appecundria Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 30 minuti fa, Roberto M ha scritto: Per l’Italia il vantaggio sarà enorme con la costruzione del ponte di Messina e la conseguente linea ad alta velocità Capisco. Non resta che cominciare a pensare alla scusa da inventare.
Roberto M Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Dipende dai costi. Attualmente attraversare il Canale costa dai 150.000 ai 250.000 USD. Le operazioni che citi, non saprei. Non solo costi, ma anche tempi. Si evita il collo di bottiglia. In più il trasporto marittimo e’ di gran lunga più lento di quello ferroviario (da 20 km all’ora a 300 con l’alta velocità) ed anche più costoso in termini di consumo di carburante. Non credo siano tutti fessi quelli che stanno studiando per queste soluzioni alternative. Addirittura (mi sembra) tempo fa hanno anche ipotizzato di allargare (raddoppiandolo) il canale di Suez. Inoltre se per qualsiasi motivo c’è un incidente che blocca il transito (già successo) si crea proprio un disastro con le merci che non arrivano. 1
Roberto M Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 Poi fare una ferrovia ad alta velocità nel deserto puro e’ una cosa assai banale, non e’ come da noi che devi fare trafori e ponti ogni dieci chilometri. Addirittura da quelle parti hanno già progettato, e lo stanno costruendo, un treno che va ad 1000 km all’ora (si chiama Hyperlop), che collegherà Dubai ad Abu Dhabi in 12 minuti).
P.Bateman Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 30 minuti fa, Roberto M ha scritto: Per l’Italia il vantaggio sarà enorme con la costruzione del ponte di Messina e la conseguente linea ad alta velocità, le portacontainer arriveranno nei nostri porti del Sud (Catania, Gioia Tauro, Taranto ecc.) e di li in treno diretti in tutta Europa. Con Rotterdam ed Amburgo ridimensionate a nostro vantaggio. Un po' di pudore 2
tomminno Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 58 minuti fa, Roberto M ha scritto: le portacontainer arriveranno nei nostri porti del Sud (Catania, Gioia Tauro, Taranto ecc.) e di li in treno diretti in tutta Europa. Io ci vedrei meglio Trieste veramente ad un tiro di schioppo dal Nord Europa. Per fare dalla Sicilia ad uno qualsiasi dei trafori alpini ci sta che non bastino 3 giorni, vista la priorità dei treni merci nostrani.
tomminno Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 35 minuti fa, Roberto M ha scritto: In più il trasporto marittimo e’ di gran lunga più lento di quello ferroviario (da 20 km all’ora a 300 con l’alta velocità) Si contiamo però che una nave porta anche 24000 container, ce ne vogliono un bel po' di treni per tirare via tutta quella roba e treni merci veloci non vanno certo a 300 all'ora
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 11 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Settembre 2023 E comunque da via della seta a via del cotone lo scadimento di qualità è evidente. Di questo passo in men che non si dica saremo alla via dell'acrilico. 1 2
SuonoDivino Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, tomminno ha scritto: Si contiamo però che una nave porta anche 24000 container, ce ne vogliono un bel po' di treni per tirare via tutta quella roba e treni merci veloci non vanno certo a 300 all'ora Infatti, non e che ci voglia molto a capirlo. Tutti questi sogni dell'amico robertello, tra cui la faccenda delle ferrovie nel deserto (deserti che per la maggior parte sono montagnosi per cui hai voglia a far tunnel), sono destinati a rimanere sogni. I costi di tutta quella roba, compresa la manutenzione, rendono il tutto utopistico. Il canale di suez e insostituibile, e rimarra tale per molto, molto tempo ancora.
audio2 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @SuonoDivino prima che mettono in piedi il discorso treno nel deserto, se si sciolgono ancora un poco i ghiacchi ma nemmeno neanche tanto di più, poi si aprono del tutto le rotte artiche, e ciaone sia a suez che al resto. ah, queste rotte qui sono in piena zona economica russa, a proposito di motivi, guerre ecc ecc
SuonoDivino Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 9 minuti fa, audio2 ha scritto: prima che mettono in piedi il discorso treno nel deserto, se si sciolgono ancora un poco i ghiacchi ma nemmeno neanche tanto di più, poi si aprono del tutto le rotte artiche, e ciaone sia a suez che al resto. ah, queste rotte qui sono in piena zona economica russa, a proposito di motivi, guerre ecc ecc Anche questo e vero.
n.enrico Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: se si sciolgono ancora un poco i ghiacci Io il mio piccolo contributo di emissione di co2 quotidiano lo do, in casa e al lavoro. Chi mi sta accanto non ne è felicissimo - d'accordo - però da oggi potrò opporre il fatto che servono per bypassare il canale di Suez, sai che figurone?
appecundria Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 4 ore fa, Roberto M ha scritto: Hyperlop Bellissimo, è il treno di Elon Musk
audio2 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 ore fa, n.enrico ha scritto: sai che figurone ma infatti
Martin Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 ore fa, appecundria ha scritto: è il treno di Elon Musk Tecnicamente non mi convince: Come gestiranno i moscerini sul parabrezza ? 1
Messaggi raccomandati