ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Ma come...!!! Il 70% delle registrazioni sarebbero con la polarità invertita e i progettisti imparati costruiscono diffusori con la polarità positiva ? Quindi cosa dicono al cliente di collegare i cavi di potenza al rovescio? 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Settembre 2023 Amministratori Inviato 11 Settembre 2023 nello stesso brano (prlo fi brsni complrddi cn più strumenti) di norms alcuni sono registrati in fase ed altri n controfase. a me pare che piùmche di polarità i stia scivolando nella pollarità 1
Dufay Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: stesso brano (prlo fi brsni complrddi cn più strumenti) di norms alcuni sono registrati in fase ed altri n controfase. a me pare che piùmche di polarità i stia scivolando nella pollarità Spesso per ragioni artistiche ci giocano con le fasi. 1
ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: Per voi non si sente niente solo le misure che fate voi si sentono. Non cambiare misure non cambiare ascolto Cambiare misure cambiare ascolto Questo vale soltanto per chi sa effettuare prove di ascolto metodiche e valide sotto il profilo dell'attendibilità Poi nel ginepraio della percezione [figlia di confronti strampalati] può accadere di tutto e il contrario di tutto Infine c'è l'ascolto rilassato della musica, quello con cui ci si sta fregando di tutto e di tutti, basta essere pienamente soddisfatti, ma purchè non si parli di confronti 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: a me pare che piùmche di polarità i stia scivolando nella pollarità Concordo
Vmorrison Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Spesso per ragioni artistiche ci giocano con le fasi. Qui invece a logica….la fase non è importante e diventa importante per ragioni artistiche. 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non cambiare misure non cambiare ascolto Cambiare misure cambiare ascolto Questo vale soltanto per chi sa effettuare prove di ascolto metodiche e valide sotto il profilo dell'attendibilità Poi nel ginepraio della percezione [figlia di confronti strampalati] può accadere di tutto e il contrario di tutto Infine c'è l'ascolto rilassato della musica, quello con cui ci si sta fregando di tutto e di tutti, basta essere pienamente soddisfatti, ma purchè non si parli di confronti Però se una risposta all’ impulso cambia non si sente…
fabrizio Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Salve, nessuno ha mai fatto il test delle traccie 11-12-13 ? Uno dei pochi cd test sulla polarità assoluta https://www.amazon.com/XLO-Reference-Test-Burn-Recordings/dp/B0000015AL Saluti, Fabrizio.
ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 ore fa, fabrizio ha scritto: in un ambiente mai visto prima, con un sistema mai incontrato prima, con un brano mai ascoltato prima , magari ci metterò un po’ più di tempo …ma ti so dire se l’impianto ha la fase elettrica corretta e se la polarità del brano è corretta) Se fosse vero avresti dei super-poteri, non sto scherzando
Dufay Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: invece a logica….la fase non è importante e diventa importante per ragioni artistiche Che stai a dì?
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 11 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Settembre 2023 3 minuti fa, fabrizio ha scritto: nessuno ha mai fatto il test delle traccie 11-12-13 ? Uno dei pochi cd test sulla polarità assoluta Dovrei averlo da qualche parte. Se lo trovo lo regalo 3
ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Però se una risposta all’ impulso cambia non si sente… Guarda che nel dominio analogico, ancor di piu acustico, le misure non risultano mai ripetibili al 100% in quanto leggermente differenti e con una finestra che può o NON può rientrare nei canoni di udibilità umana
scroodge Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Comunque se anche fosse il 70% e la fase nessuno la sente dove sta il problema? Vedi di piantarla Mi sono stufato di darti ragione 1
loureediano Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Il mio Wadja aveva il tastino, mai sentito differenze tanto che dopo pochi gioni me ne sono dimenticato che ci fosse.
ilmisuratore Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 6 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, nessuno ha mai fatto il test delle traccie 11-12-13 ? Uno dei pochi cd test sulla polarità assoluta Certamente Se leggo il manualetto e vedo cosa sto mettendo in riproduzione mi sembra di avvertire differenze Ma poi inserendo i files dentro un comparatore ABX cessa di colpo tutta la magia
Dufay Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Esempio di disco tra l'altro bellissimo e registrato in maniera fantastica del tutto acustico a parte la chitarra elettrica ovviamente con giochi di fase . Preoccuparsi della fase assoluta quando ci sono ben altri problemi è assurdo. Scusate il benaltrismo audio 1
scroodge Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @Dufay Citato millanta volte, nel brano Ron Carter è evidentissima al chitarra fuori fase e si può pure "misurare" io lo facevo con una app della RME. Ora, se l'artista QUESTO ha voluto, accetteremo vero, di ascoltarlo così?? Io sì. Oppure diremo che siccome la chitarra ha polarità inversa (xché così è stata VOLUTA), allora schiacciamo il tasto invert e così ada andare fuori fase ci va tutto il resto??
Vmorrison Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Non credo ci sia qualcuno che abbia interesse ad invertire la polarità di quel disco.
fabrizio Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ma come...!!! Il 70% delle registrazioni sarebbero con la polarità invertita e i progettisti imparati costruiscono diffusori con la polarità positiva ? Quindi cosa dicono al cliente di collegare i cavi di potenza al rovescio? Salve, leggiti l'articolo di Audivo Review, ti spiega dove e quante volte può accadere l'inversione di polarità in una catena ; una volta che con il disco test, o con i tuoi strumenti di misura, hai identificato la polarità assoluta del tuo sistema e non hai il tasto invert nei tuoi apparecchi , deciderai se lasciare i cavi dei diffusori tal quali o se invertirli . Saluti, Fabrizio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora