ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Quelli che hanno imparato mettono tutto in fase e che non lo sai? E quelli che hanno imparato cosa fanno pure, offrono ai clienti un software per analizzare prima la musica e metterla in fase per i loro diffusori ?
grisulea Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 9 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Basta imparare.. Prima si deve volere, tu proprio non vuoi. Quante volte ti e' stato spiegato questo concetto? Solo io credo decine di volte. Ora anche altri. La fase assoluta non si sente. La fase relativa si sente non come fase ma come variazione della Rif. Per questo in taluni casi si arriva a girare la fase di una o più vie rispetto alle altre, per spianare la Rif. Se non lo fai, nel casi in cui e' necessario, non sai cosa stai facendo. Non solo e' normale farlo, e' sbagliato non farlo. Se scaravolti la fase assoluta di un diffusore e senti chiaramente qualcosa stai sentendo altro non certo la fase. Non è auspicabile. A Fabrizio avevo chiesto anche nell'altro 3ad cosa fa in casi simili, altoparlanti con fasi reciproche diverse sullo stesso diffusore. Non ha risposto. Forse anche lui immagina che i diffusori siano tutti bellamente in fase. Non è così.
Vmorrison Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: fase relativa si sente non come fase ma come variazione della Rif. Per questo in taluni casi si arriva a girare la fase d Domanda a voi tecnici @aldofranci @Dufay @ilmisuratore Quelli che hanno tutti i trasduttori in fase e anche la rf piatta come fanno?
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: Vedrai cosa succede appena arriva il giratore di spine e tutti i suoi adepti Anche se, bisogna dire che girando la spina del alimentazione, si gira si la fase, ma non quella assoluta, potrebbe si "sentire qualcosa", ma dipende dalle capacità parassite dei trasformatori e da come cambiano i collegamenti nel primario e chassis.
Dufay Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: questo in taluni casi si arriva a girare la fase di una o più vie rispetto alle altre, per spianare la Rif. Se non lo fai, nel casi in cui e' necessario, non sai cosa stai C'è anche chi, ne conosco uno, che se con una fase la risposta all'incrocio è troppo esaltata semplicemente le gira... Et voilà che la risposta è piatta .
dec Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 14 minuti fa, Dufay ha scritto: E quale sarebbe? Quella dei tweeter o quella dei medi? Ci sono tanti due vie con fase diversa tra woofer e tweeter facciamo l'esempio delle Minima Sf. Uno può mettere sfasato il woofer e in fase il tweeter o viceversa... Cambia qualcosa? Scusami eh, il 99,9% degli utenti ha già i propri diffusori belli e confezionati a casa, li ha scelti perchè gli piacciono, che gliene fotte se Serblin ha deciso di mettere il tweeter in fase relativa col woofer o no???? E, soprattutto, non ti è ancora chiaro che quello della fase invertita è un falso problema? Se non ti fidi della mia spiegazione, che è semplice fisica di base unita al buonsenso, fidati almeno delle misure del @ilmisuratore !
Dufay Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 3 minuti fa, dec ha scritto: gliene fotte se Serblin ha deciso di mettere il tweeter in fase relativa col woofer o no???? E, soprattutto, non ti è ancora chiaro che quello della fase invertita è un falso problema Scusa ma leggi quello che dicono gli altri?
dec Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non producono [alcune] simmetria tra la spinta di una semionda positiva ed una negativa La fondamentale non cambia d'intensità, ma il pattern armonico si Perdonami ma detta cosi non ha alcun senso, quale sarebbe il motivo tecnico? 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Scusa ma leggi quello che dicono gli altri? Di solito si, a che ti riferisci?
one4seven Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 Ok parlare dei diffusori... ma prima di arrivarci, a me interessava il software. Su questo verteva il tema del 3d. Poi ovvio che si arriva ai diffusori. Torno a chiedere, a chi sostiene di avvertire inversioni di polarità, edizioni precise di dischi (files), in cui ha avvertito ciò. Poichè è facilmente verificabile, vediamo se ciò che si è avvertito, dipende effettivamente dal software. Dopodichè, si può ragionare sul resto.
Dufay Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 53 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Per favore, il cambio di verso della spina non c'entra nulla con la fase assoluta oggetto di questo thread E questa si sente Non si possono fare prove in diretta e quelle in ceco sono molto complicate però la fase elettrica secondo me si sente abbastanza. Anche questo e un problema relativo che basta girare la spina è un costa nulla. La fase acustica e il fatto che qualcuno dice che certi dischi siano registrati con una fase e altri dischi con un'altra fase o addirittura all'interno dello stesso disco si alternino le fasi è una roba che sinceramente non mi interessa. Uno mette una frase e ascolta musica. Cominciare a girare le fasi per capire qual è quella giusta mi pare una sbronzata non indifferente 1
dec Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Ok parlare dei diffusori... ma prima di arrivarci, a me interessava il software. Su questo verteva il tema del 3d. Poi ovvio che si arriva ai diffusori. Hai ragione, perdonami. Pensavo fosse ormai chiaro che il problema è lo stesso: anche in presenza di software con fase invertita, all'ascolto non cambia nulla.
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 7 minuti fa, dec ha scritto: Perdonami ma detta cosi non ha alcun senso, quale sarebbe il motivo tecnico? bobina non centrata nel traferro, spider e centratori, magnete e flussi, nelle cuffie più complicato data la grandezza
Dufay Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 6 minuti fa, dec ha scritto: Di solito si, a che ti riferisci Al fatto che diciamo le stesse cose tu credi che io dica il contrario
dec Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Al fatto che diciamo le stesse cose tu credi che io dico al contrario Ah ok, scusami. Sarà sicuramente colpa tua che ti esprimi male.
fabbe Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Il pre di mio figlio ha il pulsante magico, ma giocandoci non ho mai notato differenze di suono.
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: tu credi che io dica il contrario Di solito lo fai. Pur di essere in disaccordo con @ilmisuratore saresti disposto a "tutto"
dec Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: bobina non centrata nel traferro, spider e centratori, magnete e flussi, nelle cuffie pi' complicato data la grandezza Quindi ti riferisci alle intraurali. No, perchè ci sono cuffie circumaurali con trasduttori belli grossi che non dovrebbero avere problemi in tal senso.
ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 minuti fa, dec ha scritto: Quindi ti riferisci alle intraurali. No, perchè ci sono cuffie circumaurali con trasduttori belli grossi che non dovrebbero avere problemi in tal senso. Ecco bravo, infatti ho specificato che su alcune cuffie è possibile e in altre no Alla fine basta, come sempre, misurare p.s anche su alcune cuffie circumaurali può accadere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora