one4seven Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 7 minuti fa, dec ha scritto: Pensavo fosse ormai chiaro che il problema è lo stesso eh, non è così chiaro, visto che ci invitano a delle prove di confronto addirittura in fiera, no? Preferirei avere una base di partenza certa, cioè del software "senza segreti".
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 minuti fa, fabbe ha scritto: Il pre di mio figlio ha il pulsante magico, ma giocandoci non ho mai notato differenze di suono. Stessa cosa il mio Wadia X32, al cambio emette un leggero tic e non è veloce nel cambio, mai capito se cambia qualcosa, giace inutilizzato da 40 anni. Avrò le casse progettate da van Morrison
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 6 minuti fa, dec ha scritto: belli grossi che non dovrebbero avere problemi in tal senso. Hanno problemi tutti, credi che i miei diffusori di 40 anni spider e sorround siano vergini?
dec Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @Coltr@ne Non c'entra niente l'usura, se avessero problemi di disallineamento tali da non riprodurre correttamente le due semionde sarebbero da portare in discarica. E non penso sia il caso, no?
Dufay Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 È carina la cosa e risaputa che quando sai che fase sta andando e tu stesso fai clic e la cambi ti pare di sentire qualcosa. Quando invece non sai cosa stai cambiando e non sai neanche se stai cambiando le cose sono un po' diverse. Come ho detto questo è uno dei pochi casi dove la prova in cieco può essere risolutiva perché si può fare immediatamente. 1 1
dec Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 9 minuti fa, one4seven ha scritto: visto che ci invitano a delle prove di confronto addirittura in fiera Ehm, questa me la sono persa: chi prova cosa?
one4seven Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 1 minuto fa, dec ha scritto: chi prova cosa? Rileggi all'inizio del 3d.
grisulea Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 32 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Quelli che hanno tutti i trasduttori in fase e anche la rf piatta come fanno? Si può fare tutto, dipende dal progetto, non cambia il concetto. Vai a vedere la prova delle indra e vedrai che pur di mettere tutti gli altp in fase si ritrovano problemi. Poi dovresti farci esempi di questi diffusori con rif piatta? Quali? Le indra no di sicuro, ho preso le prime che mi sono capitate, è difficile trovare plurivia con tutti in fase.
ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 4 minuti fa, dec ha scritto: Non c'entra niente l'usura, se avessero problemi di disallineamento tali da non riprodurre correttamente le due semionde sarebbero da portare in discarica. Alcuni woofer presentavano il problema anche da nuovi Era una questione di fabbrica, la specifica costruzione del complesso magnetico, ed in assenza di spire di corto o di anelli di simmetrizzazione, creavano un campo con forza asimmetrica
grisulea Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Quando invece non sai cosa stai cambiando e non sai neanche se stai cambiando le cose sono un po' diverse. Come ho detto questo è uno dei pochi casi dove la prova in cieco può essere risolutiva perché si può fare immediatamente. Ma è sempre così, se non sai cosa suona smettono di volare molti asini. 1
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Alcuni woofer presentavano il problema anche da nuovi Volevo lasciarli tranquilli, tu adesso gli metti ansia e vanno a ricomprarsi i diffusori nuovi perchè starati, sei proprio cattivo ne? 1
ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Sarebbe interessante, come sostiene one4seven, se si analizzassero dei files in cui si paventa l'inversione di polarità, e che magari questi risultassero entrambi in fase e al confronto si *avvertisse* una netta differenza
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Adesso, grisulea ha scritto: volare molti asini. Ce l'hai con me? cit. guardando lo specchio
grisulea Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: Ce l'hai con me? Sei un asino che vola?
dec Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @ilmisuratore Ma stai parlando di altoparlanti anteguerra? Comunque anche questi, pur se non perfettamente simmetrici, non dovrebbero avere soverchi problemi: voglio dire, un altoparlante che ha reali difficoltà ad eccitarsi e/o ritornare in posizione di riposo produce tanta di quella distorsione armonica che la fase relativa è l'ultimo dei problemi.
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @dec guardati i test con la Klippel, di "simmetrico" c'è una cippa altro che rotti
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @dec Scegli quelli di @Vmorrison che sono i più lineari del globo terracqueo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora