appecundria Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: quindi non so che dirti. Be' pensa che l'articolo 18 non si applica ai dipendenti di partiti e sindacati.
appecundria Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 5 ore fa, Roberto M ha scritto: licenziamento illegittimo Non è un licenziamento illegittimo.
maurodg65 Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 4 ore fa, appecundria ha scritto: Be' pensa che l'articolo 18 non si applica ai dipendenti di partiti e sindacati. Ok, ma non dirlo a me, tutti i media riportano la stessa notizia ed è accaduto lo stesso anche in passato vedi l’articolo postato, non credo comunque che sia un problema di art. 18 che copre solo il licenziamento senza giusta causa, ma di licenziamento per crisi economica, in quello del 2019 la motivazione era il calo di iscritti e quindi di fatturato del sindacato che doveva a quel punto ridurre i suoi costi di gestione, legittimo in una logica imprenditoriale e motivazione che dovrebbe essere legittima e prevista anche nel Jobs Act che alla fine ne ha allargato i confini e chiarito gli aspetti a quanto mi ricordo, ma non sono un consulente del lavoro, nella vita faccio altro. Ma il punto è, Jobs Act o non Jobs Act, il Sindacato che licenzia, come un qualsiasi imprenditore, quando predica continuamente sulla necessità di stabilizzazione dei precari e del lavoro garantito, alla fine quanto accaduto dimostra soltanto quanto sia ipocrita l’azione sindacale che rivendica per se ciò che nega all’imprenditore privato, imprenditore che per altro produce ricchezza per il paese a differenza del sindacato che fa l’esatto opposto. 5 ore fa, appecundria ha scritto: Non è un licenziamento illegittimo. È importante che non lo sia?
Roberto M Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 7 ore fa, appecundria ha scritto: Non è un licenziamento illegittimo. Hai già fatto la sentenza ? C’è un ricorso, lo decideranno i giudici se e’ legittimo o meno. Ma se per te il licenziamento e’ sempre legittimo perché la CGIL vuole abolire il jobs act, che si applica solo nel caso dei licenziamenti illegittimi ?
Roberto M Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: il Sindacato che licenzia, come un qualsiasi imprenditore Non solo ! Ieri c’è stata la denuncia, clamorosa, di Sallusti, secondo cui i sindacati, che tuonano sulla “dignità dei lavoratori”, poi pagano i loro collaboratori precari meno di 9 euro l’ora !!! Quando contemporaneamente fanno le manifestazioni per il salario minimo. Ipocrisia totale. La “scena muta” di Landini ieri a Quarta Repubblica, di fronte alle incalzanti domande della cronista, e’ indicativa, non reggono il confronto, sanno solo fare comizi populisti.
Roberto M Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: È importante che non lo sia? Ma infatti non cambia nulla. Il punto e’ che con il Jobs Act (che il sindacati vuole abolire, ma non per se) il licenziamento diventa pericolosissimo per qualsiasi imprenditore (perché non lo puoi sapere ab inizio se un giudice riterrà il licenziamento illegittimo, come non lo possono sapere gli ausiliari dell’imprenditore, avvocati e consulenti del lavoro) ingessando così il mercato del lavoro, a scapito dei giovani volenterosi e dei più meritevoli ed a solo esclusivo vantaggio dei fannulloni e degli incapaci. La tutela reale e i risarcimenti spropositati andrebbero aboliti anche nel pubblico impiego, altro che ripristinarli, questi vogliono portare l’Italia alla rovina (e con il Superbonus ed il reddito di cittadinanza ci sono quasi riusciti)
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 12 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Ma il punto è, Jobs Act o non Jobs Act, il Sindacato che licenzia, come un qualsiasi imprenditore, quando predica continuamente sulla necessità di stabilizzazione dei precari e del lavoro garantito ma come era quella roba del chiurlo degli altri? aiutami a ricordare che ho un vuoto di memoria…. 3
appecundria Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: importante che non lo sia? La stampa riporta le dichiarazioni del lavoratore che parla lui di job act. Ma se il licenziamento è legittimo cade tutto il castello di Roberto nonché qualsiasi riferimento al job act. E il licenziamento è certamente legittimo perché il ruolo è stato abolito e il lavoratore non sostituito, un super classico del licenziamento per giusta causa oggettiva. Mi dispiace per il lavoratore licenziato e capisco il suo risentimento verso il datore di lavoro ma questo accade ogni giorno in ogni azienda. Questa è diventata una notizia perché occorre sempre qualcuno da odiare e le organizzazioni dei lavoratori sono oggetto principe dell'odio della destra italiana dai tempi del Duce. Si è appena conclusa una settimana di sconfitte dure, coronata da una figuraccia in mondovisione al G20, c'è bisogno di distrarre il popolo bue, niente di meglio di un attacco alla Cgil.
appecundria Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 2 ore fa, Roberto M ha scritto: non lo puoi sapere ab inizio se un giudice riterrà il licenziamento illegittimo E allora cambia avvocato 😀
maurodg65 Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Si è appena conclusa una settimana di sconfitte dure, coronata da una figuraccia in mondovisione al G20, Scusa ma che è successo? Ero distratto anch’io.
maurodg65 Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma se il licenziamento è legittimo cade tutto il castello di Roberto nonché qualsiasi riferimento al job act. Quindi il sindacato può licenziare legittimamente? Jobs Act o meno poco cambia e la polemica al riguardo data 2019 come hai potuto leggere, può un sindacato mandare a casa i dipendenti e poi attaccare per le stesse pratiche “legittime” imprenditori ed industriali? Perché non è che normalmente i licenziamenti siano tutti illegittimi, in realtà quasi mai lo sono perché nessuno vuole infognarsi con le richieste di risarcimento.
Jack Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma che è successo? Ero distratto anch’io. niente… l’ananas sopra la pizza un pelo poco cotta, mettici poi i lieviti della birra… ad un certa età si dorme male e si sogna peggio…
appecundria Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: imprenditore che per altro produce ricchezza per il paese a differenza del sindacato che fa l’esatto opposto. Mauro, questa è una visione ottocentesca dei rapporti industriali. Purtroppo la destra italiana non riesce a fare sintesi tra l'eredità del Duce e il mondo moderno. Ammesso e non concesso che sia possibile adattare al presente idee che erano da paese sottosviluppato pure cento anni fa. PS ieri Pillon ha proposto l'abolizione del divorzio, in questo momento ci sono cinque o sei cortine fumogene attive contemporaneamente, il momento è grave.
Roberto M Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 13 minuti fa, appecundria ha scritto: E il licenziamento è certamente legittimo perché il ruolo è stato abolito e il lavoratore non sostituito, un super classico del licenziamento per giusta causa oggettiva. Peccato che da quanto risulta dai resoconti della stampa NON e’ cosi’. Infatti (almeno questo scrive il Corriere della Sera) quel ruolo era stato abolito già nel 2021 ed il dipendente, per quattro anni, ha continuato a lavorare su altre mansioni e quindi non si può, tecnicamente proprio, invocare il giustificato motivo oggettivo. Lo sa anche un avvocato somaro.
Jack Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Mauro, questa è una visione ottocentesca dei rapporti industriali… etc etc secondo te un lavoratore si può fidare nel farsi difendere da « un’organizzazione dei lavoratori » che pratica gli stessi trattamenti da cui vorrebbe essere difeso? peró prendo atto che il padronato auspica che qualcuno difenda i propri dipendenti « con fermezza »
appecundria Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quindi il sindacato può licenziare legittimamente? No, può farlo qualsiasi organizzazione. In pratica, se tu fai lo stalliere e l'azienda non ha più il cavallo, si cerca insieme di trovare un altro posto nella stessa azienda a parità di retribuzione. Se non lo si trova si procede al licenziamento per giusta causa oggettiva. È la causa del 99% dei licenziamenti.
appecundria Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Lo sa anche un avvocato somaro. Bene, allora il lavoratore vincerà la causa, qual è il problema? 3 minuti fa, Jack ha scritto: un lavoratore si può fidare Questo non c'entra col topic.
Jack Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Questo non c'entra col topic. indovinassimo una volta un post che per te c’entra col topic… che sfigati che siamo
Messaggi raccomandati