Fabio Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio 3 ore fa, evange ha scritto: l'italianissimo HSA-05S e me lo sono comprato. Buongiorno, timbricamente che differenze hai notato rispetto al GM400 di Alex? Grazie Fabio
evange Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio @Fabio ho notato molto più di 10.000€ di differenza...... A parte la battuta........e considerando che il GM400 è un mostro sacro......e ovviamente IMHO Dopo tutte queste doverose premesse mi sento di dire che se non c'è il bisogno di tutta la potenza del GM, l'HSA è un ottima alternativa. Se posso dire: il GM ha una sua impronta sonora, mentre l'HSA mi sembra più neutro. A livello timbrico mi sembrano entrambi corretti. L'HSA a pilotare le mie Oxygen821Be (100db) ha sfoderato un risultato incredibile. L'ho prestato a un cliente e dopo una settimana lo ha ordinato. E' veloce, pulito, silenzioso, neutro senza apparire freddo, "cattivo" e delicato quando serve. Che ti devo dire? A me piace. Suona talmente bene che non ho più voglia di spegnere l'impianto.....ecco, questo è un segnale importante per me. Fabio, spero di aver reso l'idea di quella che è la mia personale esperienza con questi due amplificatori. p.s. devo fare un appunto, nemmeno tanto marginale. Il Gm400, essendo un finale, l'ho sempre ascoltato preceduto da un pre (passivo). L'HSA invece l'ho sempre impiegato come integrato. In effetti non li ho messi nelle medesime condizioni..... 1
yonnas80 Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio @evange Si potrebbe comunque fare, considerato che il HSA può funzionare da finale pure in modalità Direct.
Rxy Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio Questo l'ha provato qualcuno? https://www.hifirose.it/ra280.html
Fabio Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio @evange Grazie mille hai reso perfettamente. Pure io ho un sistema da oltre 100 db. Mi piacerebbe molto provarlo. Fabio
evange Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @yonnas80 Certo Giovanni......non ci ho pensato. Ma sono convinto che la parte pre dentro l'HSA vada molto bene già di suo.......e rispetto all'uso del passivo c'è una coppia in meno di cavi sul percorso del segnale........
Turandot Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @evange e il Boulder 812 come si è interfacciato con il Graaf? Oppure l'hai usato solo come DAC?
yonnas80 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @evange Ciao Emanuele, hai perfettamente ragione sulla sezione pre del HSA; infatti anche io lo utilizzo come integrato per questa medesima ragione. La mia considerazione voleva semplicemente evidenziare, per chi volesse utilizzare il proprio pre di riferimento, la possibilità di farlo senza problemi, sul presupposto che il HSA è progettato per lavorare anche come finale puro. Unica attenzione da implementare, è la verifica del livello di uscita del pre, che deve essere adeguato alla sensibilità del HSA quando utilizzato come finale pure; ma direi che questa è una attenzione da avere sempre nel caso di abbinamenti tra pre e finale, quando le elettroniche non sono state progettate ab origine per lavorare in tandem. 1
evange Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @Turandot Lo abbiamo usato come DAC/PRE. Devo dire che con il GM si è interfacciato molto bene All'inizio non mi aveva entusiasmato, ma poi facendolo girare qualche giorno e lasciandolo acceso anche la notte devo dire che ha espresso un suono notevole, convincente, molto......analogico (passami il termine). Lo abbiamo ascoltato alternandolo al Bricasti M11 serie 2 e le preferenze di quanti li hanno scoltati entrambi si sono divise piuttosto equamente.......ma i DAC non suonano tutti uguali? Emanuele 1
Turandot Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Grazie, 44 minuti fa, evange ha scritto: ma i DAC non suonano tutti uguali? No non direi ma evitiamo la deriva anche in questo thread!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora