Still Spinning Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 Utile, casomai non dovessi accorgermi che il Vesuvio o i Campi Flegrei o una bomba atomica sono esplosi.
antonio_caponetto Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Nell'isola di Maui, alle Hawai (USA, non un paese arretrato) almeno mille persone sono morte per incendi divampati, morti per non essere stati informati per tempo di come avanzava e in che direzione il fronte del fuoco e quali erano le strade percorribili e quali quelle che ti mandavano in trappola. In Italia siamo sempre scettici sulle cose che fa la Pubblica Amministrazione, però in questo caso sarcasmo e complottismo mi sembrano fuori luogo. 2
floyder Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 13 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto: Nell'isola di Maui, 13 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto: complottismo mi sembrano fuori luogo. Allora taccio. 1
antonio_caponetto Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 In Italia non si fanno esercitazioni di emergenza: le poche volte che si fanno, risolini, scrollate di spalle, uffa... I risultati poi si vedono. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 15 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto: In Italia non si fanno esercitazioni di emergenza: le poche volte che si fanno, risolini, scrollate di spalle, uffa... I risultati poi si vedono. Nonché, a chi propone misure ed esercitazioni per i casi d'emergenza: "Ma che porti jella?" Poi, se il guaio si verifica: "Lo sapevo, quello porta jella!" nei casi leggeri; "Ommaro' a discrazia!" Per frane e inondazioni (sostituire con dialetto a scelta); "Il signore sè ripreso il pikkolo ancielo" (bambino ucciso perché invece di stare sul seggiolino stava libero sul sedile di dietro). In Italia è così su tutto, dal backup dello smartphone alle misure anti-sisma. Per una volta che la Pubblica Amministrazione si muove d'anticipo, non criticherei l'iniziativa. E non limitiamo la valenza della cosa alla sola comunicazione nell'imminenza dell'evento: ci sono anche le ore e i giorni successivi. Ad esempio mi viene in mente, in caso di terremoto, l'informazione su dove sono dei punti di raccolta delle persone o di distribuzione di acqua.
Paolo 62 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Senza queste prove molti non sapevano neanche della funzione cell broadcast presente sui telefoni.
luckyjopc Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 La dice lunga sulle possibilità di controllo di tutti noi il fatto che suona anche a cellulare spento e probabilmente anche nel cesso ed in camera da letto
qzndq3 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Il 14/9/2023 at 19:22, minollo63 ha scritto: Questa prova era "limitata" agli utenti collegati in Piemonte, Umbria e Puglia. Ed infatti.... io non ho ricevuto alcunchè
minollo63 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 @qzndq3 non ti lamentare, che qui c'è chi ti ritiene fortunato o privilegiato... Ciao ☮️ Stefano R.
armando Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Avete per caso notato che se aprite safari col vostro iphone o ipad, appena scrivete www. Appare il sito IT anche prima di google o della vs. Mail, questo anche se non avete mai aperto o selezionato il sito?’’
Membro_0023 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Il 15/9/2023 at 00:53, lello64 ha scritto: si possono disabilitare i soli messaggi di test o tutti I messaggi di IT-ALERT non sono disattivabili
Membro_0023 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Il 16/9/2023 at 16:44, luckyjopc ha scritto: La dice lunga sulle possibilità di controllo di tutti noi il fatto che suona anche a cellulare spento A cellulare spento non suona
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 20 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Settembre 2023 E' incredibile come su tutti i social media ci sia una mezza rivolta contro una delle poche cose utili degli ultimi anni. Non per niente c'è dietro la Protezione Civile, quella alla quale, in caso di catastrofi, tutti chiediamo aiuto piagnucolando. Complottismo da controllo... Si sentono controllati. Tenti di spiegare loro che ricevono un messaggio unidirezionale, e cioè che nessuno può sapere se l'hanno ricevuto o meno, ma si sentono controllati. Mettono sui social anche quando vanno al cesso, ma si sentono controllati da un simil-SMS di allarme. Qualcuno dice che il messaggio di allarme è inutile perché tanto quando arriva non si può più fare niente. A parte che dipende dal tipo di emergenza, bisognerebbe sapere che nei messaggi ci saranno anche le istruzioni sul comportamento da tenere e per le eventuali vie di fuga. Oggi ho letto di uno che legge al al contrario IT-ALERT, che significa "TRE LATI" e che il simbolo grafico ricorda la Massoneria. Presumo sia inutile spiegargli che all'estero esiste FR-ALERT e ES-ALERT, ad esempio. Ne sparano di tutti i colori e non sono neanche capaci di andare sul sito IT-ALERT a leggere le FAQ. Un mondo di imbecilli... 3 1
Membro_0022 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ne sparano di tutti i colori e non sono neanche capaci di andare sul sito IT-ALERT a leggere le FAQ. Un mondo di imbecilli... Come hai potuto vedere, un paio si sono palesati anche qui. Inutile mandarli a leggere: replicherebbero che le spiegazioni fornite sono false e fuorvianti. Solo loro "capiscono". Un k-zz, naturalmente.
lello64 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 35 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: I messaggi di IT-ALERT non sono disattivabili forse nel tuo telefono nel mio ad esempio si disattivano tranquillamente 1
what Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Il 16/9/2023 at 16:49, qzndq3 ha scritto: io non ho ricevuto alcunchè Perché conoscono la tua saggezza 1
Membro_0023 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @lello64 cosa non si capisce in questa risposta di IT-ALERT? 30. Posso disattivare temporaneamente la ricezione delle notifiche di IT-alert? Sì, è possibile disattivare la ricezione delle notifiche. Questa scelta, però, non ha implicazioni sulla ricezione dei messaggi IT-alert in questa fase, poiché viene utilizzato il livello massimo per l’invio delle notifiche che prescinde dall’impostazione delle notifiche.
what Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Mi sta bene tutto,anche il fatto che potrebbero crollare ponti,che i fiumi d'acqua potrebbero portare via i bambini e che qualche frana ti potrebbe spazzare via la casa ,almeno lo si sa in anticipo. 1
Messaggi raccomandati