Vai al contenuto
Melius Club

La polarità... cerchiamo di capirci qualcosa.


Messaggi raccomandati

Inviato

Si legge su queste pagine di "cambi di polarità" rispetto a dei riversamenti in digitale, rispetto ad altri, sullo stesso titolo.

Vogliamo fare alcuni esempi pratici?

Cosa si dovrebbe notare, all'ascolto, per affermare che sia stata fatta questa operazione?

Possiamo vedere, analizzando i files, se è avvenuto "questo cambio"?

 

La parola agli "esperti".

Inviato
17 minuti fa, one4seven ha scritto:

Cosa si dovrebbe notare, all'ascolto, per affermare che sia stata fatta questa operazione?

Possiamo vedere, analizzando i files, se è avvenuto "questo cambio"?

All'ascolto non si noterebbe nulla [tranne in alcuni rari diffusori che implementano altoparlanti di vecchia generazione con il complesso magnetico del woofer che genera una forza di campo asimmetrica, per cui la bobina mobile incontra una differenza tra la spinta di una semionda positiva e la spinta di una semionda negativa]

Analizzando i files è perfettamente individuabile un cambio di polarità assoluta, in pratica verrebbe mostrata la waveform in forma speculare ma invertita

  • Thanks 1
Inviato

Potendo avere ad esempio un DAC o un pre con cui cambiare la polarità del segnale si possono fare facilmente esperienze anche alla cieca.

Una volta avevo il CD Onkio Dx g10 gramd integra che aveva questa possibilità da telecomando.

Provando e riprovando mai sentito nulla non ci beccavo mai comunque non oltre il 50%...

Per quel che mi riguarda fa parte delle fisime.

  • Melius 2
Inviato

Se sono presenti registrazioni in cui vi è il sospetto di un inversione di polarità, mi metto a disposizione per analizzarli

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Potendo avere ad esempio un DAC o un pre con cui cambiare la polarità del segnale si possono fare facilmente esperienze anche alla cieca.

Una volta avevo il CD Onkio Dx g10 gramd integra che aveva questa possibilità da telecomando.

Provando e riprovando mai sentito nulla non ci beccavo mai comunque non oltre il 50%...

Per quel che mi riguarda fa parte delle fisime.

Perfettamente d'accordo

Segnatela

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Perfettamente d'accordo

Segnatela

Quando è possibile operare alla cieca lo si fa.

Non è sempre possibile anzi è raramente possibile quindi ci si arrangia..

È uno dei problemi dell'audio .

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Quando è possibile operare alla cieca lo si fa.

Ci sono metodologie tramite le quali è sempre possibile operare in cieco

I confronti migliori affinchè si possa stabilire con certezza una differenza o meno

Ad esempio i cavi di alimentazione sarebbero un problema in quanto si dovrebbe spegnere l'elettronica, cambiare il cavo e riaccenderla, per poi ripetere successivamente con l'altro cavo, un casino insomma, ma c'è una soluzione per poterlo risolvere

Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

Potendo avere ad esempio un DAC o un pre con cui cambiare la polarità del segnale si possono fare facilmente esperienze anche alla cieca.

Una volta avevo il CD Onkio Dx g10 gramd integra che aveva questa possibilità da telecomando.

Provando e riprovando mai sentito nulla non ci beccavo mai comunque non oltre il 50%...

Per quel che mi riguarda fa parte delle fisime.

Un punto per te Dufay

Inviato
7 minuti fa, scroodge ha scritto:

Vedrai cosa succede appena arriva il giratore di spine e tutti i suoi adepti

 

Tenteremo di avere un approccio deterministico.

Si sospetta un cambio di polarità?

Apriamo i files (sperando di trovarli, ma a quanto sembra, è molto diffuso il problema, quindi non credo sarà difficile), e controlliamo.

Sic et simpliciter.

Le conseguenze poi... ognuno trae le sue. 

Inviato

Il problema sta poi anche nei diffusori multivia.

Io ho i woofer con una fase, i medio bassi con un'altra , i medi con una diversa dai medio bassi quindi come i woofer e i tweeter con una fase diversa dai medi quindi come quella dei medio bassi....

Quale sarà la fase assoluta?

Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

sperando di trovarli

Ho messo il link sopra

Inviato
52 minuti fa, one4seven ha scritto:

Cosa si dovrebbe notare, all'ascolto, per affermare che sia stata fatta questa operazione?

Niente di niente.

Il segnale musicale è una forma d'onda molto, molto complessa ma, anche volendola semplificare al massimo, per riprodurre un semplice tono sinusoidale a 1000 Hertz un altoparlante vibra 1000 volte al secondo: distinguere se la prima semionda (1/2000 di secondo) è emessa in compressione o no è semplicemente impossibile. Se invece parliamo piu' correttamente di segnale musicale, dove sono contemporaneamente presenti molte frequenze con le loro relative interazioni, si è ben oltre la fantascienza.

  • Thanks 1
Inviato

Salve,

facciamo contento Scroodge .

Chi mi viene a trovare a Rimini gliela faccio sentire , sia in vinile che da files

 

Saluti, Fabrizio.

 

Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Il problema sta poi anche nei diffusori multivia.

Io ho i woofer con una fase, i medio bassi con un'altra , i medi con una diversa dai medio bassi quindi come i woofer e i tweeter con una fase diversa dai medi quindi come quella dei medio bassi....

Quale sarà la fase assoluta?

Appunto, se inverti la fase in modo integrale gli AP in controfase vanno in fase e quelli in fase in controfase

Se poi aggiungiamo il fatto che in fase di registrazione [stessa registrazione] alcune microfonazioni sono in controfase con le altre si entra in un ginepraio la cui via d'uscita è impossibile

Inviato
11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ho messo il link sopra

 

Grazie, ma i test li facciamo su edizioni musicali (leggi dischi) correntemente in commercio.

Inviato
1 minuto fa, fabrizio ha scritto:

facciamo contento Scroodge .

Chi mi viene a trovare a Rimini gliela faccio sentire , sia in vinile che da files

 

Saluti, Fabrizio.

Hai diffusori costruiti nel dopoguerra ? 

In questo caso ci crederei anch'io

Diversamente se tali prove che effettui non tengono conto di una rigorosa metodologia, valgono zero assoluto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...