analogico_09 Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 Leone d'Argento per la miglior regia al Festival del Cinema di Venezia 2023 da poco conclusosi Già nelle sale, chi lo abbia già visto apra le danze.
Partizan Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Incontro con Garrone al Porto Astra di Padova prima della proiezione del film. Sobrio, brillante, intelligente ha risposto esaurientemente alle domande gli venivano poste dall'intervistatore. Una ventina di minuti di spiegazioni, di diario del film, un plus incredibile! Mi risulta che OGGI a Roma farà la presentazione in 4 cinema diversi, per chi è interessato. Il film è molto duro. Parte da presupposti non pietistici e racconta, dalla parte di chi fa il viaggio, l'impresa omerica che questi giovani e novelli Ulisse compiono nell'attraversare deserti, nel subire furti, soprusi ed angherie sia da parte dei predoni che del militari dei vari paesi che attraversano. Torture fisiche e psicologiche pesantissime, nella pochissima solidarietà che si instaura tra loro, i lavori da schiavizzati che devono svolgere per procurarsi i soldi per compiere altre tappe del viaggio, ed infine il mare, altra grande loro tomba, insieme al deserto, dove ammassati, stipati su vecchie "barche a perdere" coltivano le ultime speranze. Più di qualcuno ce la fa. Il regista ci dice: non solo fuga dalle guerre, dalla fame, dalle ingiustizie, ma anche un atavico e legittimo bisogno di esplorare il mondo, di trovare nuovi posti, nuove cose, di incontrare nuove genti... come è sempre stato! Gran bel film. Strepitosa l'interpretazione del giovane protagonista. Ciao. Evandro 2
bost Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 4 ore fa, Partizan ha scritto: Il film è molto duro. ...infatti, dico la mia : già siamo sommersi dall tv di queste situazioni. Io, limite mio, eh, non andrei mai e poi mai al cinema a vedere film del genere , neanche fosse un grande capolavoro imperdibile. Limite mio,eh...ma forse sono una mosca bianca... 1
Hironobu Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 2 ore fa, bost ha scritto: ...infatti, dico la mia : già siamo sommersi dall tv di queste situazioni. Io, limite mio, eh, non andrei mai e poi mai al cinema a vedere film del genere Se posso dire anch'io la mia: sbagli! Torneresti a casa ottimista, contento e soddisfatto di quanto visto. 1
analogico_09 Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 14 ore fa, Partizan ha scritto: Incontro con Garrone al Porto Astra di Padova prima della proiezione del film. Sarei dovuto andare venerdì scorso ma è saltata... Evito le sale nel week end, andrò al più tardi martedì. Non leggo mai recensioni e altre info sensibili sui film prima di vederli quindi salto il tuo post sicuramente interessante e ci si risente. Lascio un melius al "buio".
OLIVER10 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 sarebbe interessante un film sui motivi della partenza più che su come avviene il viaggio...che piu o meno immagino sono i motivi veri che impongono a madri incinta di mettersi in viaggio...ma qui vado OT scusate
audio_fan Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Nel bestiario di Zerocalcare "giraffa" è quell' animale politico che guarda la realtà circostante dall' alto, così abituato a guardare il mondo e gli altri dall' alto in basso che il collo gli è cresciuto a dismisura, appunto come quello di una giraffa. . Da quella visuale, di fronte alla sofferenza messa in scena nel film, non si può restare indifferenti, quelle ignominie cui si assiste fanno risaltare la colpa dell' indifferenza. . Tutto bene, salvo che quando un' opera di comunicazione (come appunto un film) resta confinata in un mondo chiuso, dentro al quale ci sono ideatori, produttori, finanziatori, pubblico, critici e giurie dei premi, alla fine resta abbastanza inutile, perché l'indifferenza, se la vuoi vincere, non è un peccato da condannare, è un muro da "bucare".
analogico_09 Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 Garrone è sempre Garrone, non delude mai, è sempre Mattero Garrone, una delle autentiche e rare certezze del nostro cinema. Visto oggi il suo film, preferisco far sedimentare le sensazioni, le impressioni, i "colpi" in testa, nella pancia e al cuore che il film è stato capace sferrarmi impietosamente durante le due ore di proiezione, prima di provare a scrivere un commentino "intelligente"... Seguiterò a rispettare la "quaresima" guardandomi bene dal leggere i commenti della stampa, del web, dei critici, degli amici del forum ed i altri conoscenti prima di provare a partorire le mie due inflazionate lire uscendo dal claustro monastico nel quale mi sono rifugiato... Provo a cavarmela con un voto "riassuntivo", tutto de core? : fanno 9,5 punti su 10. Alle prossime.
djansia Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Chiedo scusa al Sindacato Critici e Cinefili in Clausura e Tormentati ma bisogna farsi coraggio e gettare il cuore oltre l'ostacolo. Ho visto il film e voglio provare a scrivere due righe, un commentino affatto intelligente. Forza colleghi di sezione: è solo un film e dovete andare a vederlo. Garrone ha trattato bene l'argomento e ha trovato a mio parere il corretto equilibrio tra dramma e fiaba, tra documentario e "finzione" (perché non è Rosi), tra musica e colore (ma che bellissima fotografia!). Io Capitano e allora ecco che quasi tutti i protagonisti, incluso le veloci comparse, indossano le magliette e le tute soprattutto di calcio, molte di team celebri: Io Capitano, appunto. Io Capitano della mia vita e del mio futuro. Stessa maglia e stessa razza, soprattutto luoghi e culture che se si incontrano allora possono anche scambiarsi fisicamente di posto. E' un sogno probabilmente, ma ne è pieno il film. Applausi a Garrone solo per questo sfuggente espediente narrativo. Per tutto il resto ovazione. Ha scelto la sua strada Garrone e ancora una volta ha fatto centro a mio parere. Incasserà molti premi e riconoscimenti il film e anche se non è importante li meriterà tutti. Scusate per la scarsa intelligenza utilizzata ma volevo essere semplice, schietto altrimenti non avreste capito.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora