Vai al contenuto
Melius Club

11 settembre 1973 - L'esperimento Pinochet


Messaggi raccomandati

Inviato

Piccolo OT per gli appassionati di fotografia.

Il grandissimo fotografo olandese Chas Gerretsen ci ha regalato una foto straordinaria di Pinochet, considerata una delle 99 foto “iconiche” migliori del mondo.

Come la celebre foto di Che Guevara di Alberto Korda anche questa e’ un Crop.

 

 

CA3AE071-5E89-4129-8658-44B4A968001D.jpeg

Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Crop.

 

Sarebbe?

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Sarebbe?

Una foto ritagliata.

All’inizio l’aveva pensata diversa.

Ecco l’originale:

 

 

3ECC8A7B-FB49-45C4-A8F1-D139201BC03E.jpeg

Inviato

Questa invece e’ la foto originale di Che Guevara di Korda, da cui e’ stato poi ricavato il ritratto diventato famosissimo.

Pensa che la foto e’ diventata famosa solo dopo la morte di Che Guevara, prima non l’aveva considerata nessuno

 

 

BF56F249-43D7-40ED-92B2-F14CD0D5A74E.jpeg

Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, wow ha scritto:

Sono sostanzialmente d'accordo con te. Il punto è che, secondo me, quando ci sono livelli di povertà spaventosi, purtroppo, delle libertà individuali ed economiche te ne fai ben poco.

I livelli di povertà e d'ingiustizia sociale in America Latina sono qualcosa che noi in Europa occidentale riusciamo difficilmente a immaginare.

Anche di questo dobbiamo tener conto quando parliamo di rivolte e rivoluzioni in Sud America.  

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

la differenza tra le dittature - che ne presente sono tutte sanguinosamente uguali, rosse e nere - è l’esito.

Peccato che la valutazione dell'esito è un giudizio di valore, che in storia va evitato come le domande che iniziano con "Se...". 
  

  • Melius 1
Inviato
31 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Peccato che la valutazione dell'esito è un giudizio di valore, che in storia va evitato come le domande che iniziano con "Se...". 

non ho capito un casso.

Ho i miei limiti

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Vedi che quando ti impegni qualcosa di sensato lo quagli?

Tu nemmeno impegnandoti. Quello che hai scritto mi fa così orrore che manco lo sfioro col mouse per copia-incollarlo. Che il Chile fosse già democratico, visto che Allende era passato per le urne e non per un bagno di sangue, non sto nemmeno a ripeterlo, è evidente che sarebbe inutile. Se ti avessero torturato e ammazzato qualche figlio e rapito qualche nipote, senza più sapere che fine hanno fatto, per il solo fatto di aver espresso una preferenza elettorale a qualcuno sgradita, forse, ripeto forse, nutro qualche dubbio, del tuo esito sapresti che fartene.

Inviato

Gli USA sono dall'Ottocento fedeli alla "Dottrina Monroe", l'intervento in Cile vi rientra.

Al pari mi risulta che l'antipatia verso gli USA sia assai difusa in America Mericionale.

Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

una foto straordinaria di Pinochet, considerata una delle 99 foto “iconiche” migliori del mondo.

Bella! C'è anche la maglietta stampata?

  • Haha 2
Inviato

Il premio Nobel permla pace è una farsa, adesso che è ancora in vita, spero per poco, dovrebbero ritirarlo a Kissinger, visto che i fatti sono stati spiegati. 

  • Melius 1
Inviato
Il 12/9/2023 at 16:55, appecundria ha scritto:
Il 10/9/2023 at 11:12, 31canzoni ha scritto:

Migliaia di morti, sparizioni, torture, persecuzioni, stadi riempiti di sangue.


pensa che qualcuno ti ha messo pure la faccia che ride.

 Tranquilli: esiste per fortuna una giustizia divina, siate confidenti ...

Inviato
Il 12/9/2023 at 17:52, UpTo11 ha scritto:

Poi, un post sì e l'altro pure, salgono sulla cassetta del pesce a impartire lezioni di democrazia, credendo che non si senta la puzza.

 Oh yessss :classic_cool: : immagine molto efficace ...

Inviato
Il 12/9/2023 at 21:31, Roberto M ha scritto:

L’Inghilterra non ha materie prime

 E certo... sfrutta quelle degli altri ... bell'esempio di "bon ton" ... (per non parlare della Francia, che ora si sta letteralmente "cacando sotto" ...)

Inviato
Il 13/9/2023 at 07:47, Velvet ha scritto:

Lo è diventata dopo  Pinochet. Come l'Italia è diventata una bella democrazia  dopo Mussolini.  Come la Spagna lo è diventata dopo Franco. E il Portogallo dopo  Salazar.

 Eh... ma per qualcuno in questa "moderna società" va di moda la storia in differita, con qualche taglia e incolla qua e là...

Inviato
23 ore fa, Roberto M ha scritto:

Solo i fessi parlano di storia in termini di “buoni” e “cattivi”.

 Certo, ma dal 3000 a.C. al 2023 d.C. , non a scelta dove fa comodo ...

Se si vuole applicare un determinato criterio valutativo, lo si applica su TUTTA la storia, non a campione a seconda del colore preferito ...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...