Vai al contenuto
Melius Club

Crociera sul Nilo: chi sa, parli


spersanti276

Messaggi raccomandati

Inviato

Caldo ,pericolo terrorismo, cibo ed acqua incontrollabili. Per questo mai andato 

Inviato
2 ore fa, spersanti276 ha scritto:

so tutto, vecchia storia di maestranze uniche al mondo.

 

 

... ci mancava "un popolo di scalpellatori"... per fare rima con "popolo di navigatori"... :classic_biggrin:

 

Sull'Egitto però non ti saprei dire, mai statoci, c'è però un mio amico che per motivi di famiglia va tutti gli anni nella terra dei faraoni e ci resta un mese o anche di più, me ne parla sempre con le parole della meraviglia. Mi dice vhe la vita costa niente... Beh, buon viaggio quando sarà. Conti di andare sciolto oppure in viaggio organizzato?

 

 

Inviato
28 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

... ci mancava "un popolo di scalpellatori"...

Dì un po', tu che ti permetti di sfottere una categoria di lavoratori che manco ti immagini cosa sanno fare, tu cosa sei capace di fare oltre gli sgangherati pipponi intellettualoidi che ogni tanto ci propini ?

Inviato
52 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Dì un po', tu che ti permetti di sfottere una categoria di lavoratori che manco ti immagini cosa sanno fare, tu cosa sei capace di fare oltre gli sgangherati pipponi intellettualoidi che ogni tanto ci propini ?

Io non sto sfottendo nessuno, so bene cosa sappiano fare questi nobili artigiani,  fin dai tempi dei faraoni che stimo molto.., mi riferivo al fatto che da parte destra non la finite più con la vieta e provinciale retorica della "vecchia storia di "maestranze uniche al mondo" - cit @spersanti276  in quanto ai tuoi scomposti insulti malmostosi scriverò pure pipponi sgangherati e intellettualoidi però sono meno ignorantoide di te... :classic_tongue:

Inviato
46 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

@analogico_09 Organizzato bene, spero.

 

Sicuramente!  👍

Inviato
Il 9/9/2023 at 23:56, analogico_09 ha scritto:

però sono meno ignorantoide di te...

A ognuno il suo.

Io mi compiaccio d'essere ignorantoide quanto i cavatori Apuani che disprezzi.

 

 

Inviato

Fatta due volte (avevo 27 e 35 anni), entrambe a fine luglio... temperature torride, ma estremamente secco e quindi sopportabili (non al Cairo però). Il vantaggio è stato che, visto che tutti evitano quei periodi per il caldo, ho potuto visitare e fotografare i monumenti praticamente deserti... tant'è che, al ritorno, i miei credevano che le diapositive le avessi acquistate.

Tutto super organizzato (ti spostano anche i bagagli). In nave mangiato benissimo e non ho mai avuto la "maledizione del faraone". Levatacce da caserma per visitare i monumenti di mattina all'alba, altrimenti la temperatura non sarebbe stata sopportabile. Ricordo dei tramonti sul Nilo da favola e anche bellissimo prendere il sole sul ponte in alto durante la navigazione.

Evita di acquistare qualsiasi souvenir...tutte sòle.

 

Un suggerimento ... nel volo di andata per AbuSimbel cerca di sederti sul LATO SX DELL' AEREO (guardando la prua). In quel modo avrai la possibilità di vedere il tempio dall'alto.

  • Thanks 1
Inviato

Spersanti le crociere durano in genere una settimana. Puoi abbinare una sosta al Cairo che e’ citta’ molto affascinante per me lo e’stata.

Scegli sempre alberghi 5 stelle alcuni sono effettivamente tali per bellezza e standard

51440D52-B058-4093-9768-1A5BAB6A326C.jpeg

IMG_5593.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

@mozarteum il Cairo all' inizio o al termine del viaggio lo do per obbligatorio.

Inviato

dahrelbahari.thumb.JPG.d610efef4de0f7d10b6b2ccf1e199ece.JPG

 

 

Fatta io e non comprata...

 

 

Deir el Bahari - Viaggi Vacanze

 

 

così è come normalmente trovi il posto....(immagine presa dal web..)

Inviato
8 ore fa, mozarteum ha scritto:

Puoi abbinare una sosta al Cairo che e’ citta’ molto affascinante per me lo e’stata.

 

 

Un mio amico che è "di casa" non va come turista, ne parla acon molto entusuiasmo, anche di Alessandria dove ha una casa

Inviato
Il 9/9/2023 at 00:35, maverick ha scritto:

Attento che c'è  Poirot...

Poirot lo sconsiglia....

 

Inviato
Il 9/9/2023 at 21:27, luckyjopc ha scritto:

Caldo ,pericolo terrorismo, cibo ed acqua incontrollabili. Per questo mai andato 

esagerato, già solo un' escursione subacquea in barriera corallina sul mar rosso vale dieci altri viaggi in posti qualsiasi come l'Albania tanto di moda al momento

non certo nella banale sharm però

Inviato
Il 10/9/2023 at 08:37, vizegraf ha scritto:
Il 9/9/2023 at 23:56, analogico_09 ha scritto:

però sono meno ignorantoide di te...

A ognuno il suo.

Io mi compiaccio d'essere ignorantoide quanto i cavatori Apuani che disprezzi.

 

Si parlava di scalpellini che nel tuo sogno confusuonario disprezzerei mentre ora rilanci con i cavatori apuani che non sono affatto ignorantoidi, non ti ci puoi paragonare.., confondento tra due mestieri diversi che invero ammiro molto essendo amante di arte, di Michelangelo della sua pittura e delle sue sculture in pregiato marmo di Carrara...
Guardati sto film, acculturati... :classic_biggrin: ci sono lunge scene realistiche ambientate nelle cave di Carrara dove Michelangelo tra scalpellini e cavatori andava a scegliere i marmi per le sue straordinarie sclture, me è piaciuto molto ed ho imparato ad amare ancora di più le maestranze che lavorano la materia inerme per contribuire a renderla viva...
 

 

Buona visione.


 

Inviato
39 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Guardati sto film, acculturati...

A beh, quando sia così, mi arrendo subito.

Quel poco di cultura che mi illudo di avere non me la sono fatta al cinema.

Negli oltre 40 miei anni di lavoro ne ho passati molti con quella gente di cui ho imparato ad apprezzare carattere (ruvido) e professionalità (eccellente).

Ammetto però che mi manca la parte cinematografica (grave lacuna).

P.s. Da queste parti (zona orografica comprensiva di cave di marmo e portoro) termini come Scalpellino - cavatore ed altri più gergali vengono indifferentemente utilizzati per indicare generalizzando i lavoratori del marmo.

Inviato

@vizegraf  Guarda, mettiamo da parte le improvvisate scaramuzze che spesso nascono nel fraintendimento, è bello parlare di queste cosa, dico sul serio che tutto quel mondo che tu descrivi così  bene e con passione mi affascina molto; amo la manualità, il lavoro artegiano che richiede molta esperienza e professionalità. Il carattere rude spesso nasconde un animo sincero, schietto, nobile.
Guardalo il film che ti ho suggerito, è un po' lungo ma se hai pazienza troverai delle scene nelle cave molto realistiche che sicuramente ti ricorderanno qualcosa...

 

 

 


×
×
  • Crea Nuovo...