vizegraf Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Occhio @OLIVER10 Con il tuo primo post ti sei incamminato su una strada perigliosa. Qualcuno (non dico chi) potrebbe accusarti di razzismo. Ravvediti finché sei in tempo.
OLIVER10 Inviato 7 Settembre 2023 Autore Inviato 7 Settembre 2023 @vizegraf correrò il rischio, meglio prendermi del razzista che prenderlo nel c... che poi ce lo prendo lo stesso neh! 2
OLIVER10 Inviato 7 Settembre 2023 Autore Inviato 7 Settembre 2023 Comunque....tutto questo saccheggio di calciatori e professionisti in genere dall'occidente ha un inizio ben preciso che ci sia lo zampino?
Jack Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: perchè se scopro che il chirurgo che mi salva la vita, adesso lo trovo in arabia permetti che mi girino le balle) Okay ti girano le balle... allora lo si paghi abbastanza che non gli venga voglia di andare. Te se ti pagano parecchio meglio non vuoi andare? anche lui non c'è un altro modo nel mondo libero E vale per i paesi di mezzo mondo, mica solo gli arabi comprano quello che gli serve in giro 1 ora fa, Martin ha scritto: “L' mund l'è mes de vend e mes de cumprà” benemerita la sintesi e chi ce l'ha 1
OLIVER10 Inviato 7 Settembre 2023 Autore Inviato 7 Settembre 2023 @Jack provo a sintetizzare per far capire quello che intendo (ripeto...le regole commerciali le capisco non me le ridire) italia/europa: formo un bravo medico, scuola statale e università, lo specializzo nelle mie strutture, fornisco un ritorno dignitoso ma forse non eccelso. Il resto dei cittadini che hanno contribuito con le tasse alla formazione del giovanotto usufruiscono delle sue capacità. Arabia: faccio un buco per terra estraggo soldi e trasferisco in patria il suddetto Quando dici 'pagalo abbastanza' fai un discorso empirico...l'esempio dei calciatori è chiaro...ti sembra che non li pagavamo abbastanza ? (e dei calciatori frega sega)
audio2 Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 1 minuto fa, OLIVER10 ha scritto: fornisco un ritorno dignitoso ma forse non eccelso per i dipendenti non è solo questione di ritorno economico nel senso, se a uno con un contratto fisso gli fai fare i turni giusti non così lontano da casa, qui ci resta eccome infatti in realtà non c'è questa immane carenza di personale, perchè quando serve se lo pagano come si deve per fare turni del tubo poi lo trovano, vuol dire che da qualche parte esiste. poi nel caso di altri tipi di lavori dove duri quello che duri si ragiona in modo diverso.
maurodg65 Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 @OLIVER10 sbagli l‘approccio, come facciano i soldi gli arabi è irrilevante e come li spendono anche, il problema riguarda noi e chi paga la formazione degli studenti e fino ad ieri le dinamiche erano chiare, i ragazzi studiavano e si laureavano e costituivano la base dei lavoratori del futuro che alimentavano con le le loro tasse un sistema che poteva reggersi offrendo ai giovani delle generazioni successive le loro stesse opportunità, oggi sia per colpe nostre sia per il mutamento delle condizioni geopolitiche ed economiche la realtà è profondamente cambiata, non servivano gli arabi per rendersene conto perché la “fuga dei cervelli” è una realtà da decenni ed oggi sta diventando preponderante di fronte ai problemi interni con le aziende che faticano a trovare le professionalità necessarie, semplicemente tocca cambiare paradigma e ripensare alle regole del welfare alla radice, tutto qui.
OLIVER10 Inviato 7 Settembre 2023 Autore Inviato 7 Settembre 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: “fuga dei cervelli” Ok però con gli usa ad esempio ho uno scambio di know how Qui no.
Jack Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 @OLIVER10 Io il tuo discorso l’ho capito, non è che sono proprio di coccio 😁ma cosa vuoi farci? chi ha potere economico lo usa per procurarsi quello che gli serve. Loro, come parecchi altri, lo hanno e lo usano. Vogliamo fargli guerra? non c’è altro possibile oltre la competizione economica. Vogliamo far pagare la formazione per quel che costa? va bene ma poi devi trovare chi la può pagare vuoi vincolare la formazione alla restituzione dei costi? e vanno a studiare direttamente all’estero senza aspettare di andarci per lavoro… l’errore criminale è stato lasciar impoverire il paese massacrandolo di tasse e mala amministrazione. Mica solo i medici e gli infermieri se ne vanno… qua nel profondo nord se ne vanno un po’ tutti. Senza bisogno di infognarsi in un paese di ricchi trogloditi basta spostarsi di 2-300 km…
Jack Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Servono avvocati anche? ti ci vedo proprio a te al mare in mezzo ai mammozzoni neri con sotto una donna (si dice)😄
campaz Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 3 ore fa, OLIVER10 ha scritto: italia/europa: formo un bravo medico, scuola statale e università, lo specializzo nelle mie strutture, fornisco un ritorno dignitoso ma forse non eccelso. Il resto dei cittadini che hanno contribuito con le tasse alla formazione del giovanotto usufruiscono delle sue capacità. quindi, estendendo il tuo ragionamento sino a (continuare) il paradosso, chi venisse riconosciuto come evasore fiscale dovrebbe perdere il diritto alla sanità pubblica?
mozarteum Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 21 minuti fa, Jack ha scritto: ti ci vedo proprio a te al mare in mezzo ai mammozzoni neri con sotto una donna (si dice) Donne arabe a Londra vestono all’occidentale (no minigonne). Quelle di alto censo, viste ai tea afternoon nei grandi alberghi, sono tante zeudi araye: strepitose. il problema del mondo sono sempre le plebi
melos62 Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 36 minuti fa, mozarteum ha scritto: Servono avvocati anche? No, più boia 1
Jack Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Donne arabe a Londra credevo dai Saudi li vai in galera se vesti all’occidentale, pure le straricche
pro61 Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Intanto io, nella ricca Brianza, sono da 3 mesi senza medico curante, dato che quello che mi ha seguito per 25 anni, è andata in pensione e non si trovano sostituti.
OLIVER10 Inviato 8 Settembre 2023 Autore Inviato 8 Settembre 2023 10 ore fa, campaz ha scritto: quindi, estendendo il tuo ragionamento sino a (continuare) il paradosso, chi venisse riconosciuto come evasore fiscale dovrebbe perdere il diritto alla sanità pubblica? dipendesse da me un evasore totale non entrerebbe in ospedale se non pagando il doppio le prestazioni
OLIVER10 Inviato 8 Settembre 2023 Autore Inviato 8 Settembre 2023 Vedo comunque che qui, pur di garantire un certo tipo di regola di mercato, stiamo facendo lo stesso errore che facemmo decenni fa con i cinesi. A questo punto mi fermo perchè non vorrei essere tacciato di razzismo, oggi va di moda e il limite è alquanto ballerino.
Messaggi raccomandati