Vai al contenuto
Melius Club

I Maneskin vincono il premio Best Rock anche per il 2023


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, aldofive ha scritto:

Jim Morrison

Meno male che si siano prese le adeguate distanze da lui, Hendrix e Joplin, sennò chi sarebbe rimasto oggi a cantare e suonare💀?

Inviato

questi vincono i premi all'estero ma su melius c'e' da ridere. mah...  

Discopersempre2
Inviato
13 ore fa, max56 ha scritto:

una lingua fuori

Belli i miei Kiss🥰....A proposito di lingua Gene Simmons non lo batte nessuno😁.

Un Discopersempre promotore del partito: manneskin, manneskin....mann....do' volete anna'!😂

Inviato

Anche se non li ascolto, sono contento del successo dei maneskin, ma non penso vadano paragonati ai gruppi di 50 anni fa, negli anni 70 bisognava saper scrivere, suonare e cantare, ora è più importante il “vestito” non la musica.

  • Melius 2
Inviato

@Pinkestattamente anche l'esaltazione per i Fontain dc per me  è immotivata ma li ascolto come ascolto i Maneskin , il periodo è questo, non e' un premio  all time. 

  • Melius 2
Inviato

@magicaroma guarda che io rileggendo indietro ho scritto:

15 ore fa, max56 ha scritto:

quoto in toto tutto quello che hai detto in tutti i tuoi interventi di questo 3D !!!

hai proprio ragione : non danno fastidio a nessuno , seguono le mode del momento,

quindi non l ho detta io quella frase, forse l avrò ripetuta , ma l ha detta qualcun altro.

in ogni caso : chiudo il mio intervento su questo 3D , mi son sbagliato , credevo che in un forum di persone ( credo la maggior parte ) che ascolta musica dagli anni 70, in un forum dove si ascolta il jazz, la musica classica , la musica ben registrata , la musica con hifi curati ed abbinati nei dettagli, per gruppi come questi ci fosse poco o pochissimo spazio e non piacessero ai più ....ma mi sbagliavo .

Ah forse il motivo è perchè , almeno io personalmente, compro ancora vinili e compro ancora Cd = ma tutto materiale che non ho comprato negli anni 70 o 80 , per me è finito tutto li ( salvo qualche CD Jazz pseudo recente che ogni tanto acquisto su Amazon perchè son pratici e costano poco) , la musica degli anni dei Manesckin et simili per me Non esiste ( e anche di qualche bel anno prima...)

cosa volete farci : sarò limitato , già gli anni 90  musicalmente parlando ...mmmm...non so...c'è tanta di quella musica da fine anni 50 a finire agli inizi degli anni 80 da riempire capannoni solo di quella che mi piace e non ho comprato , di tutta quella dopo : eh amen  ( per essere gentili)

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato

@max56 Per carità saranno anche "bravi" a sona', avranno anche "scritto" qualche buona canzone....ma quando ascolto gruppi come i Deep, Supertramp, Dire o un Battisti con canzoni che hanno minimo 30 anni e sembrano scritte ora, beh....ci siamo capiti😉.

  • Melius 1
Inviato

Spinti o costruiti a tavolino , io non spendo un cent per i loro dischi .

Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:

almeno io personalmente, compro ancora vinili e compro ancora Cd = ma tutto materiale che non ho comprato negli anni 70 o 80 , per me è finito tutto li

salvo rarissime eccezioni, idem per me.

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:

credevo che in un forum di persone ( credo la maggior parte ) che ascolta musica dagli anni 70, in un forum dove si ascolta il jazz, la musica classica , la musica ben registrata , la musica con hifi curati ed abbinati nei dettagli, per gruppi come questi ci fosse poco o pochissimo spazio e non piacessero ai più ....

Penso che tutti qui dentro, chi più chi meno abbiamo impianti cui dedichiamo cure quasi amorevoli e compriamo lp e CD. Detto questo, credo che comunque non bisogna chiudersi al nuovo in maniera aprioristica, spesso, come sto leggendo senza nemmeno ascoltare.

Nemmeno io sono interessato alla musica dei Maneskin, mia figlia mi ha portato ad un loro concerto e quando li sento qua e là li ascolto, tutto qui, ma questo non mi impedisce di riconoscerne i meriti.

Poi sono ragazzi e il rock dovrebbe essere la musica dei giovani, pertanto meglio loro che Springsteen che per fare il giovanotto rischia un coccolone ogni sera (adesso però non mi mettete in croce per quest' ultima frase eh, solo quest' anno sono stato a tre suoi concerti)

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, magicaroma ha scritto:

credo che comunque non bisogna chiudersi al nuovo in maniera aprioristica, spesso, come sto leggendo senza nemmeno ascoltare.

ho talmente tanto da ascoltare e da conoscere ancora degli anni 70/80 che ...anzi mi correggo : prima di conoscere e poi da ascoltare , che non ho tempo voglia ecc ecc per tutto quello che è venuto dopo specie negli ultimi anni,

salvo ,eccezion fatta  come ho detto, per qualche lavoro jazz anche recente da comprare assolutamente in CD visto la qualità che hanno le registrazioni jazz degli ultimi tempi e specie delle etichette o dei gruppi minori

Inviato

Limite mio ovviamente ma non capisco tutto questo dissenso per i Måneskin. Alla fine dei salmi è pur sempre musica, può piacere o meno ma tant'è. Da che mondo è mondo la musica è business e se proprio si vuole "l'originalità" a tutti i costi o non sottostare alle scelte di marketing dell'etichetta allora si rimane nel circuito indipendente e come và và. Stanno avendo successo, si rivolgono ad un pubblico mediamente giovane, riescono a creare spettacolo, fanno bene a cavalcare l'onda. In molti vorrebbero o avrebbero voluto una simile fortuna per i loro gruppi.

Sul fatto che siano costruiti vuol dire che i Sex Pistols hanno fatto buona scuola.

  • Melius 2
Inviato

Io i Måneskin li ascolto; ogni tanto. Ed ogni volta mi dico: macheccazz...?
Innanzitutto contesto radicalmente che siano un gruppo Rock. Al massimo, ma proprio ad essere ottimisti: Pop-Rock. 

Sotto il profilo musicale, a me pare che siamo alla stregua dell'anello campionato di Liscio. Para parara paraaa, um pampam um pampam um pampam, para parara paraaa, um pampam um pampam um pampam...e via così per diciannove ore.

Lo so che non è Liscio, ma il principio è quello. Tu organizzi una bella festa da ballo, piazzi il dischetto col loop di cui sopra...a quelli in pista che gli frega, loro sono felici e contenti.

Gli italiani c'hanno il loro bel loop Liscio-Rock e sono al settimo cielo.

Purtroppo colui che ascolta un po' trasversalmente, succede che dopo tre minuti si rompe le palle.

E' normale.

Che prendano pure tutti i premi del mondo, con quella roba lì fare tutti quei soldi, glielo do pure io il premio.

Alberto.

  • Melius 1
Inviato

Ah io ascolto tutto.

Non snobbo nulla. Mai.

Alberto.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...