le tasse: poi mi arrabbio moltissimo con chi tradisce la mia fiducia, ma sono individui e non lo Stato in sé. Anche perché farei un torto a tutte quelle persone oneste e volenterose che ogni giorno si prodigano per farci andare avanti. 3 1
solitario Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Io sono per i 110 sulle statali, vedi Austria, e poi rispetti anche gli altri limiti, e non per gli 80 orari, doppia corsia in tangenziale, questa è coerenza, e non finto rispetto delle regole, perché tanto non ho fretta, e se non c è l ho io non la devono avere manco gli altri 1
daniele_g Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 36 minuti fa, audio2 ha scritto: ma se il primo ad essere scorretto è il regolatore non ci arriverai mai be', se l'80% degli autovelox è tarocco o truffaldino è un conto, se lo sono 50-100 comuni su circa 8000, non si può dire che 'il primo scorretto è il regolatore'... si tratta di un dato da migliorare, e infatti vedo che ci sono cause eccetera, ma che non può di per sè inficiare la strategia generale; e non potrà mai essere azzerato, una percentuale di furbetti è fisiologica. fra gli automobilisti quanti sono i furbetti ?
Paolo 62 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Si può fregare l'automobilista anche nascondendo gli autovelox o imponendo limiti così bassi che qualcuno si stufa e non li rispetta.
maverick Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Si può anche pensare che se ci sono delle regole, si rispettano. Cosa che in Italia è un optional, in tutti i campi. Perché io sono sempre "più furbo degli altri"..., e le regole sono sempre idiote, quando le fanno gli altri. 1
Paolo 62 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Il malcontento nei riguardi dei limiti di velocità c'è dappertutto. All'estero è anche peggio da quel che si legge. Personalmente non ho nulla da obiettare se sono ragionevoli e si fanno rispettare in modo corretto ma quando si usano per fare cassa trovo da ridire. Se il limite sembra troppo basso basso si dovrebbe chiedere giustificazione a chi l'ha imposto, se poi i rilevatori sono nascosti o addirittura manomessi per far multe a chi non ha infranto il limite siamo nel penale.
Martin Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Basterebbe imporre, per legge, un calibrato grado di eccentricità agli assi-ruota dei veicoli.
Paolo 62 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Io vieterei per legge di mettere limiti-lumaca, poi facciano tutti i controlli che vogliono.
andpi65 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Il 8/9/2023 at 13:25, n.enrico ha scritto: Buon senso nel come farle rispettare, non nel rispettarle Sai che secondo me hai detto una minchiata , e pure bella grossa ( con rispetto parlando, ovviamente) ? P.S.: ma non sei il solo . 1
Questo è un messaggio popolare. stefanino Inviato 10 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2023 Il 7/9/2023 at 12:22, Paolo 62 ha scritto: Sono convinto che quasi tutti gli incidenti siano causati da comportamenti pericolosi. tra cui andare velocemente nel tempo tecnico di reazione il guidatore percorre piu metri a parita di vettura gli spazi di frenata aumentano col quadrato della velocita in caso di collisione l'energia da dissipare aumenta col quadrato della velocita poniamo il caso di una strada con limiti differenziati velocita vetture 80 km /ora supponiamo che a 50 metri si paventi un ostacolo improvviso (un tir che si intraversa) se vai a 80 all'orati fermi prima dell'impatto a 100 all'ora impatti a circa 25 km ora (e l'auto probabilmente la butti via) se vai a 120 all'ora impatti a quasi 100 al'ora e sei morto. 2 1
daniele_g Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Un problema nelle discussioni (qui e altrove) è il non riuscire a dare il giusto peso a valutazioni come quelle riportate da @stefanino qui sopra: ho l’impressione che non sia chiaro che quelle non sono opinioni, ma fatti indiscutibili. argomentazioni come quelle hanno un peso infinitamente maggiore di qualsiasi “sí, però io credo che…” e qualsiasi opinione che non sia basata su simili valutazioni è probabilmente errata in partenza. Se non ci si rende conto di questo, qualsiasi discussione rischia di essere vana.
Paolo 62 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @stefaninoQuello che scrivi dimostra l'impossibilità di viaggiare sicuri al 100% ad alta velocità a meno di non tenersi lontani da qualsiasi altro veicolo. In autostrada si può andare a 130 ma succede di trovarsi in pericolo per un imprevisto come un cambio improvviso di corsia di qualcuno o il TIR che sbanda ma non per questo abbassano i limiti.
Paolo 62 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @daniele_g Il punto è che serve chiarezza su come si fissano i limiti e come si fanno rispettare per non trovarsi in situazioni come questa.https://quifinanza.it/economia/economia-italiana/autovelox-multe-comuni-piu-ricchi/728474/ Abbiamo più autvelox noi di qualsiasi altro paese europeo per cui o siamo i più indisciplinati oppure servono soldi.
daniele_g Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @Paolo 62 non è chiaro il punto: non si può prevenire tutto (la sicurezza è sempre un concetto statistico, niente di nuovo), ma si può mettere in atto comportamenti che mitigano le conseguenze dell’imprevisto. oktre a ridurre di per sè il pericolo di incidenti. questo, ripeto, non è discutibile in alcun modo, è un fatto scientifico. lo può discutere solo Dio se cambia le leggi della fisica, noi no.
Paolo 62 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @daniele_g Il problema secondo me sono i limiti nei lunghi e larghi rettilinei urbani. 50 vanno bene o sarebbero possibili i 70?
vizegraf Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: Il problema secondo me sono i limiti nei rettilinei urbani. 50 vanno bene o meglio 70? Ma come fai a porre domande simili? Quali sono le caratteristiche fisiche dei vari rettilinei ? Tutti uguali ? Quante intersezioni ci sono ? Mi fermo, ma ci sarebbero molte altre cose da dire. 1
Messaggi raccomandati