Paolo 62 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @vizegraf La domanda c'entra eccome perchè capita di trovarne anche dove le intersezioni sono poche, distanziate e con grande visibilità.
daniele_g Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @Paolo 62 credo si debbano distinguere i discorsi. 1) la velocità è un problema e un’aggravante del problema (possibili conseguenze): questo è un fatto indiscutibile, non un’opinione; quindi ben vengano i controlli 2) i limiti devono essere (lo sono, in genere) stabiliti secondo criteri tecnici a cui fa riferimento vizegraf, sono normati, per intenderci 3) ci sono errori anche in malafede nella messa in atto dei controlli ? Ok, questo è un altro discorso che non sposta di un millesimo i precedenti
Paolo 62 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 47 minuti fa, daniele_g ha scritto: i limiti devono essere (lo sono, in genere) stabiliti secondo criteri tecnici a cui fa riferimento vizegraf, sono normati, per intenderci Normati come? E perchè in qualche caso li hanno abbassati prima di fare i controlli?
daniele_g Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 vizegraf probabilmente può essere più preciso di me, ma ci sono quanto meno criteri geometrici (larghezza, larghezza in curva per garantire visibilità, raggi di curvatura e altro). dubito che i limiti tengano conto del traffico e quindi varino di ora in ora, o almeno spero proprio che non sia così. non sappiamo con certezza quando ci sarà e soprattutto quando non ci sarà traffico in una certa strada, quindi il limite deve essere unico: se c'è traffico, va da sè, se non c'è, ci si adegua. un altro concetto che non passa è che non si può fare una norma 'flessibile' che dipenda da chi è il guidatore, che auto guida, in che condizioni di manutenzione, a che ora... perchè diventa troppo oneroso e dubbio, se non impossibile. la norma deve proteggere i più deboli e valere per tutti; fra di noi ci sarà anche qualcuno abile al volante come Leclerc, ma finchè sta in una strada pubblica è sacrosanto che si adegui lui agli altri. è qualcosa che costa veramente poco e cambia veramente poco nella nostra giornata. se ci facciamo due conti banalissimi, vediamo che procedere un poco più piano, entro limiti ragionevoli quali quelli che abbiamo in generale in Italia (altri Paesi li hanno più bassi), ci fa perdere pochissimo tempo alla fine. se prendiamo un viaggio di 400km (mi pare piuttosto lungo) la differenza fra farlo a 130km/h costanti o 150km/h costanti è di poco più di 20 minuti. ora, considerando che a 130km/h è abbastanza facile andare con costanza proprio perchè quello è il limite, mentre a 150km/h ci si troverà a dover frenare spesso e aspettare che chi procede regolarmente prima o poi cambi corsia quando può, è evidente che i 150km/h costanti sono molto più difficili, quindi probabilmente la differenza è nell'ordine di 15' o anche meno, su circa 3h di viaggio. una sosta un po' più rapida all'autogrill e abbiamo già compensato. e anche senza quello, è un tempo trascurabile. per qualsiasi viaggio più corto, e a velocità inferiori, la differenza si riduce ulteriormente. comunque, @Paolo 62, io credo di aver colto il tuo punto, e posso anche condividerlo almeno in parte: in alcuni tratti ci sono limiti davvero bassi (ad esempio lungo i cantieri stradali, che non sono però una costante) e certamente qualcuno con gli autovelox ci marcia; ma non metterei in discussione l'intero sistema per qualche falla singolare.
Paolo 62 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @daniele_g Il fatto è che se si stabiliscono i limiti per andare bene in condizioni di traffico potrebbero essere bassi per quando non c'è. Comunque non si tratta di pochi Comuni che fanno cassa con le multe, è uno scandalo nazionale e dovrebbero togliergli il diritto di gestire i controlli sui limiti di velocità, che li faccia lo Stato se lo ritiene opportuno per tanto così.
audio2 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 22 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: non si tratta di pochi Comuni che fanno cassa con le multe, è uno scandalo nazionale esatto
vizegraf Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 34 minuti fa, daniele_g ha scritto: vizegraf probabilmente può essere più preciso di me, Non credo. Sicuramente non ho la tua pazienza. Complimenti. 1
Paolo 62 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Non è che con me ce ne voglia poi tanta. Da sempre coi limiti molti di noi hanno fatto quel che ritenevamo meglio, a volte li rispettavamo, altre andavamo più forte e altre ancora più piano. Ora non è più così e ci tocca rispettare limiti di velocità che possono sembrarci inspiegabilmente bassi, almeno in condizioni di traffico ideali.
Martin Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 La tecnologia è pronta per dare auto che rispettano automaticamente i limiti, sia tramite gps che col riconoscimento della segnaletica, detti limiti potrebbero inoltre essere aggiornati dinamicamente con una semplice connessione dati gprs o edge, manco servirebbe il cinqueggì. SI tratta solo della volontà politica di farlo, chiaramente osteggiata dalla lobby dei costruttori. Anche tutti i tentativi passati di introdurre a livello di normativa europea un semplice limite massimo di velocità nelle mappature centralina dei veicoli sono stati ammazzati in culla dalle apposite lobbies, al punto che le proposte non state nemmeno "incardinate" per la discussione.
Paolo 62 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Ammmesso che il sistema funzioni bene quanti comprerebbero un'auto limitata elettronicamente? Molti aspetterebbero il più possibile prima di cambiare quella che hanno e questo nonostante i controlli sempre più diffusi.
stefanino Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 22 ore fa, Paolo 62 ha scritto: ma non per questo abbassano i limiti. sulle strade che percorro c'e' stato un abbassamento vistoso dei limiti negli ultimi 20 anni. La strada che percorro (paullese, tratta Paullo Milano) anni fa era una corsia per senso di marcia. Limite tra 90 e 110 a seconda del tratto. Oggi e' tra 90 e 70 (e buona parte e' oggi a doppia corsia di marcia.. ) Viale Forlanini (strada che porta da Milano all'aeroporto di Linate) in 30 anni il limite e' stato dimezzato. Nel quartiere dove abitavo il limite e' stato portato da 50 a 30 km ora. Altra considerazione da fare e' la distrazione. Non parlo dei deficenti che leggono o scrivono messaggi mentre guidano ne quelli che si fanno le pippe mentre, guidando, si fanno le pippe guardando youporn ma anche dei sistemi piu sicuri. la messaggistica che viene letta dalla vettura e cui puoi rispondere dettando....sono cose che anni fa non esistevano. Sicuramente meglio di niente ma fatto X il tuo tempo di reazione , se ascolti/detti un messaggio il tempo diventa maggiore di X. Di cose da fare ce ne sono, tante e tutte possibili altre meno Installare una telecamera che veda i limiti e se lo superi ti avvisa e' banale Perche' molte persone , proprio per le distrazioni di cui sopra, spesso superano i limiti senza accorgersene ( fino a quando non si trovano in emergenza...li si rendono conto eccome)
loureediano Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Io mettere telecamere a tutte le rotonde, i comuni diventerebbero Obbligo su tutte le macchine di dispositivi satellitari che rilevano in continuazione la velocità è fanno arrivare in tempo reale sul display la multa, una volta arrivata tempo 5 secondi e se continui ad andare oltre la velocità consentita altra multa raddoppiata ed altri 5 secondi per adeguarti. Alla terza dopo 5 secondi obbligo immediato di fermarsi con ritiro della patente per 30 giorni. Se non accosti e aspetti il carro attrezzi, 6 mesi senza condizionale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Settembre 2023 Autore Amministratori Inviato 11 Settembre 2023 mentre a roa si discure sagunta viene espugnata. ieri incidente gravissiamo, una ford con 6 ragazzi gioani a bordo che rientravano da una discoteca h urtato il marciapiede s è cappotata risultato 4 morte 2 e feriti gracvi. fino a che chi guida penserà che con qualche escamotage potrà evitare il frmo patente per eccesso di velocità e d sottoprsi lcontrllo dell'etiloentro, questi episodi continueranno ad avvenire. l strage deve finire, sono stufo degli spiritosi alla pieraccini he dicono con l'autovelox vedevi il ontrollo, inchiodavi e non prendevi la multa (anche se magari chi ti seguiva ti tamponva), cn i nuovi sistma non vedi e qundi non puoi franre per tempo e ti becchi la muta. Il punto non e la multa, ma il rispetto dei limiti di velocità anche in assenza di strumenti con controllo. siamo purtroppo u paese di indisciplinati che senza la stangata le regle non le rispetta, siamo abituati ad arrampicarci sugli specchi per trovare il cavllo giustoper evtare di pagare e conseguenze dei nostri errori, mai capito perhè un limit di 60 non rappresenta un valore da non superare ma una sorta di velocità di crociera ma mantenere (che se vai a poco meno ti suonanonao tutti come se compisi un att vergognos):Al solito un insiee di furbi produceun popolo fessi.
Severus69 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Io trovo che la situazione sulle strade italiane sia fuori controllo. Una follia diffusa, tanto che ormai i più trovano la cosa normale. Ed è gravissimo tutto ciò. Ieri mattina io e mia moglie siamo andati a fare un giretto in moto, tranquilli, giornata bellissima, temperatura ideale, relax... macché. Non vi faccio l'elenco delle porcate che ho visto e subito, sembravano tutti pazzi, compresi molti motociclisti che credono che per loro limiti e strisce continue non esistano... Ma dove catzo dovete andare? Posso parzialmente, molto parzialmente capire durante la settimana, dove c'è la frenesia lavorativa, ma la domenica mattina...follia, follia totale. Nessun rispetto delle regole e neppure un briciolo di buonsenso e rispetto per gli altri. Per me c'è un sacco di gente che ha perso il senso della vita, è entrata in un loop di follia e frenesia ingiustificata e non se ne rende conto. Non ho suonato, ne fatto gestacci a nessuno, ma mi hanno rovinato la mattinata e la gita. Posso dirlo? Ma che vadano aff.....!!!
Paolo 62 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @loureediano Peggio che in Cina. Se la colpa è del troppo alcol e di velocità fuori di testa la multa in tempo reale la diano a loro se ci riescono. E' sempre successo e sempre succederà, purtroppo certa gente non sa vivere e non dovrebbe avere ne la patente ne la macchina.
Severus69 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: E' sempre successo e sempre succederà, Ecco, questa mentalità non va bene. Bisogna cambiare mentalità, e purtroppo c'è solo una strada possibile.
audio2 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 si vabbè severus ok ma secondo me visto da dove provieni devi essere per forza parente o financo la reincarnazione vivente di dante* ( non il sommo ), un vigile anche lui ormai entrato nella mitologia. * ebbe perfino il coraggio di multare la propria moglie
Severus69 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @audio2 @Paolo 62 Non so se avete visto il tg oggi...8 morti al giorno, tutti i giorni...8,16,24,36,40... Per voi va bene così? Boh...
Messaggi raccomandati