Membro_0021 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Per dissaldare i piccoli componenti smd è sufficiente una qualsiasi pistola ad aria calda? Qual è la temperatura minima e massima? Io ho una pistola che arriva a 600° va bene o rischio di danneggiare i componenti?
landi34 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @veidt E! possibile aggiungere una mia richiesta ? Per saldare componenti SMD è indicato anche un normale saldatore oppure serve un saldatore che emetta aria calda ?
corrado Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Le stazioni saldanti ad aria calda che io sappia arrivano massimo a 400/450 gradi e deve potersi regolare il flusso d'aria, inoltre servono ugelli di diametro diverso a seconda del caso.
corrado Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 1 ora fa, landi34 ha scritto: Per saldare componenti SMD è indicato anche un normale saldatore oppure serve un saldatore che emetta aria calda ? Dipende dal componente, un integrato lo saldi ad aria mentre una resistenza, condensatore o transistor con il saldatore ma ti serve una punta fine.
Andrea Mori Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Il 9/9/2023 at 08:32, veidt ha scritto: Per dissaldare i piccoli componenti smd è sufficiente una qualsiasi pistola ad aria calda? Qual è la temperatura minima e massima? Io ho una pistola che arriva a 600° va bene o rischio di danneggiare i componenti? Per i componenti a più di due pin puoi usare l'aria calda, eviterei di superare i 400°. E attenzione se ci sono altri componenti vicini perché rischi di dissaldare anche quelli. Per i componenti a due pin è preferibile una pinza riscaldata, se ne trovano anche a 10 Euro.
Andrea Mori Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Il 9/9/2023 at 10:48, corrado ha scritto: Le stazioni saldanti ad aria calda che io sappia arrivano massimo a 400/450 gradi e deve potersi regolare il flusso d'aria, inoltre servono ugelli di diametro diverso a seconda del caso. Con un saldatore a punta abbastanza fine e soprattutto stagno molto fine e flussante puoi saldare praticamente tutto, a parte componenti in formato BGA e componenti con pad esposti nella parte posteriore (quella che poi va a contatto con il PCB). Ovviamente dipende anche dalla vista, in caso necessario puoi usare un microscopio adatto alla saldatura. In ogni caso, per saldare bene ed agevolmente è sempre meglio pre-riscaldare il PCB. 1
corrado Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @Andrea Mori il mio post era in riferimento a quanto chiedeva l' opener, cioè la dissaldatura.
giogra Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 Il 9/9/2023 at 08:32, veidt ha scritto: dissaldare i piccoli componenti smd Io ho preso questa stazione Yihua 899D II .... è ottima ,ma io ho già una certa dimestichezza. Ti consiglio di procurarti delle schede madri guaste ,magari di un PC vecchio , ed esercitarti nella dissaldatura (più facile) e nella risaldatura (un po più difficile). E' il modo migliore per esercitarti. P.S. non superare i 380°/390°C nell'utilizzo della pistola ad aria.....poi molta pazienza. Stagno di buona qualità e tanto flussante aiuta a distribuire il calore e migliora la qualità del lavoro. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora