Robbie Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Ciao a tutti, sono interessato a diverse ristampe dell'etichetta in oggetto (in particolare alcune riedizioni dei concerti per violino romantici con Kogan solista, irreperibili in originale). Nel forum ho trovato informazioni un po' frammentarie e prima di lanciarmi nell'acquisto from UK, dall'importo non irrilevante tra dogana e tutto, volevo chiedere qualche feedback un po' più specifico e circostanziato. Ricordo ad esempio mi avesste parlato molto bene dell'Elgar con Du Prè, ma poi poco altro e in effetti nei negozi nostrani si trova poco, mentre invece il loro sito pare essere ancora ben fornito e con prezzi decenti (sui 24€ a disco più 20€ la spedizione per 5 dischi, a cui vanno aggiunti ovviamente gli oneri di importazione). Opinioni/info sull'etichetta e su specifiche uscite? Qualcuno ha nello specifico gli LP di Kogan?
Gabrilupo Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Prendi questa mia con beneficio d'inventario ma, se non ricordo male, sono tutte riedizioni di titoli EMI, quindi la resa dipende dal livello della registrazione d'origine. Personalmente apprezzo gli EMI più antichi (fra i '50 e i '60) e trovo un pò "piatti" i successivi. 1
Robbie Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 Quelli in questione dovrebbero essere tra quelli "belli", dischi dell'età dell'oro, però ecco prima di tirare il grilletto un feedback sulla qualità delle ristampe Testament non mi spiacerebbe...
Robbie Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 Aggiungo una nota per l'acquisto sul sito https://testament.co.uk/ I prezzi riportati nel sito sono al lordo della VAT. Gli ho chiesto come fare per evitare la doppia imposizione e mi hanno risposto che possono applicarmi direttamente (ma extra sito) il prezzo ex-VAT, quindi il prezzo del singolo LP scenderebbe da 19,99 a 15,99. 5 dischi quindi verrebbero: 15,99 x 5 = 79,95 + 16,95 di trasporto = 96,9 £ = circa 115 € + 30% = 140€ /5 = sui 28 € a disco. Tutto sommato non male se fossero dischi di qualità audiofila. Sulla qualità artistica niente da dire.
OTREBLA Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Ne ho diversi, sia del periodo Pallas (anni 90 e primi anni 2000), che di quello attuale, Optimal (ahimè...). Personalmente preferisco le stampe Pallas, ma anche le Optimal possono essere ottime; va un po' a cu... I titoli che possiedo sono: Bruckner Sinfonia n.8 (due Lp) - Optimal - Una tomba. Bruckner Sinfonia n.9 - Optimal - Una tomba. Brucnker Sinfonia n.4 - Optimal - Un po' rumoroso. Lalo - Symphonie Espagnole - Tchaikovsky Sérénade Mélancolique - Optimal - Media silenziosità. Elgar - Cello Concerto - Jacqueline Du Pré / Sea Pictures - Janet Baker - Optimal - Molto silenzioso. Wagner - Crepuscolo Degli Dei - Knappertsbusch - (6Lp - Registraz. Live) - Optimal - Tre dischi sono molto silenziosi, mentre gli altri tre sono un po' rumorosi. Michael Rabin - Paganini Concerto 1 Wieniawski Concerto 2 - Pallas Christian Ferras - Tchaikovsky Concerto 1 - Mendelssohn Concerto - Pallas Gioconda De Vito - Kubelik - Bach/Mozart - Pallas Guido Cantelli - Beethoven Sinfonia 7 - Pallas Victoria De Los Angeles - Canteloube/Chausson - Pallas Tutti i Pallas sono mediamente molto silenziosi. Sono decenni che questi della Testament campano con le lacche tagliate alla fine degli anni '90. Si tratta di trasferimenti tripla A di registrazioni EMI. La Testament può essere considerata una Speakers Corner inglese, che si è dedicata alla ristampa delle registrazioni EMI. Suono sicuramente audiophile che va dal buono all'eccellente; tutto dipende da quanto vale la registrazione originale. @Robbie Vai pure tranquillo con gli acquisti, non ne rimarrai deluso. L'unica incognita è la stampa Optimal, che spesso è silenziosa, ma non sempre. Il prezzo di 28 Euro a disco non è ne buono né cattivo, è giusto. Alberto. 1
Robbie Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 Perfetto, grazie. 13 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Il prezzo di 28 Euro a disco non è ne buono né cattivo. E' giusto. Cercando approfonditamente alcuni escono fuori su Amazon.it, ma a prezzi esagerati tra i 40 e i 50€.
OTREBLA Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Eh lo so. Li tengo controllati, in particolare i titoli che mi mancano. Ho dimenticato di dirti che il valore artistico è sempre molto alto. Non c'è un disco nella mia lista al quale rinuncerei. Alberto.
luckyjopc Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Ho un solo testament in vinile di 4/5 dischi in cofanetto . Ida handel sonate e partite per violino solo di js Bach , imperdibile 1
ninomau Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Ne ho diversi, meno di Alberto, ma una decina. La maggior parte acquistati su Amazon .it per una ventina di euro, l’ultimo a giugno è la Sinfonia Spagnola di Lalo con Kogan. Bisogna monitorare periodicamente, ogni tanto il prezzo scende per una/due copie. Qualità incisione dipendente dalle registrazioni, ma abbastanza elevata. Valore musicale sempre molto alto. 1
Robbie Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 1 minuto fa, ninomau ha scritto: la Sinfonia Spagnola di Lalo con Kogan. questa come si comporta?
ninomau Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Come già detto da Alberto abbastanza silenziosa, solo un paio di tic non molto pronunciati. Come incisione la trovo un po’ tranquilla, con il violino di Kogan particolarmente in evidenza. Come suono preferisco la versione RCA Living Stereo di Classic Records con Szeryng.
antonio_caponetto Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Io ho l’8a e la 9a di Bruckner, il doppio concerto con Ferras e il concerto di Elgar. Tutti molto silenziosi e buone se non ottime registrazioni. Si tratta di ristampe, a mio avviso di ottimo livello, e con riproduzione fedele delle copertine, quindi d’obbligo valutare bene la qualità della registrazione originaria. @OTREBLA da dove si vede esattamente sul disco lo stabilimento di stampa? (Non ho ora sottomano i dischi)
OTREBLA Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Bisogna metterli in controluce e guardare se in trasparenza compare la scritta "Pallas Divisionen - Finilen Sopraffinen - Mica Come Cvellen Fetecchien Degli Optimal". Oppure, volendo fare più in fretta, guardare alla busta interna. La Pallas possiede o controlla una fabbrica di buste interne, che lavora praticamente soltanto per lei. Sono buste particolari, prive dei grandi fori in corrispondenza dell'etichetta. L'ho saputo dagli stessi responsabili Pallas, una volta che ho chiesto dove fosse possibile acquistare le loro buste interne. La Optimal invece usa buste bianche con i due fori, foderate o non foderate, a seconda del tipo di disco. Alberto. 1
antonio_caponetto Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 In base alle info di Discogs l'ottava di Bruckner sarebbe Optimal. Per le altre farò la "prova-busta". Grazie! @OTREBLA
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora