Severus69 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @maverick A questo punto probabile finale Nuova Zelanda Sudafrica... Inghilterra passa ma non convince, stasera partita di intensità mostruosa... Europee grandi, parlo di Irlanda e Francia ma non a sufficienza... Comunque grande rugby!
wow Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @Severus69 1 minuto fa, Severus69 ha scritto: Comunque grande rugby! Vero, ho visto solo il primo tempo di F-SA, una dinamicità di gioco mai vista.
max Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 37 minuti fa, Severus69 ha scritto: stasera partita di intensità mostruosa si....il supposto dominio europeo ipotizzato durante i gironi da molta stampa parrebbe morto e sepolto (mai dire mai ma l'attuale inghilterra non appare a livello di NZ e SA)
Aless Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 9 ore fa, max ha scritto: il supposto dominio europeo Se le squadre europee non potessero schierare oriundi, il divario tra emisferi si allargherebbe a dismisura
n.enrico Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 15 ore fa, max ha scritto: il supposto dominio europeo ipotizzato durante i gironi da molta stampa parrebbe morto e sepolto Anch'io alla fine dei gironi eliminatori avrei immaginato due semifinali con 4 squadre europee. Evidentemente quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare ;)
damiano Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 I quarti "nobili" sono stati molto equilibrati, NZL e Sudafrica hanno vinto meritatamente, senza apparire irraggiungibili, e sarebbe bastato poco per avere esiti diversi. Anche gli inglesi hanno vinto a fatica e se i figiani non avessero sbagliato un paio di calci..... L'unica squadra che ha vinto chiaramente è stata l'Argentina che, dopo un primo tempo stentato, ha girato la partita. La finale sarà, apparentemente ed ancora una volta NZL Sudafrica. Il mio sogno è quello di vedere i Pumas in finale ma con gli All Blacks sarà un'altra bellissima partita all'ultimo respiro. Che Sport (S maiuscola) incredibile ed unico. Ciao D. 1
n.enrico Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 Il 16/10/2023 at 19:14, damiano ha scritto: La finale sarà, apparentemente ed ancora una volta NZL Sudafrica E sicchè la finale sarà proprio quella, per me la più affascinante: Nuova Zelanda / Sud Africa. Non saprei per chi tifare, ma stavolta penso di avere una leggera preferenza per il Sud Africa, proprio per come ha vinto, di volontà, di coraggio, di forza d'animo indomita (Invictus), le ultime due partite contro Francia e Inghilterra. La partita di oggi mi ha veramente impressionato, con l'Inghilterra che ha praticamente dominato per un tempo e mezzo, eppure... Eppure anche lei alla fine si è schiantata contro questa squadra rocciosa.
n.enrico Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 Emozionante poi l'inquadratura dopo la meta dei sudafricani, che riprendeva due ragazzini esultanti con la maglia verde, uno bianco e l'altro nero. "... il vento soffia dove vuole, e ne senti la voce..."
maverick Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Credo che gli All Bkacks alla fine ce la faranno, ancora una volta. Vedere come per loro più di uno sport il rugby è un rito, quasi sacro, è una cosa affascinante. Anche se la loro cultura è diversissima dalla nostra.
damiano Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 51 minuti fa, n.enrico ha scritto: sicchè la finale sarà proprio quella, per me la più affascinante: Nuova Zelanda / Sud Africa. Si, sarà ancora una volta All Blacks vs. Springboks. Entrambi hanno la possibilità di vincere il trofeo per la quarta volta anche se gli africani sono 'solo' alla nona partecipazione, e sarebbe un record fantastico. La semi di ieri è stata molto chiusa e gli inglesi hanno "incartato" la partita fino a 10 minuti dalla fine. La tattica fatta di 2 passaggi e calcio in avanti è stata quasi definitiva ed a scapito dello spettacolo, che non conta quando si deve portare a casa una partita. Credo che ci siano stati, in totale, non più di un centinaio di passaggi alla mano. Poi, con i cambi, la mischia africana ha schiantato la mischia inglese e la partita, ripeto negli ultimi 10 minuti, è cambiata. Ho grandi aspettative per la finale, 30 super-atleti in campo, e credo che verrà uno spettacolo di Sport magnifico. Ciao D. 1
Severus69 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Sud Africa campione del mondo. Peccato, secondo me meritava di più la Nuova Zelanda. Uno dei rarissimi casi nel rugby in cui la squadra migliore perde. Sud Africa vince i quarti, la semifinale e le finale tutte di un punto!
max Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 16 minuti fa, Severus69 ha scritto: Peccato, secondo me meritava di più la Nuova Zelanda. Uno dei rarissimi casi nel rugby in cui la squadra migliore perde. non utillizzerei il termine migliore, nuova zelanda sicuramente più propositiva e spettacolare ma ha anche collezionato una serie di errori (espulsioni, calci) che le sono costati la partita...il sudafrica non ha dato spettacolo ma non ha ''rubato'' niente... viste le brutte consuetudini del calcio è bello segnalare che a quanto ho visto solo 1 sui circa 30 premiati neozelandesi si è tolto subito la medaglia d'argento dal collo 1
Severus69 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @max Rubato no, ci mancherebbe. Ma secondo me i migliori restano l'Irlanda e gli All Blacks. Però è andata così...
loureediano Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Giocare in 14 per oltre 50 minuti e rischiare di vincere. 1
Severus69 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Aaron Smith, fuoriclasse neozelandese, dopo 125 caps con gli All Blacks e alla sua ultima partita, mostra con il sorriso al figlio la medaglia d' argento. Medaglia che secondo me gli va molto molto stretta, ma ciò non inficia minimamente la sua sportività e grandezza. Rispetto per chi ha vinto e rispetto per gli ultimi arrivati che le medaglie non le vedranno mai... Viva il rugby! 1
Jack Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 io l’ho vista stamattina presto perché ier sera era concomitante con la Juve purtroppo… ed il calcio resta il calcio anche per un amante del rugby come me 😀 Sapevo già chi aveva vinto, forse sono stato un po’ “traviato” da questo ma io trovo che gli all blacks fossero più “impiccati” degli springboks, sopratutto nel primo tempo che è stato decisivo alla fine. Ognuno con le proprie peculiarità di gioco: ho trovato che il Sudafrica riuscisse a realizzare con più “efficacia intrinseca” la propria strategia… forse perché più semplice, basica, basata sul dominio fisico. I neozelandesi hanno arrancato per diverso periodo, il primo tempo quasi sempre. Certo ha pesato la ripetuta inferiorità numerica ma il non commettere falli da espulsione nel rugby fa parte delle capacità di gioco, non è un eventualità casuale. È un demerito. Placcare alto magari con la testa non è come entrare in ritardo di un decimo di secondo nel calcio, è molto più “voluto”. Poi, alla fine, ci vuole anche fortuna, tre turni vinto con un punto di differenza lo testimoniano.
Severus69 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Jack Analisi accurata che condivido solo parzialmente. Ovviamente in queste partite equilibrate gli episodi sono determinanti. Poi, considerazione mia, non guardare una partita di tale livello spettacolare assoluto per il calcio...mah... Non me ne volere ma per me il calcio è inguardabile. 👍 1
micfan71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Due modi di giocare molto diversi a confronto, entrambi efficaci: non è un caso che si dividano 7 vittorie mondiali. Poi è anche una questione di gusti: io prediligo il gioco NZ, cosí come quello francese, fatto di velocità, passaggi e scambi, e sempre proteso alla meta, il fine principe del gioco. Il Sud Africa ha mostrato che si può vincere anche con una difesa rocciosa e attenta, senza segnare nessuna meta: anche questo è rugby, e come in tutti gli sport di squadra, vince chi fa un punto in più. Però, sarò romantico, preferisco vedere l'azione e la meta... 1
Messaggi raccomandati