ferroattivo Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Salve a tutti , Durante la pandemia , mi sono divertito a migliorare le prestazioni musicali di diversi apparecchi audio, fra questi anche il SACD Pioneer PD70AE. sul PD70 avevo già piu volte sostituito diversi cavi , IEC e fusibili. Oggi vi parlo delle ultime modifiche effettuate, che sommate tutte, portano il PD70 sicuramente in una categoria superiore , probabilmente anche di piu'... Un bel miglioramento lo si ottiene sostituento il cavo di alimentazione interno , l'ultimo che ho provato che ci resterà per un bel tempo è il Neotech STDCT 18 con calza in cotone e connettori JST placcati in oro (sia la calza che i connettori , provati a parte, apportano un lieve ma avvertibile migloramento) Il cavo inizialmente è stato collegato ad una IEC Viborg in rame, questa ultima sostituita successivamente da una piu' prentante Furutech FI 06 NCF R (la Furutech è larga 30 mm e non ci stà nel vano che misura 27,5 mm , in questo caso la ho montata da dentro con delle viti a brugola + dado esagonale da M3 , la FI 06 della foto è dello streamer) . A queste modifiche ho aggiunto i fusibili , il primo è stato quello di alimentazione in entrata, ho usato un fusibile della Aucharm nero a doppio filo, ultimamente ho sostituito anche i tre fusibili sulla scheda digitale, utilizzando quelli a disposizione della Aucharm (2 neri e 1 rosso che sono provvisori). La sostituzione dei fusibili apporta un netto miglioramento , soprattutto in dinamica che con le casse a tromba è notevole . Ultima modifica che ho fatto , ho eliminato la pur ottima IEC Furutech FI06 NCF R e sostituita con una prestantissima FI 09 R , ho provato anche una FI 09 NCF R , questa ultima è il massimo che si puo' ottenere (la sostituisco piu' in avanti) La IEC FI 09 è grande come dimensione e non ci stà , pertanto la ho montata su un blocchetto di legno imbullonato sui fori originali dell'alloggio della IEC originale del PD70 (vedi foto) Ho sostituito anche i connettori JST sui cavi che escono dal trasformatore collegati sulle schede. Tutte le modifiche sono reversibili (ad eccezzione degli JST) , attenzione se volete cimentarvi , usare solo componenti originali. In previsione c'è ancora la sostituzioone del 3 fusibili della sezione analogica che sono sulla scheda sottostante, la sostituzione la ho tenuta separata per verificare l'effettivo singolo miglioramento. Cosa si ottiene: Maggoiore musicalità, velocità , scena piu ampia , maggior dettaglio , suono di decisa scolpitura e una vena di dolcezza grazie alle IEC in materiale NCF e connettori dorati JST. Buon divertimento
Moderatori joe845 Inviato 13 Settembre 2023 Moderatori Inviato 13 Settembre 2023 hai provato a sostituire gli op amp, se presenti, con quelli a discreti? io ho avuto un buon risultato sul mio Yamaha. G 1
ferroattivo Inviato 13 Settembre 2023 Autore Inviato 13 Settembre 2023 @joe845 di elettronica non ci capisco niente ...
Moderatori joe845 Inviato 13 Settembre 2023 Moderatori Inviato 13 Settembre 2023 ok, come non detto... ;-) G
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora