ascoltoebasta Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @appecundria Attenzione che quella foto fu un inganno del mostro complice della CIA,in verità,pare che il Papa avesse perculato per bene il cavaliere del miracolo Cileno,ma la bestia,forte della sua ignoranza e superbia,era convinto d'averlo raggirato.
Pinkflo Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Il 10/9/2023 at 11:12, 31canzoni ha scritto: 11 settembre 1973, cinquant'anni domani, Salvador Allende si suicida o viene ucciso a Santiago del Cile nel Palacio de la Moneda, resistendo all'esercito golpista guidato da Pinochet. Migliaia di morti, sparizioni, torture, persecuzioni, stadi riempiti di sangue. Dopo e durante la mattanza, i lavori di bassa macelleria, la cura da cavallo economica di importazione veniva somministrata al Cile. Distruzione dei sindacati, privatizzazione di tutto... incluse sanità e istruzione. Fu un ottimo esperimento, un modello oggi affinato e vincente che non prevede nemmeno più la costrizione, gli omicidi di massa, ma una stanca e per lo più disinteressata rassegnazione verso il percepito inevitabile. 50 anni fa l'inizio della morte del welfare in Europa, sostituito dalla democrazia del pensiero unico dell'ineluttabile. Così è... il se vi pare è diventato pleonastico. Molto bello il tuo cappello introduttivo, che va alla sostanza, condivido pienamente! 1
Pinkflo Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 5 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Non era facile scrivere un articolo a pagina intera per il Corriere della Sera, in vista del 50esimo anniversario del golpe cileno, senza dire una parola su USA, Nixon, CIA, Kissinger, che quel golpe promossero attivamente: c'è riuscito, con sommo disprezzo per la Storia, Walter Veltroni. No pazzesco ma dove siamo arrivati.
Pinkflo Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @Superfuzz Dati discordanti rispetto a quelli continentali e mondiali sulla distribuzione della ricchezza. Non può esserci qualcosa che noi reputiamo un buon esito economico dopo un governo di quel tipo. E nessuno può azzardarsi a ipotizzare cosa sarebbe avvenuto con un governo Alliende. È come travalicare la storia per fini ideologici. Si ragiona sui valori alla base. Io potrei supporre che il Cile avrebbe migliorato ulteriormente la propria economia con un sistema economico diverso e ovviamente partendo da basi valoriali diverse. Affaire a suivre. Penso che sarà molto interessante approfondire gli aspetti del tuo post nei prossimi giorni.
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 11 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Attenzione che quella foto fu un inganno del mostro complice della CIA Non è vero, abbiamo già discusso dell'argomento ed esiste il video integrale che smentisce il tentativo di sminuire la cosa... A gp2 piacevano certi dittatori (pure a madre Teresa... ) 3
31canzoni Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 6 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Non era facile scrivere un articolo a pagina intera per il Corriere della Sera, in vista del 50esimo anniversario del golpe cileno, senza dire una parola su USA, Nixon, CIA, Kissinger, che quel golpe promossero attivamente: c'è riuscito, con sommo disprezzo per la Storia, Walter Veltroni. Un capolavoro di buoni sentimenti e ma anche, perchè poi alla fine se la sono un po' cercata «La sconfitta di Allende, dell’Unità popolare e della “strada cilena al socialismo”, era inevitabile? È stata la radicalizzazione del processo da parte dei settori dell’estrema sinistra a scatenare il colpo di Stato? La base di quell’esperimento politico avrebbe dovuto essere ampliata fino a includere la Democrazia cristiana? Le imprese statunitensi avrebbero dovuto essere indennizzate quando sono state nazionalizzate?». Che non è proprio una giustificazione ma insomma dai un po' sì perchè non si sa mai. Veltroni è un po' come Gramellini, son abbondii manzoniani.
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 28 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Io potrei supporre che il Cile avrebbe migliorato ulteriormente la propria economia con un sistema economico diverso e ovviamente partendo da basi valoriali diverse solo che tu potresti solo supporre invece il Chile liberato economicamente è lì da vedere, come son lì da vedere Venezuele e Cuba che giacciono, tuttora prone, sotto il tallone di ideologie folli che tutto spianano e tutto inaridiscono. Son lì, solari, da vedere.
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: Com'era quella che chi si somiglia si piglia? esatto, fustigatori entrambi ma uno con l'amore l'altro, purtroppo, con la spada somiglianza non è uguaglianza
Pinkflo Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Dal sito RSI svizzero, a scanso di equivoci, neretto mio, alla faccia dell'informazione del Corriere della Sera: Nel 1998 - 25 anni dopo il golpe - il giudice spagnolo Baltasar Garzón emette contro Pinochet un mandato di cattura internazionale per la scomparsa di cittadini spagnoli avvenuta durante la dittatura. Il traditore di Allende è accusato di genocidio, terrorismo e tortura. È arrestato a Londra, dove si trova per farsi curare, ma il 2 marzo 2000 il ministro dell'Interno britannico Jack Straw lo fa liberare e tornare in Cile, dove riesce a evitare qualsiasi processo. Muore d'infarto nel 2006, a 91 anni. Il colpo di Stato e il ruolo degli Stati Uniti Il 26 agosto 2023 gli Stati Uniti hanno declassificato nuovi documenti che risalgono alla vigilia del golpe del 1973. Il coinvolgimento dell'allora presidente USA, Richard Nixon, e del Segretario di Stato, Henry Kissinger, nel piano per mettere fine all'esperienza socialista di Unidad Popular in Cile è da tempo più di un sospetto, ed è confermata da documenti precedenti, usciti sempre dagli archivi statunitensi. "Non vedo perché dovremmo restare con le mani in mano a guardare, mentre un Paese diventa comunista a causa dell'irresponsabilità del suo popolo. La questione è troppo importante perché gli elettori cileni possano essere lasciati decidere da soli", disse Kissinger durante una riunione del 27 giugno 1970 in cui si esaminavano interventi segreti USA in Cile. Anche altri documenti declassificati durante la presidenza di Bill Clinton (1993-2001) provano come Washington e la CIA tentarono di rovesciare Allende dall'inizio degli anni '70.
Superfuzz Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 59 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Dati discordanti rispetto a quelli continentali e mondiali sulla distribuzione della ricchezza. Non può esserci qualcosa che noi reputiamo un buon esito economico dopo un governo di quel tipo. dopo un governo di che tipo? io, in risposta ad un passaggio di Articolo31, ho semplicemente riportato i dati ufficiali economici e sociali di quel paese, ottenuti negli ultimi 30 anni dai vari governi di centro sx e centro dx, con in comune una politica in economia di stampo liberale. 59 minuti fa, Pinkflo ha scritto: E nessuno può azzardarsi a ipotizzare cosa sarebbe avvenuto con un governo Alliende. È come travalicare la storia per fini ideologici. Si ragiona sui valori alla base. Io potrei supporre che il Cile avrebbe migliorato ulteriormente la propria economia con un sistema economico diverso e ovviamente partendo da basi valoriali diverse. certo che sono ipotesi, incluse le tue. Tuttavia il precedente storico di tutti i sistemi privi/con scarsa libertà economica hanno portato al collasso economico o perlomeno, per dirla in francese, stanno con le pezze al c*lo. Tutti, non se ne salva uno. Viene quindi facile ipotizzare una deriva di tipo venezuelano. Poi se vogliamo parlare per schemi ideologici e nel cuore si porta ancora "il sol dell'avvenire" capisco che diventa difficile confrontarsi.
ascoltoebasta Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Non è vero, abbiamo già discusso dell'argomento ed esiste il video integrale che smentisce il tentativo di sminuire la cosa... Non ho approfondito a sufficienza,peccato,speravo, almeno per una volta,che non venissero confermate le mie certezze nei riguardi di certi ambienti "sacri",si potrà scrivere? Anche perchè negli anni successivi sembra che Sodano e il buon wojty ebbero certi comportamenti a dir poco vegognosi,nei confronti del Pinochet
Pinkflo Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 5 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Tuttavia il precedente storico di tutti i sistemi privi/con scarsa libertà economica hanno portato al collasso economico. Tutti, non se ne salva uno. Viene quindi facile ipotizzare una deriva di tipo venezuelano. Poi se vogliamo parlare per schemi ideologici e nel cuore si porta ancora "il sol dell'avvenire" capisco che diventa difficile confrontarsi. Un sistema deve farsi insieme al suo governo legittimo, tra successi e insuccessi. L'economia Italiana del dopo guerra per esempio non era di stampo neo-liberale (neoliberismo) o ultra liberale eppure, pur tra altre concomitanze positive, come la necessità della ricostruzione ecc, contrinui allo sviluppo economico del Paese. Quindi.
appecundria Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 A 50 anni dal colpo di Stato che mise fine in Cile al governo del presidente Salvador Allende, nuovi documenti continuano ad emergere a riprova, se ve ne fosse ancora bisogno, che i militari golpisti cileni fecero uso di una cieca violenza, non risparmiando neppure bambini e adolescenti. Così, a pochi giorni dal 50/o anniversario dell'11 settembre 1973 in cui aerei dell'aeronautica bombardarono il palazzo della Moneda, è stato pubblicato un rapporto da cui emergono le prove che, accanto alle molte migliaia di morti e desaparecidos adulti, anche quasi 200 giovani hanno pagato con la vita il sogno interrotto in Cile di libertà e democrazia. Lo studio è stato diffuso a Santiago dall'Ufficio del Garante per l'Infanzia, con la precisazione che le cifre provengono da una elaborazione di informazioni pubblicate dal Museo della Memoria e dei Diritti Umani, in base al lavoro di due Commissioni per la Verità, Rettig e Valech. https://www.ansa.it//sito/notizie/mondo/2023/09/09/shock-in-cile-200-bimbi-e-adolescenti-vittime-del-golpe_05952180-8269-4040-ae26-3d8d281b1683.html
Superfuzz Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 23 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Un sistema deve farsi insieme al suo governo legittimo, tra successi e insuccessi. L'economia Italiana del dopo guerra per esempio non era di stampo neo-liberale (neoliberismo) o ultra liberale eppure, pur tra altre concomitanze positive, come la necessità della ricostruzione ecc, contrinui allo sviluppo economico del Paese. Quindi. stai scherzando vero? no perchè il boom economico italiano è duvuto principalmente a questi 3 fattori: 1) Il Piano Marshall (dei tanto odiati amerikani) 2) La conseguente, se vuoi obbligata, scelta di campo occidentale da parte dell'Italia. 3) La scelta di adottare il modello del capitalismo americano, sicuramente in forma meno "extreme", imputabile a De Gasperi e alla classe imprenditoriale di allora.
ascoltoebasta Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 15 minuti fa, appecundria ha scritto: continuano ad emergere a riprova, se ve ne fosse ancora bisogno, che i militari golpisti cileni fecero uso di una cieca violenza, non risparmiando neppure bambini e adolescenti. Beh dai,però pare che il sistema di Allende non potesse funzionare,un piccolo sacrificio per un futuro radioso. 1
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Il 10/9/2023 at 11:12, 31canzoni ha scritto: 50 anni fa l'inizio della morte del welfare in Europa, sostituito dalla democrazia del pensiero unico dell'ineluttabile. Così è... il se vi pare è diventato pleonastico. Silvà, tu confondi la caduta del welfare con l'incapacità dello stato a fornirlo in regime di crollo demografico. Lasciando perdere il discorso solito sul bisognino che fa trottare la vecchia a me tanto caro in qanto tanto produttivo in primis con me stesso. Con la spaventosa dinamica demografica attuale è impensabile pensare il il 15-20% della popolazione rimasta piuttosto produttiva in termini di reddito possa mettere a disposizione sufficiente reddito per l'altro 80%. Per fare una roba simile dovete fare la rivoluzione tagliare teste da quelli da come me in su e mangiarvi tutto finchè tutto non finisce. E qua finisce presto perché non si ha manco il petrolio di Chavez. Fate prima, se ci riuscite buon per voi. In Chile ci provarono ma non fecero in tempo a magnarse fora tuto
Superfuzz Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: Per fare una roba simile dovete fare la rivoluzione tagliare la testa a quelli da come me in su non conosco il tuo reddito, ma ho comunque il sospetto che le teste necessarie siano anche quelle che stanno un pò più in basso della tua.
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 minuto fa, Superfuzz ha scritto: anche quelle che stanno un pò più in basso della tua. volevo essere magnanimo e salvarne il più possibile 1
Messaggi raccomandati