wow Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 4 ore fa, what ha scritto: 4 ore fa, wow ha scritto: utilizzati in condizioni estreme Anche le auto da formula 1 ,gli autobus,i monopattini,a volte Provo a spiegarmi meglio. Non mi riferisco specificamente all'incidente di ieri, per il quale ha giocato in maniera significativa la fatalità, ma ai numerosi incidenti accaduti nel mondo nel corso degli air show e delle esibizioni delle pattuglie acrobatiche. A differenza di una formula 1 o di un autobus, gli aerei delle pattuglie acrobatiche sono impegnati in manovre altamente pericolose per che, per quanto i piloti possano essere ben addestrati, restano tali e lo dimostra il numero degli incidenti accaduti in situazioni analoghe. Per esempio, l'incidente del Tupolev a le Bourget degli anni 70,fu provocato da una manovra per la quale l'aereo non era stato progettato. La manovra destrutturò completamente l'aereo è provocò diversi morti, anche bambini, incolpevoli, oltre a quelli dell'equipaggio.
max Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 4 ore fa, Velvet ha scritto: Eh certo. Tutt'apposto allora. questa è una tua affermazione ….quando per un incidente muore una persona qualunque ne sia la causa (aereo, auto, moto, bicicletta) non è mai tutto a posto…e ne muoiono tante https://www.asaps.it/45-Osservatori/310-Incidenti_Bambini
OLIVER10 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 un ora di esibizione delle frecce emette tanta co2 quanta ne emettono in un mese le auto che transitano da una grossa arteria extraurbana ma l'importante è convertire la mia panda in elettrico per salvare il pianeta. 1
macmac1950 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 10 ore fa, Velvet ha scritto: Vedo che pochi qui hanno un minimo di compassione verso quel padre, quella famiglia, quella bimba. E anche verso il pilota, che del vostro fato non si farà mai una ragione probabilmente. Ma anche questo non e' vero ! Qualunque padre, qualunque uomo di fronte a disgrazie come questa per prima cosa prova sentimenti di mestizia e di grande dolore.... 2
what Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 "Non sono riuscito a slegarla,dove ho sbagliato?" No caro Papà non hai sbagliato nulla,sono altri a dover portare per tutta la vita un rimorso indelebile,almeno lo spero,e tutto questo per non aver rispettato le regole. Non c'è peggio dramma e dolore assistere impotenti alla morte di un figlio,dispiace che nessuno pagherà per questo.
Moderatori paolosances Inviato 18 Settembre 2023 Moderatori Inviato 18 Settembre 2023 @OLIVER10 perdonami,ma il commento ecologico,in questo contesto,è fuori luogo. Ps: naturalmente,ho espresso un parere da utente e non da Moderatore
gbale Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 https://www.instagram.com/reel/CxViKXHsqHG/?igshid=NjIwNzIyMDk2Mg==
OLIVER10 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @paolosances era per dire dell' inutilita di queste cose. per non dire dannose
qzndq3 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @gbale Il rischio era più che moderate o severe? Non si capisce ed è importante. Immagino che la magistratura controlli le comunicazioni tra torre e piloti. Qualche articolo, sembra sia un fenomeno in crescita in Italia (incidenti da bird strike) https://www.avionews.it/item/1244501-aerei-e-sicurezza-il-bird-strike-come-emergenza-sistemica-del-comparto-aeronautico.html https://www.avionews.it/item/1244389-bird-strike-a-linate-2-codacons-fenomeno-in-forte-crescita-in-italia.html
macmac1950 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: sembra sia un fenomeno in crescita in Italia (incidenti da bird strike forse e' OT : ma le cornacchie stanno invadendo e sostituendo molte specie di ucceli(ni) ... Sono di dimensioni notevoli e purtroppo non hanno antagonisti oggi ... Negli anni sessanta (mio padre era un cacciatore...) non proliferavano cosi' , ci pensavano loro ! Vabbe' .....
gbale Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @qzndq3 ho letto l'articolo di avionews, è impressionante la percentuale di danni che fanno questi uccelli. Ora volpi orsi cinghiali gabbiani sulle alpi, piccioni di 5 kg, c'è pieno, ormai si trova di tutto a giro, che sarà successo. Troppo cibo per animali a giro, rumenta?
maverick Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 13 ore fa, macmac1950 ha scritto: Qualunque padre, qualunque uomo di fronte a disgrazie come questa per prima cosa prova sentimenti di mestizia e di grande dolore.... Soprattutto perché è difficile capirne il senso e l'utilità. Assieme a tante altre cose della vita
dariob Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 4 ore fa, what ha scritto: dispiace che nessuno pagherà per questo. Perdonami, quoto tutto il tuo post, ma quest'ultima frase non la capisco. Se è stato un bird-strike in fase di decollo, chi è il colpevole? Credi che il pilota non si autocolpevolizzi a sufficienza? Per come la vedo io se la porterà dentro più di una condanna.
what Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @dariob Dimentichi che c'era stato un avviso "acuto", almeno questo leggo dai giornali,avviso non rispettato quindi,e il Falconiere che vigilava è stato mandato via 2 ore prima... sempre dai giornali .
gbale Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Che peccato, bastava che il papà andasse 1km all'ora più veloce o più lento e ii due non si sarebbero mai incontrati (idem per l'aereo).
qzndq3 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 10 ore fa, macmac1950 ha scritto: ma le cornacchie stanno invadendo e sostituendo molte specie di ucceli(ni) ... Sono di dimensioni notevoli e purtroppo non hanno antagonisti oggi ... Stessa cosa nella periferia nord di Torino, cioé verso Caselle. La scorsa primavera durante una mattina decisamente 'autunnale' all'uscita della tangenziale ce n'erano centinaia posate sui guard rail, da film dell'orrore. Fino ad una ventina di anni fa non erano cosí numerose, probabilmente per la presenza di parecchi falchi, oggi spariti. 2 ore fa, what ha scritto: Dimentichi che c'era stato un avviso "acuto", almeno questo leggo dai giornal Se ascolti le conversazioni in chat tra altri piloti, il primo commento é che fosse piú che moderate, non severe. Ma si tratta di sentito dire, la magistratura chiarirà quali siano stati i livelli di allerta reali e realmente comunicati ai piloti prima del decollo e se siano stati seguiti protocolli e regole. Tutto il resto é gossip.
qzndq3 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 1 ora fa, gbale ha scritto: bastava che certo, questa é la fatalità Aggiungiamo anche che se nostra nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata un locomotiva... Cavolo non possono, non devono esserci strade, case ed alberi prima e dopo le piste. Servono spazi di rispetto e vie di fuga, le strade possono essere sotterranee, in particolare dopo le piste. 1
OLIVER10 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Domanda da profano lo ammetto Ho visto le prese d'aria del jet, ma non è possibile proteggerle con una griglia ed evitare vi entrino volatili ? troppo semplice ?
Messaggi raccomandati