Vai al contenuto
Melius Club

gli albergatori segnano un punto a favore


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

per le mie vacanze estive (d'inverno preferisco l'albergo) e mai mi è stata proposta una cosa come quella che riporti e se

Si ma tu non sei tutti. Le statistiche ci dicono che forse sei l'eccezione piu' che la regola 

  • Amministratori
Inviato

gli affitti da noi sono cari, che i tratti di breve o lunga durata. va bene che le regolesiano uguali per tutti, ma anche con questa normativa uguali non sono, un albergo può ospitarmi per una notte, un b&b minimo deve fare due

resta da capire quali finalità si prefiggala nuova normativa e se è il mezzo per raggiungerle. 

se l'obietvo è incrementare il flusso turistico, dovremmo domandarci come mai i turisti vann altrove (nche gli italia).

la mia recente esperienza con un b&b è stata mto positiva, anche se più che un b&b si è trattato di un affitto breve (appartamentinodi due stanze bagno preso per 6 giorni 5 notti), non vedo perchè una struttura di questo tipo debba avere i presidi di sicurezz di un albergose la affitto a settimane mentre se la afftto per un anno no. non essndoci il breakfast non ha senso qu parlare di hpcp

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Perchè chi prepara colazioni e pranzi non dovrebbe rispondere alle normative HCCP come ogni attività di somministrazione? Se ci scappa l'intossicazione alimentare chi risponde?

Questo non vale per appartamenti ove l’ospite provvede in autonomia 

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Questo non vale per appartamenti ove l’ospite provvede in autonomia 

Eppure mi pare di scrivere chiaramente: ho parlato di strutture BnB dove si fa servizio di somministrazione. 

Inviato

@cactus_atomo vedo che non rispondi nel merito di cio' che ho scritto in modo credo piuttosto chiaro, ma continui a parlare vagamente di prezzi e della tua personale convenienza. 

Inviato
1 ora fa, mauriziox60 ha scritto:

E come la mettiamo con la concorrenza sleale

Non è concorrenza sleale ma un nuovo mercato … e tutti pagano le tasse … se sono onesti.

Ricorda che la normativa europea prevede che il gestore (Airbnb, Booking, ecc.) sia sostituto di imposta, purtroppo accade che questi gestori facciano orecchie da mercante … Airbnb è appena stata multata per €500000 per non aver ancora adempiuto agli obblighi 

Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

un nuovo mercato

Si questo dissento, ma a quanto pare dissentono anche i vari legislatori .. 

Ripeto, ci si stracciano le vesti per un ipotetico buffetto innocuo in Italia dove non cambierà nulla quando altrove stanno mazzolando di brutto. 

Inviato

Comunque anche gli alberghi…per lavoro ho alloggiato spesso in tanti alberghi in tutta Italia ( tutti a 4 stelle per policy interna, che potevo scegliere indifferentemente) e per il 75% erano molto deludenti…già quando entravo in camera e vedevo la solita vetusta moquette capivo subito che era una roba pessima…

Inviato
Cita

per lavoro ho alloggiato spesso in tanti alberghi in tutta Italia ( tutti a 4 stelle per policy interna, che potevo scegliere indifferentemente) e per il 75% erano molto deludenti…già quando entravo in camera e vedevo la solita vetusta moquette capivo subito che era una roba pessima…

 

Capisco tu abbia avuto delle esperienze tristi, ma non c'entra molto col topic né con la legge in discussione...

briandinazareth
Inviato

capisco l'obbligo di norme di sicurezza o il non poter somministrare senza adeguate misure sanitarie, non mi pare uno scandalo e neppure un prezzo alto per chi affitta. 

non permettere invece l'affitto per un giorno, mi pare solo una manovra inutilmente punitiva e solo per rispondere a federalberghi. 

nel complesso il rischio è che salgano ancora i prezzi degli alberghi e che si crei un problema per il turismo nel suo complesso, compresa la ristorazione.

temo anche che faccia crescere il nero.

sul fatto delle tasse invece non mi risulta che non le paghino, se usi le piattaforme è tutto tracciato e chi vuol fare nero non si espone così. 

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non permettere invece l'affitto per un giorno, mi pare solo una manovra inutilmente punitiva e solo per rispondere a federalberghi. 

Dici che a NYC dove per la recente normativa permettono l'affitto BnB solo per più di 30 giorni rispondono alla nostra Federalberghi? 

 

:classic_laugh:

briandinazareth
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Dici che a NYC dove permettono l'affitto solo per più di 30 giorni rispondono a Federalberghi? 

 

sto parlando della situazione italiana, anche perché la legge di new york era già molto limitante e le nuove norme sarebbero mirate a farle rispettare, con l'autorizzazione necessaria per gli host. 

a new york inoltre c'è una crisi abitativa che non è comparabile con le nostre città.

tra l'altro la lobby degli alberghi sono molto forti, come dice il nyt:

"There is also the influence of the hotel industry, a competitor of platforms like Airbnb. The Hotel Trades Council, a powerful force in local politics and ally of Mayor Eric Adams."

insomma, la questione è un po' più complessa che una visione manichea tra gli alberghi buoni e gli host sporchi e cattivi.

anche perché la cosa ha profonde conseguenze su tante altre attività economiche.

Inviato

I B&B sono ormai diventati di fatto - dalla stanza che avanzava alla povera vedova che, per arrotondare la misera pensione, affittava giornalmente al turista di passaggio nei periodi vacanzieri, offrendogli pure la colazione - delle vere e proprie strutture ricettive professionali; quindi vedo giusto equipararle, anche dal punto di vista normativo, alle pensioni/alberghi/affittacamere. E per equipararle intendo nei due sensi, quindi se l'albergo può affittare per una notte (o anche a ore), deve poterlo fare anche il B&B.
Per le equiparazioni a livello fiscale se ne dovrebbe in effetti parlare, l'eccezione sollevata non mi pare peregrina.

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Dici che a NYC dove per la recente normativa permettono l'affitto BnB solo per più di 30 giorni rispondono alla nostra Federalberghi? 

Trovo più sensata questa norma che permettere l'affitto di due o più giorni, ma non di uno solo, la qual cosa non ha veramente senso.

Vuoi evitare che il privato si metta in concorrenza con l'albergo? Vieti gli affitti degli appartamenti privati sotto il mese di durata (ricordiamoci che fino alla legge 431 del 1998 non era praticamente possibile - a meno di escamotage da equilibristi sul codice civile - affittare immobili residenziali per meno di 4 anni). Può piacere o non piacere ma avrebbe già più senso.

Inviato
3 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Vuoi evitare che il privato si metta in concorrenza con l'albergo?

Mi pare che la ratio delle varie normative che si stanno introducendo in giro per il mondo non sia precisamente questa. 

Forse il far west sta dando più problemi che vantaggi, almeno così interpreto io. 

Ma non avendo né un albergo (solo nel monopoli, ma raramente) né tantomeno un BnB potrei sbagliarmi 

Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

uso da anni Airbnb senza alcun problema

IL problema è che non paga le tasse

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Non è concorrenza sleale ma un nuovo mercato

c'è un settore che deve vedersela con regole, adempimenti, norme... e tasse e un altro settore, che praticamente vende le stesse cose ma sottostando a molte meno regole. A me pare evidente che non si giochi ad armi pari.

  • Melius 1
×
×
  • Crea Nuovo...