criMan Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 @Jack D'estate sta sui 5 km / kwh scarsi. Precisamente 19,5 kwh per 100 km. Con 37kwh di batteria effettivi fatti i conti tu. Il problema e' l'inverno dove l'autonomia perde un 20% circa. Se poi accendi il riscaldamento ancora peggio. Non saprei quantificare.
criMan Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 Da quello che ho capito la 500e e' abbastanza efficiente solo in citta' nel periodo estivo dove riesce ad avere 280km di autonomia con un poco di attenzione. Il problema maggiore e' la lentezza di ricarica fast che la rende scomoda nei viaggi autostradali (estivi). D'inverno le cose vanno molto peggio. E' un auto da considerare per percorsi strettamente urbani.
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 7 minuti fa, pino ha scritto: più utile delle prove delle riviste. questo non è vero. A Criman si può chiedere perché sono mesi e mesi che si informa. Se lo chiedi al 95% dei possessori a malapena sanno che è elettrica. Già l’80% delle termiche sa meno di nulla di come son fatte…. fai la tara che il 50% delle patenti ormai sono donne 🙄
tomminno Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 20 minuti fa, Jack ha scritto: E la nuova 3 ha pure ulteriori rinforzi laterali richiesti dalle severe norme USA dal 2024 Non ho ben capito come funziona il perno che hanno aggiunto alle portiere.
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @criMan praticamente 185 a scaricarla tutta d’estate e 140 d’inverno… che banda di capre… sprecare una così bella auto. A me - mia moglie - ne serve una che faccia 150 km a/r una volta a settimane e che ci stia in garage a Milano dove con la 500x una volta dentro riesce ad uscire tipo fachiro con la portiera contro il muro… ho scoperto che posso rottamare la panda suoceresca e la questione mi vale 8’000€ in più di sconto. Non c’è una casso di auto larga sui 1.7 specchi ripiegati che faccia 180-200km in autostrada d’inverno 😡anche la EX30… hanno delle portierone spesse come un mobiletto di cucina. finisce che torno alla model 3 e gli metto il summon così la infila col telecomando in garage… ma son 3500€ da acquistare sennó salta il limite di prezzo e pensare che ci stava la Mercedes Serie C 6 cilindri benza… era più stretta della 500x … inaudito! @tomminno non lo so il dettaglio, ho solo letto la news
tomminno Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Un qualsiasi urto soprattutto laterale che ne comprometta la tenuta o lo deformi anche solo lievemente (è alluminio, non ci vuole poi molto) significa, oggi come oggi, rottamare l'auto Ma perché una termica dove qualcuno ti sfonda il montante e il pianale è riparabile? Mi verrebbe da dire che il telaio è da buttare comunque.
tomminno Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 3 minuti fa, Jack ha scritto: finisce che torno alla model 3 e gli metto il summon così la infila col telecomando in garage… Lascia perdere, il summon è disabilitato in Europa. C'è gente incazzatissima perché lo vendono, ma non é usabile. Credo fosse funzionante solo su quelle con sensori di parcheggio, ma pare essere stato disabilitato su tutte adesso.
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @tomminno ma bafangulo… la faccio uscire dal baule la mugliera. 😡 ecco perché sul sito ora c’è scritto autopark, summon e smart summon « prossimamente »!! sono i sensori assenti. Ma che bamba pure Tesla però eh… a Milano ce ne sarà un fottio di gente che non la puó prendere per il garage. Se entrasse col telecomando qualcuno la prenderebbe magari
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 questa è una funzione che a Milano può essere basilare anche per i mod da 4.20 di lunghezza perché sono già larghissime
audio2 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 20 minuti fa, tomminno ha scritto: verrebbe da dire che il telaio è da buttare comunque dipende da quanto fuori dima è, comunque nelle auto tradizionali riescono a ritirarlo dritto quello che serve.
criMan Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 22 minuti fa, Jack ha scritto: praticamente 185 a scaricarla tutta d’estate e 140 d’inverno… purtroppo si. Tu pensa poi a doversi fermare con almeno un 20% di carica ancora in batteria per fare la classica ricarica 20% a 80%. Significa che vai in in autostrada con 100km di autonomia a essere buoni. A meno di non mettersi tutto il viaggio a 95 -110 km/h...
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @criMan si è proprio da corto raggio, ma se non fosse per sta roba di andare a Milano per il resto sarebbe perfetta… ma anche una twingo che mio figlio dice che va benissimo qua in giro per i paesi Ho visto che ce ne sono un casino, 0 km, in giro tra 20 e 25k… poi bisogna vedere i dettagli che su autoscout li sottaciono
Velvet Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: 5Stelle piene Euro NCap. Quelle riguardano esclusivamente la protezione dei passeggeri e l'integrità della cellula abitacolo. Il resto è ovviamente sacrificabile come in tutte le auto .
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @Velvet era per dire che non le fanno a caso … si citava un dosso o un perno dì cancello eh. Se prendi la pacca che serve su un fianco, batterie o non batterie, butti qualsiasi telaio
Velvet Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, tomminno ha scritto: Ma perché una termica dove qualcuno ti sfonda il montante e il pianale è riparabile A me importa nulla di difendere le termiche o le EV, non ho un credo religioso sulle auto. Anzi non ho proprio un credo religioso. Riferisco ciò che mi dicono (persone del settore), ovvero che al di fuori dei pochi autorizzati oggi è impossibile riparare da un indipendente la carrozzeria di una Tesla senza che venga invalidata la garanzia (cosa che mi risulta, correggetemi se sbaglio, avvenga automaticamente se la casa scopre che vi siete serviti fuori dalla rete di authorized body shops a 100 euro l'ora -quasi quanto un bravo medico specialista- ) o trovare una carrozzeria indipendente che si prenda la responsabilità in caso di problemi successivi o se viene compromessa la sicurezza degli accumulatori. Trovi forse gente che fa aumma aumma, poi se l'auto piglia fuoco affari tuoi. Teniamo presente che tesla prescrive di cambiare i pezzi di carrozzeria danneggiati anziché ripararli. Quindi un parafango ammaccato secondo tesla va cambiato, non raddrizzato. Purtroppo però non lo regalano: https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2023/03/17/news/incredibile_tesla_80_mila_euro_per_riparare_una_model_3_usata_che_ne_vale_49000-392400817/?ref=RHVB-BG-I270678186-P6-S2-T1
pino Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Il punto al quale volevo arrivare,non è un buco od un concentrato rientro nel pianale del fondo auto,che è facilmente riparabile. Immediatamente sopra vi è il pacco batterie. Come ho ripetutamente scritto,le celle delle batterie al Litio possono deformarsi irreversibilmente, e dare origine ad incendio per shock elettrico,termico,o meccanico ( urto,deformazione, lacerazione ).
pino Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Il problema attuale per l'autonomia nelle piccole,è il peso delle batterie. Devono puntare su automobili da 4 metri,con ottima aerodinamica,con sospensioni e telaio robusto.
tomminno Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 15 ore fa, Velvet ha scritto: Purtroppo però non lo regalano: Certo che 80k€ di danni, la batteria ne costa 11, gli altri 69 per cosa saranno? Tutti in manodopera mi pare troppo. Immagino che il figlio non abbia proprio preso un muretto durante un parcheggio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora