Velvet Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Non saprei, sul forum teslari dove si commenta questo fatto, un paio di iscritti confermano situazioni simili. Uno per un tamponamento senza danni alla batteria ha avuto un preventivo di 42k Consiglierei una Kasko a copertura globale senza franchigie o esclusioni. Almeno nella peggiore ipotesi ti liquidano il valore residuo.
pino Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Fan prima a dichiararle irreparabili. Come gli attuali televisori led,costa meno portarli in discarica e acquistarli nuovi,che ripararli.
criMan Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 @Velvet parlando con un tizio che ha l'elettrica mi disse che fare una kasko completa ci vogliono tipo 1000 euro l'anno in piu' di RCA. In pratica ti pappi tutto il risparmio di andare in elettrico (spese carburante). A me questa cosa delle riparazioni stipisce , ma non tanto per l'auto in se' quanto per gli accaniti fan del marchio che non danno assolutamente peso alla cosa.
Velvet Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @criMan Questo non lo so davvero, forse dovrebbe rispondere @tomminno che se non erro ha una Tesla (mi auguro assicurata al 100%). Comunque ogni tanto vado nei forum Tesla sia italiani che stranieri (l'argomento mi interessa, non sono affatto contrario alle EV e le Tesla ad oggi sono le uniche degne di questo nome) e ti assicuro che la questione non è affatto ignorata. O meglio, lo è da chi una Tesla non ce l'ha mentre in genere i possessori ne sono consci (anche perchè alcuni di quelli che hanno ignorato la cosa in passato hanno avuto un brutto risveglio). La giustificazione che si danno è che siccome l'auto ha prestazioni da Porsche allora è normale le riparazioni costino come e più di una Porsche, così come la copertura completa. Ma se -forse- valeva per la Model S (perché in più una Porsche ha finiture che qualsiasi Tesla si sogna di notte), oggi è dura sostenere che una Model 3, auto di medio cabotaggio, sia normale abbia tali costi di riparazione in caso di sinistro....
tomminno Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 12 minuti fa, Velvet ha scritto: Questo non lo so davvero, forse dovrebbe rispondere @tomminno che se non erro ha una Tesla (mi auguro assicurata al 100%). A me per la kasco chiedevano tipo 70€ con Genertel.
criMan Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 22 minuti fa, Velvet ha scritto: Comunque ogni tanto vado nei forum Tesla sia italiani che stranieri (l'argomento mi interessa, non sono affatto contrario alle EV e le Tesla ad oggi sono le uniche degne di questo nome) e ti assicuro che la questione non è affatto ignorata. ma che ne so'... sui gruppi FB invece sono tutti fan entusiasti. Il discorso incidenti e' giudicato poco rilevante , anzi e' una fake newsss..
criMan Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 10 minuti fa, tomminno ha scritto: A me per la kasco chiedevano tipo 70€ con Genertel. strano , allora il tizio che mi ha detto che per la kasko sulla VW ID4 ha speso 1000 euro l'anno in piu' ha detto una fregnaccia.. mah
criMan Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 Ad oggi l'unica cosa certa che sappiamo e' che in caso di incidente con una Tesla ed e' colpa nostra sono.... Razzi interposti.
Velvet Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 42 minuti fa, tomminno ha scritto: me per la kasco chiedevano tipo 70€ con Genertel Non voglio mettere in dubbio, ma 70 euro oltre la RCA base in genere coprono a malapena i cristalli, sei sicuro fosse quello il prezzo della Kasko? O forse era una minikasko? Proverò a fare una simulazione di preventivo di copertura full come ce l'ho ora con una tesla, sono curioso.
Velvet Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 31 minuti fa, criMan ha scritto: sui gruppi FB invece Vabbè ma su FB non perdo neanche tempo a leggere. La percentuale di iscritti che sanno usare il pollice opponibile è in picchiata da anni. 1
tomminno Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 31 minuti fa, Velvet ha scritto: Non voglio mettere in dubbio, ma 70 euro oltre la RCA base in genere coprono a malapena i cristalli, sei sicuro fosse quello il prezzo della Kasko? O forse era una minikasko? Proverò a fare una simulazione di preventivo di copertura full come ce l'ho ora con una tesla, sono curioso. C'erano tutte le singole voci opzionabili, cristalli 50€ con copertura fino a 2500€, sul tipo di kasco effettivamente non ci ho fatto caso, non l'avevo mai considerata non avendone mai usufruito. La RCA base stava sui 220€ con tutte le aggiunte furto incendio, cristalli, atti vandalici ecc sono arrivato a 475€.
audio2 Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 11 minuti fa, tomminno ha scritto: sono arrivato a 475€ al mese ? non è mica un pò cara
tomminno Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: al mese ? non è mica un pò cara Annui
criMan Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Vabbè ma su FB non perdo neanche tempo a leggere. mediamente il profilo di chi compra elettrico e' una persona con un istruzione sopra la media e fa lavori piu' qualificati. Ci sta' voglio dire , sono tutte panacche da 40k a salire , c'e' gente con auto da 60k. Li leggi che sono piu' preparati e fanno ragionamenti piu' precisi. Se vai invece sul gruppo di auto tipo la Golffff ......
Velvet Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 57 minuti fa, criMan ha scritto: mediamente il profilo di chi compra elettrico e' una persona con un istruzione sopra la media e fa lavori piu' qualificati. Ci sta' voglio dire , sono tutte panacche da 40k a salire , c'e' gente con auto da 60k. Li leggi che sono piu' Si capisce, ma FB mi mette l'ittero ugualmente perché poi l'occhio finisce inevitabilmente per cadere su qualche bestialità quindi evito a priori
Jack Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 boh… io mo’ non vorrei far la figura del cavernicolo ma su facebook non si parla solo con quelli che si conoscono? 😊gli amici lí o come li chiamano
Velvet Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @Jack purtroppo si leggono senza volerlo anche tutti i gruppi e i profili aperti. Il che è deleterio per il fegato
Membro_0022 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 16 ore fa, pino ha scritto: Fan prima a dichiararle irreparabili. Come gli attuali televisori led,costa meno portarli in discarica e acquistarli nuovi,che ripararli. E poi ci fanno il lavaggio del cervello con le favole sul rispetto dell'ambiente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora