Vai al contenuto
Melius Club

La polarità... cerchiamo di capirci qualcosa.


Messaggi raccomandati

Inviato
39 minuti fa, one4seven ha scritto:

Rinnovo a @fabrizio di indicare qualche titolo "famoso" in diverse edizioni (digitali) in cui ha individuato le "inversioni".

Sarebbe molto interessante

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

Io dubito che un progettista dia molta importanza o addirittura misuri la risposta all'impulso, visto che già in base alla tipologia di diffusori che progetta sa già per sommi capi che tipo di risposta all'impulso produrrà quel sistema

Può darsi, sicuramente saprà come ha collegato le polarità dei vari trasduttori.

 

1 ora fa, aldofranci ha scritto:

E' una misura funzionale che indica alcune caratteristiche del diffusore ma nulla in sè dice o può dire sulla qualità del suono del diffusore

Funzionale come altre che prese singolarmente dicono poco sul risultato finale.

 

1 ora fa, aldofranci ha scritto:

Non è che le misure utili sono solo quelle correlate al suono, questa è la visione recchiocentrica di voi audiophili (ed è anche comprensibile) però non funziona così.

Questa la trovo un’affermazione interessante…come funzionerebbe? 
A cosa servono le misure se non a creare un suono? Un progettista di diffusori credo sia mediamente più recchiocentrico degli audiofili. 

 

Inviato
26 minuti fa, fabrizio ha scritto:

la Polarity List: R reverse. N normal

 

https://www.whatsbestforum.com/threads/the-polarity-list.5658/

Qualcosa di tuo? Dico individuato da te?

 

Cmq in quella lista, sebbene per la maggior parte non indichi quale edizione precisa del disco, in alcuni casi è possibile verificare. Con i CD MoFi... Dato che sono edizioni "uniche".

Datemi tempo...

Inviato
16 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

A cosa servono le misure se non a creare un suono? Un progettista di diffusori credo sia mediamente più recchiocentrico degli audiofili. 

 

 

Senti a me giocare coi sofismi è passatempo che non appassiona. Quello che ho scritto mi pare chiaro e certamente non contempla che un progettista di diffusori non guardi come obiettivo ultimo, nei limiti delle condizioni date, al suono o meglio a una ragionevole idea di accuratezza sonora.

Inviato
2 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Quello che ho scritto mi pare chiaro e certamente non contempla che un progettista non guardi come obiettivo ultimo, nei limiti delle condizioni date, al suono o meglio a una ragionevole idea di accuratezza sonora.

Quello che scritto è chiaro e a me va meno di te di perder tempo…un accelerometro per misurare le vibrazioni e risonanze è una misura funzionale, non dice niente sul suono, ma i progettisti la usano..perché? 
se ti va rispondi…oppure puoi parlare degli scalini del digitale.

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

@aldofranci lo so, purtroppo l'ho letto e sentito più volte. Vabè, restiamo in tema.

Rinnovo a @fabrizio di indicare qualche titolo "famoso" in diverse edizioni (digitali) in cui ha individuato le "inversioni".

 

P.S. qualcuno mi lascia i riferimenti DiscoGS dei titoli citati sopra (leggo un Ron Carter), che vado a vedere cosa trovo? 

Salve,

sono parecchi gli album , quelli della ECM per esempio , della Decca e della Deutsche Grammophon (non recenti)

 

Io per esempio me ne sono accorto casualmente con questo :

 

https://www.discogs.com/it/sell/release/9018762?ev=rb.   

 

Avevo ascoltato questo CD della OMR  a casa di un amico ; eccellente esecuzione e registrazione , esaltata dalla rimasterizzazione Original Master , mi piaceva molto , ne trovai una su ebay a 70 €

Portata a casa però mi deluse, non ritrovavo la stessa apertura, la stessa dinamica , la stessa scena che avevo in memoria ; da me il suono si sentiva provenire a volte dai diffusori , mi ricordavo un clarinetto che svettava oltre il diffusore e qui me lo sentivo appiccicato. Pensai ad un fake ed andai a riascoltarlo dal mio amico: tal quale a come lo ricordavo .

Ci chiedemmo cosa poteva essere successo da me , poi al mio amico venne in mente che il suo pre Conrad Johnson era invertente ; tornai a casa , invertii i cavi sulle casse ..e mi riapparve il CD che ricordavo.

Da quel momento cercai solo pre con il tasto Phase invert.

 

Saluti, Fabrizio.

 

P.S. un consiglio, non dare mai giudizi  prima che sia trascorso almeno mezzo minuto dall'avvio del brano (qualsiasi brano, da file cd lp eìtc) soprattutto se il sistema , pur acceso, è fermo da qualche minuto.

Inviato
4 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

un accelerometro per misurare le vibrazioni e risonanze è una misura funzionale, non dice niente sul suono

E a te chi te l'ha detto? 

Inviato
Adesso, aldofranci ha scritto:

E a te chi te l'ha detto? 

È lo stesso brutto individuo che ti ha sussurrato nelle orecchie la storia della risposta all’impulso.

Inviato
6 minuti fa, fabrizio ha scritto:

quelli della ECM per esempio

Bene, fammi un un esempio ECM. CD 'vs hi-res? 

Inviato

@one4seven

Salve,

i CD ed i files ECM hanno la stessa polarità, invertita .

Prova a fare la copia di un CD

Saluti, Fabrizio.

Inviato
22 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

È lo stesso brutto individuo che ti ha sussurrato nelle orecchie la storia della risposta all’impulso.

 

Senti sei completamente stupido di tuo o bevi o assumi altro?

 

Inviato

@fabrizio dici CD e files rimasterizzati hi-res? Quindi è invertita in entrambi? 

Domani verifichiamo. Di ECM ne ho a bizzeffe. 

 

Però a me interessava un caso in cui il CD non aveva la stessa polarità dei files. 

Sempre secondo il tuo avviso.

Inviato
6 ore fa, aldofranci ha scritto:

Senti sei completamente…. di tuo o bevi o assumi altro?

 

E funzionale per la suggestione o per le misure? Forse per la suggestione beccalonica degli audiofili. Però si serio e rispondi grazie

Inviato
8 ore fa, fabrizio ha scritto:

Prova a fare la copia di un CD

E per magia: zac! 

Fase invertita!!!

Provato un sacco di volte...

 

Inviato
8 ore fa, one4seven ha scritto:

Però a me interessava un caso in cui il CD non aveva la stessa polarità dei files. 

Bene, nel caso di quel disco di Bill Frisell, confrontando la edizioni Qobuz VS CD VS file tratto da CD, in nessuno di questi casi vi sono inversioni di fase tra le varie edizioni.

Ho potuto verificare questo quando lo acquistai e avevo anche un simpatico polarity check della RME, per quello che poteva servire, a confermarlo.

 

  • Thanks 1
Inviato

Ahimè non posso più fare prove sulla fase assoluta...

Ho i morsetti in posizione scomoda e ci metterei mezz'ora .

Che disdetta ci tenevo...

  • Haha 2
Inviato
27 minuti fa, scroodge ha scritto:

E per magia: zac! 

Fase invertita!!!

Provato un sacco di volte...

Scusa Scrodge fammi capire, si prende un CD lo si masterizza e sul masterizzato la fase si ritrova invertita ?

Anche quella dello stoppaggio e rimessa in play del lettore CD che inverte la fase non è male

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...