Velvet Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 1 minuto fa, Superfuzz ha scritto: è il solito minestrone collettivista a partito unico Non vedo nessuno negarlo né affermare Cuba sia il paradiso in terra. Ma potrei sbagliarmi, forse non ho letto tutti gli interventi con attenzione.
appecundria Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Il 10/9/2023 at 11:12, 31canzoni ha scritto: Migliaia di morti, sparizioni, torture, persecuzioni, stadi riempiti di sangue. pensa che qualcuno ti ha messo pure la faccia che ride. Forse non lo sai ma da sempre Augusto Pinochet è idolatrato in questo ambiente, forse è quello più amato in assoluto. E' stata perfino costruita una storia alternativa che puntualmente ci viene ammollata come il mattone nella scatola della macchina fotografica.
vizegraf Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 48 minuti fa, Roberto M ha scritto: La gente rischiava la vita e di prendeva le fucilate nella schiena per raggiungere Berlino ovest, mentre non e’ mai accaduto l’inverso. Questo però non è vero. Molti sono fuggiti dall'occidente per raggiungere i paesi dell'area sovietica. Anche italiani come ad esempio il sig. Moranino alias Gemisto oppure il sig. Toffanin alias Giacca e diversi altri. E' vero che restando qui avrebbero dovuto scontare ergastoli o lunghe pene detentive, ma questo è un piccolo particolare privo di importanza.
Velvet Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 12 minuti fa, appecundria ha scritto: Augusto Pinochet è idolatrato in questo ambiente, Ciascuno ha gli idoli che si merita, che vuoi che ti dica...
appecundria Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Parafrasandoti: oggi Cile o Cuba ? Nel Cile si è avuta una feroce dittatura imposta dagli USA e aiutata in tutti i modi. Nonostante gli aiuti, l'economia cilena ha cominciato a crescere dopo la cacciata del macellaio. A Cuba si è avuta una rivoluzione autoctona contro un feroce dittatore sostenuto da Cosa Nostra. Cuba è stata ostacolata in tutti i modi leciti e soprattutto illeciti dagli USA, inclusi interventi militari e terrorismo. Tutt'ora è ferocemente boicottata. Non ti sfuggiranno le differenze. Oggi Cile o Cuba? Chi vorrebbe vivere in un paese che ha gli USA come nemici? 1
briandinazareth Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Tutt'ora è ferocemente boicottata. Non ti sfuggiranno le differenze Che poi curiosamente non si fanno i paragoni con le altre isole caraibiche con regimi sostenuti per tantissimo tempo dagli Usa... Che sono in condizioni molto peggiori di cuba, nonostante il più feroce embargo si sia mai visto. E poi maramaldeggiano pure... È difficile trovare certi farmaci, senza alcuna vergogna. Ma sono innamorati di Pinochet, che ci vuoi fare.... Così come lo erano fino a ieri di Putin, e pensano che nonostante il crash del server ci siamo dimenticati.... Così come oggi appoggiano gentaglia come Orban o i franchisti di Vox (o il succedaneo vannacci). Perché la democrazia va bene, ma vuoi mettere un bel fascistone? E poi vabbè, Pinochet ha fatto strage di donne e bambini, ma per una buona causa! Prima c'era la democrazia? Vabbè, ma il popolo aveva scelto male, l'alleanza fra la DC cilena e i socialisti pretendeva, addirittura, di non considerare il Cile una colonia usa ..
Superfuzz Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: forse non ho letto tutti gli interventi con attenzione. mi sa che è proprio così. Per esempio, la frase qua sotto fa sottondere che la situazione di Cuba sia da attribuire in toto agli USA, non certo al disastroso modello economico-politico adottato. Ma forse intendo male io. 42 minuti fa, appecundria ha scritto: Cuba è stata ostacolata in tutti i modi leciti e soprattutto illeciti dagli USA, inclusi interventi militari e terrorismo. Tutt'ora è ferocemente boicottata. poi vorrei capire, a proposito di quest'altra frase qua sotto, chi ha idolatrato Pinochet qua dentro. Ma forse, al solito, è sfuggito qualcosa pure a me. 57 minuti fa, appecundria ha scritto: da sempre Augusto Pinochet è idolatrato in questo ambiente, infine, per la precisione, quest'ultima frase non è propriamente corretta. 42 minuti fa, appecundria ha scritto: l'economia cilena ha cominciato a crescere dopo la cacciata del macellaio. 1
briandinazareth Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @Superfuzz Se vogliamo essere precisi l'economia cilena stava crescendo tantissimo sotto Allende prima del boicottaggio totale contro di lui...
appecundria Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 2 minuti fa, Superfuzz ha scritto: che la situazione di Cuba sia da attribuire in toto agli USA "In toto" dove lo hai letto?
Superfuzz Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Vabbè, ma il popolo aveva scelto male, l'alleanza fra la DC cilena e i socialisti anche questo non è corretto: nessuna allenza con la DC cilena, anzi, ma bensì con la minoranza di sinistra fuoriuscita dal partito.
appecundria Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 7 minuti fa, Superfuzz ha scritto: chi ha idolatrato Pinochet qua dentro Quando uno fugge inseguito da un mandato di cattura internazionale per crimini contro l'umanità e ciò diventa che ha con magnanimità concesso la democrazia, qualche sospetto è lecito.
Superfuzz Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Se vogliamo essere precisi l'economia cilena stava crescendo tantissimo sotto Allende prima del boicottaggio totale contro di lui... se vogliamo essere precisi le politiche sociali e la decisione di non onorare l'ingente debito estero, che indubbiamente nell'immediato migliorarono di netto la situazione della classe lavoratrice cilena, portarono comunque l'inflazione ad oltre il 300%. 9 minuti fa, appecundria ha scritto: "In toto" dove lo hai letto? da nessna parte, è una mia congettura.
briandinazareth Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 7 minuti fa, Superfuzz ha scritto: nflazione ad oltre il 300%. Quello dopo il boicottaggio però. 18 minuti fa, Superfuzz ha scritto: nessuna allenza con la DC cilena, anzi, ma bensì con la minoranza di sinistra fuoriuscita dal partito. Si, con la sinistra della DC cilena, era un governo di coalizione.
UpTo11 Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 21 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Perché la democrazia va bene finché le urne girano dalla parte loro, altrimenti mostrano la loro vera faccia. Anche noi abbiamo avuto la spada di Damocle sulla testa per parecchi anni e tutto era pronto per le grandi "pulizie" democratiche di primavera, metti il caso che l'italiano si fosse sbagliato nel segnare la scheda. Sono i nostri sedicenti democratici, libberal-libberali, per i quali quello è stato il giusto prezzo da pagare. E non credo proprio si farebbero riguardo ad aggiungere al conto i nostri omicidi e le nostre bombette, Piazza Fontana style, le nostre zone grigie crocevia di eversione, mafie, politicanti, apparati deviati, gladiatori, piduisti e compagnia bella. Il giusto prezzo da pagare. Poi, un post sì e l'altro pure, salgono sulla cassetta del pesce a impartire lezioni di democrazia, credendo che non si senta la puzza.
Roberto M Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 57 minuti fa, appecundria ha scritto: ma da sempre Augusto Pinochet è idolatrato in questo ambiente Perché dici che è’ “idolatrato” ? Mi pare che qui tutti abbiamo scritto che ha compiuto azioni criminali. Pero’ e’ o non e’ vero che dopo aver compiuto queste azioni criminali ha traghettato il Cile verso la democrazia ? E’ vero o non e’ vero che le condizioni economiche del Cile sono le migliori del Sud America a differenza di altri paesi che hanno fatto altre scelte, più o meno “socialiste” ? A me pare evidente. Come e’ evidente che tutto questo non cancella i crimini di Pinochet, e che tanti, troppi morti non hanno avuto giustizia.
Superfuzz Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Quello dopo il boicottaggio però. era comunque in perenne crescita. 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Si, con la sinistra della DC cilena, era un governo di coalizione. fuoriusciti per la precisione. Aggiungo, sempre per la precisione, che la coalizione di Allende ottenne il 36 % e qualcosa dei voti. Come si possa pensare, con una percentuale così bassa, di stravolgere il sistema economico-politico di un paese lo sa(peva) solo lui.
Superfuzz Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: ha traghettato il Cile verso la democrazia non volgio fare troppo il saccente, ma non è propriamente corretto neppure questo. 1
appecundria Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 26 minuti fa, Superfuzz ha scritto: da nessna parte, è una mia congettura. Vedi, imho le cose di storia e di economia non si possono tagliare con l'accetta, quindi non mi vedrai mai di scrivere "in toto". Io non so come sarebbe stata la storia di Cuba senza la guerra portatale dagli USA, probabilmente non si sarebbe nemmeno avvicinata all'Unione sovietica. Forse Castro avrebbe fatto meglio a trovare un accordo con Cosa Nostra e creare delle "zone turistiche" come quelle che ci sono oggi a Cuba, chi può saperlo? Di certo sappiamo che a Cuba ci sono lo zucchero e la musica, mentre in Cile ci sono l'oro e la metà del rame mondiale. Alle volte ci vuole pure il cūlus. 1
Messaggi raccomandati