Samu73 Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Ho da poco preso un Amplificatore Exposure super xv con i suoi cavi originali....sono una coppia di 4,30 mt ma sono abbondantemente lunghi per le mie esigenze, vorrei accorciarli a circa 2 mt ognuno....ci sono controindicazioni? Potrebbe cambiare qualcosa a livello sonoro?
PietroPDP Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @Samu73 lasciali come sono, ma cerca di non arrotolarli, al limite se danno fastidio gli fai fare una o più S.
pro61 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Se li accorci, possono solo suonare meglio, se proprio non li vuoi toccare, compra 4 mt di questo https://www.audioteka.it/cavi-di-potenza-a-metraggio/qed-original-qo-100.html e vivi felice.
Samu73 Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 Si in effetti, me l' ha detto più di qualcuno che devono avere una lunghezza minima, non li arrotolo mai i cavi , li tengo piu distesi possibile
Samu73 Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 @pro61 veramente una coppia da circa 2 mt di qed come questi li ho già, non sapevo se avevano una capacità così bassa da abbinarli all' exposure, li termino e poi li provo, credi che come capacità ci siamo? Solo quello mi preoccupa.
pro61 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Guarda le specifiche sul sito che ti ho linkato. Più bassa di così credo sia difficile trovarla (la capacità).
Danilo Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Mia esperienza con pre e finale Exposure numeri romani. Ho 2 coppie di cavi Exposure una di 2 metri e una di 4. Quella di 4 suona meglio. Quelle elettroniche ( l ho letto, non mi invento nulla) non avevano la rete di Zobel, la lunghezza dei cavi compensava. Era così anche per i primi Naim. Sono elettroniche un po’ particolari ma con uno straordinario rapporto qualità prezzo oggi. 1
pro61 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @Danilo Mi pare strano, perché se è vero che un cavo più lungo ha più resistenza, che aiuta elettroniche molto sensibili, è anche vero che ha anche più capacità, che invece, non aiuta.
Samu73 Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 @Danilo stessa cosa che ho letto anche io
Rimini Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @Samu73 I vecchi Exposure avevano una filosofia simile ai Naim dell'era Vereker. Questi necessitavano cavi di potenza di bassa capacità e si consigliava una lunghezza minima di 3,5 metri perché costituivano la rete di Zobel che, sotto certe condizioni, impediva di far andare il finale in autoscillazione. È possibile che anche gli Exposure adottassero lo stesso accorgimento. Ti suggerisco di contattare per questo o altre necessità la ottima Lasa di Piacenza che sono l'assistenza ufficiale in Italia. http://www.assistenzalasa.it/marchi/
Samu73 Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 @Rimini ok grazie....li contatterò.
fabbe Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Possedevo un vecchio X che poi ho regalato a mio figlio. Sostituendo i cavi originali con una coppia di economici supra da 4 mm2 ho scoperto quanto avessi perso con i cavi originali. Fuoco, scena, dettaglio, tutto migliorato. Vanno bene come cavi elettrici e nient'altro.
Samu73 Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 @fabbe strano , io ho provato i qed ma da 2 mt e sinceramente andavano meglio gli originali da 4mt....forse gli exposure che non hanno la rete di zobel al loro interno , prediligono un cavo a bassa capacità con una lunghezza obbligata in modo che il cavo stesso diventi una sorta di rete di zobel( facendo aumentare anche l' induttanza del cavo)....questo è ciò che mi ha detto anche la persona da cui lo ho comprato.
fabbe Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @Samu73 Non saprei che dire, pilotavo dei sf electa amator1. Da quando ho sostituito i cavi sono migliorati tutti i parametri, specialmente il fuoco delle voci. Prima uscivano da ogni diffusore con il vuoto in mezzo, poi si collocavano tra i diffusori in mezzo la sala....
Samu73 Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 @fabbe ti ricordi il modello dei supra e quanto erano lunghi?
fabbe Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @Samu73 supra classic 4. Lunghezza se non erro 2.5/3 m.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora