Jack Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 https://www.rainews.it/maratona/2023/09/devastante-terremoto-in-marocco-magnitudo-68-centinaia-di-morti-0cd74ee7-fc37-4183-8f61-79a2820a8390.html danni e lutti gravissimi. Anche la stuoenda Marrakech toccata dal sisma Italia, avanti con gli aiuti per questo popolo amico 2 1 1
spersanti276 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Fine anni '70. Uno dei più bei viaggi della mia vita. 12000 km in R4 Cenare qui, uno spettacolo incredibile. 1
stefanino Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 marrakech ricordo bellissimo volevamo entrare nel mercato passando inosservati , era mattino abbastanza presto. Mia moglie si mise un vestito marocchino con velo molto coprente, io mi misi semplicemente una galabeia (si scrive cosi?) e un paio di pianelle ai piedi. ai tempi avevo baffi e capelli nerissimi m, naso pronunciato,... incomma facile passare inosservato. Entrammo senza che uno dei venditori di strada ci assediasse Arrivati dentro ci fermammo in un negozio che vendeva cassette (ancora le cassette...) audio con musica marocchina. Compramo tre cassette dopo una trattativa di mezz'ora (se non tratti ci restan male) e un paio di bicchieri, piuttosto opachi e poco invitanti, di te alla menta pagammo l'equivalente di un pezzo di focaccia dal panettiere e andammo via. . Usciti da questo "negozio" facemmo alcuni passi e sentimmo un rumore di inferriata che chiudeva. Era il nostro venditore di cassette. Aveva incassato quel che gli bastava per la giornata.
loureediano Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Un popolo meraviglioso, mi rattrista pensare quanto stanno soffrendo. Per fortuna hanno un sovrano illuminato che spero possa guidare la rinascita di questo fantastico paese.
vizegraf Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 5 minuti fa, loureediano ha scritto: Un popolo meraviglioso Può darsi, io non li conosco, ma è meglio che tu non lo dica in Ciociaria e zone limitrofe dove hanno ancora vivi i ricordi di cosa fecero i Goumier marocchini del generale Juin.
spersanti276 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 ora fa, stefanino ha scritto: (se non tratti ci restan male) Verissimo: the alla menta e seduti. Acquistato piatto di bronzo e piccolo tappeto a prezzo ridicolo. Mezz'ora di trattativa ma il negoziante mi avrebbe dato mezzo negozio per il mio Seiko...
spersanti276 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @vizegraf Rodolfo Graziani (Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano. Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale. Nel primo dopoguerra aderì al fascismo, divenendone una delle figure di spicco. Ebbe responsabilità di comando durante le guerre coloniali italiane: nella riconquista della Libia (1921-1931), nella Guerra d'Etiopia e successivamente nella repressione della guerriglia abissina (1936-1937). Il suo ruolo in Libia e i suoi metodi brutali gli valsero il soprannome di "macellaio del Fezzan"[1]. Per la conduzione della guerra in Etiopia, fu definito criminale di guerra dalla Commissione delle Nazioni Unite per i crimini di guerra[2]. https://it.wikipedia.org/wiki/Rodolfo_Graziani
vizegraf Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @spersanti276 Lo so, ed è una vergogna, ma questo non giustifica i goumier e l'infame Juin quindi ci andrei piano a definirli 'popolo meraviglioso'.
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 10 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2023 @vizegraf ... se si va indietro nel tempo nessun popolo merita di essere definito 'popolo meraviglioso'. Nessuno. Ma questa non può essere una damnatio memoriae per omnia saecula saeculorum. Si deve guardare avanti altrimenti non c'è perdono né speranza per il futuro dell'umanità. 3
vizegraf Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 4 minuti fa, spersanti276 ha scritto: se si va indietro nel tempo nessun popolo merita di essere definito 'popolo meraviglioso'. Nessuno. Ma questa non può essere una damnatio memoriae per omnia saecula saeculorum. Si deve guardare avanti altrimenti non c'è perdono né speranza per il futuro dell'umanità. Completamente d'accordo.
Guru Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @spersanti276 Sono d'accordo e aggiungo che la stragrande maggioranza dei marocchini in Italia è composta da bravi e onesti lavoratori. Gente generosa, pulita e ospitale. 1
bost Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 18 ore fa, spersanti276 ha scritto: Cenare qui, uno spettacolo incredibile. @spersanti276 ...purtroppo quella sera madame mi proibi di cenare la, era convinta di essere in mezzo ai bantù , era terrorizzata. Insomma come si mangiava? sembrava molto invitante...
spersanti276 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @bost Seduti tutti ad un lungo tavolo di legno grezzo, spalle alla cucina [sic!], il mangiare non sembrò male (molto speziato). Ma lo spettacolo che si godeva alla luce delle torce era da mille e una notte. Acrobati, incantatori, prestigiatori, bambini seduti in cerchio ad ascoltare favole da un vecchio sorridente. E sotto il tavolo girava incessantemente la pipetta di terracotta... Formidabili quegli anni.
giaga Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Visitato il Marocco una decina di anni fa, nazione bella, multicolore e con gente generalmente molto ospitale. Tornando in topic, devastante il terremoto, colpita sopratutto la popolazione non abbiente che vive in case fatiscenti, costruite con materiali poveri, semplicemente accostati, senza adeguato legante e prive di strutture portanti a telaio o, comunque, con adeguati ammorsamenti. Un terremoto è devastante di suo ma, in questo caso, ha causato il collasso di tante abitazioni assolutamente non in grado di reggere oscillazioni trasversali. Speriamo che vengano aiutati e che la ricostruzione avvenga con criteri più moderni e adeguati a reggere meglio le sollecitazioni indotte da un sisma. 1
Velvet Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Il 9/9/2023 at 17:44, Jack ha scritto: Italia, avanti con gli aiuti per questo popolo amico Peccato che il Marocco, per bocca del suo re comodamente sdraiato in Francia, stia rifiutando tutti gli aiuti tranne quelli di 4 paesi fra i quali non è inclusa l'Italia. Forse non ci considerano grandi amici. Triste quando un popolo è condannato a soffrire inutilmente per mano dei propri governanti.
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 @Velvet dei governanti mi frega qualcosa intorno allo zero. Il popolo marocchino è amico per quello che ha mostrato di saper venire a fare da noi. Conosco battaglioni di marocchini che si stanno facendo onore col duro lavoro - sopratutto - in edilizia. Senza marocchini qua cadrebbero a pezzi le case. Soprattutto ho tanti esempi di ragazzine - ance velate - che con mille difficoltà economiche si sono fatte onore - ma tanto anche - nella scuola di mia moglie. E quando siamo stati da loro siamo stati trattati con il massimo del rispetto e dell’ospitalità. Soprattutto a Marrakech e sull’atlante nella fattispecie. Per cui per me sono un popolo amico e tanto mi basta. 2
Velvet Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 8 minuti fa, Jack ha scritto: cui per me sono un popolo amico e tanto mi basta Pure per me. Ma il Marocco ha rifiutato gli aiuti italiani. Che ti devo dire.
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma il Marocco ha rifiutato gli aiuti italiani. Che ti devo dire. niente, è un’altra questione, tra governi, mio interesse nullo. Un modo per fare arrivare qualcosa si può sempre trovarlo se si vuole
Messaggi raccomandati