Vai al contenuto
Melius Club

Piedini sotto minidiffusori e piedistalli


Messaggi raccomandati

Inviato

Se si possiedono dei minidiffusori posizionati su piedistalli:

  1. sotto i minidiffusori meglio mettere piedini in gomma, punte o altro, oppure poggiarli direttamente sui piedistalli;
  2. sotto i piedistalli meglio mettere piedini in gomma, punte o altro, oppure poggiarli a terra direttamente.

 

Che ne pensate? Cosa è meglio fare? Grazie

Inviato

Sotto i miei mini , ci sono i piedistalli con quattro punte ciascuno . Sotto i mini ho messo un foglio di materiale sintetico ( lo compravo al Brico , costava 2 euro al foglio ) che serve per non far graffiare gli stessi minidiffusori .

Inviato

Io sotto le mie B&W 606 s2 ho messo quattro palline di pasta adesiva UHU (sorella gemella del Blu Tack, per intenderci).

Sotto gli stand invece ho messo le Soundcare Super Spikes. 

Inviato

Eviterei le punte tra stand e diffusori, un minimo colpo e ti ritrovi il diffusore a terra.

  • Melius 1
Inviato
Il 16/9/2023 at 12:58, Turiflo ha scritto:

Se si possiedono dei minidiffusori posizionati su piedistalli:

  1. sotto i minidiffusori meglio mettere piedini in gomma, punte o altro, oppure poggiarli direttamente sui piedistalli;
  2. sotto i piedistalli meglio mettere piedini in gomma, punte o altro, oppure poggiarli a terra direttamente.

Dipende … 

partiamo sempre dal fatto che le punte accoppiano e i piedini disaccoppiano.

La soluzione che sto adottando con le mie mini Harbeth P3ESR, è la seguente: i diffusori sono isolati dal piano superiore dello stand, da un po’ di blutack, che filtra e mantiene “incollato” il diffusore allo stand che è appesantito con della quarzite nella colonna e la base dello stesso è dotato di punte che poggiano, senza sottopunta, su una lastra di marmo, appoggiata con dei feltrino, sul pavimento di parquet. Dopo un po’ di prove, questa soluzione l’ho trovata la migliore. Ovvero usare entrambe le soluzioni: disaccoppiamento del diffusore dallo stand e accoppiamento dello stand con il pavimento/base. Ma, in altri casi, potrebbe essere diverso.

Inviato

@Chill è una buona idea per fissarli@corrado hai ragione@iBan69 nel mio caso avendo l'impianto a pianoterra ho il pavimento di cemento con mattonelle, probabilmente non sarebbe necessaria la base di marmo @bungalow bill grazie 

Inviato

Un problema è il fatto che devo tenere il diffusore inclinato prr fare arrivare il tweeter ad altezza orecchie perché ascolto seduto su una sedia mentre lavoro, pertanto ora è inclinato tramite dei gommini messi davanti. L'ideale sarebbe pertanto fissarlo e poi inclinare lo stand ma non ho davanti punte cosi lunghe 

Inviato

@Turiflo non è fondamentale nel tuo caso. Comunque, se non vuoi rovinare il pavimento, mettici delle sottopunte.

Inviato

Occhio ad inclinare diffusori o stand che è facile che si ribaltino.... poi, di solito non è necessario inclinare, a meno che non sia previsto dal costruttore, e in quel caso lo stesso mobile dei diffusori ha già il baffle frontale inclinato di suo o delle pedane apposite (vedi ad esempio le Heresy).

Inclinare ha forse più senso per diffusori near field da scrivania o da PC.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...