Agostino Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Ciao a tutti, sono alla ricerca di un paio di valvole 300b non costose ma di buona qualità. Non posso, ahimè, optare per We, Eml, kr, eat... o le serie cinesi di qualità (dicasi serie acme o altri...) e mi son imbattuto in queste strane e atipiche valvole. La 7300b d pare una perfetta sostituta della 300b we... Avete esperienza diretta o avete informazioni su questa valvola in termini sonori e di qualità? Non ho reperito alcuna informazione... Se avete alternative che si attestino a cifre inferiori a 400 euro fate un fischio.
mariovalvola Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Linlai, pur con i limiti cinesi, emissione volatile, dati reali non dichiarati, costruisce bene. Queste 7300, a parte il bulbo orribile, presentano un livello costruttivo di fascia alta ( molle a balestra ). La carbonizzazione dell'anodo pare diversa se confrontata con le repliche WE. Purtroppo, quelle che desideri, non le ho mai avute per le mani. Ci saprai dire tu. Che punto di lavoro? Cosa usavi prima?
Agostino Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 @mariovalvola il passato è passato... se faccio confronti coi bei tempi piango... oggi non posso più investire quelle cifre... 300b western electric anni 80 300b avvt 300b eat 300b eml Per poi accontentarsi di 300b più umane ma meno performanti in termini sonori... tra tutte le umane le px 300b gold lion le migliori ma durano poco... ho provato le replica 300b della psvane ottime ma.troppo care... Potessi spendere prenderei le elrog 300b di cui tutti parlano bene o la serie acme di linlai... Vado di 7300b e vediamo cosa.succede....
Agostino Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 Artigianale.... Tutto Tamura.... serie 5002 mitico...tranne alimentazione... Bartolucci. Schema con 328A we e Gz37 mollare. Due 300b we ci starebbero alla grande.... ma.... i bisogni primari della famiglia.hanno preso il sopravvento.... Avevo delle scorte.... ma.ahime alcune.vendute.l per necessità.... le ultime usate ottime delle vaic ma son morte... risaputo che durano poco... Se avete dritte sotto i 400 fate fischio.. 1
mariovalvola Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @Agostino di fatto, ti hanno realizzato un'impegnativa riedizione di uno Zaika/Legend. Simpatica l'idea di compensare con ferri molto estesi in alto (la serie 5000 in amorfo), la fisiologica chiusura sull'estremo alto del pentodo driver ( nobilissimi ma pur sempre pentodi ). Se ti durano tutte abbastanza poco, controlla le correnti circolanti e, il sistema di accensione dei DHT.
Tigra Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Qui una coppia di Full Music "mesh" da venditore italiano: quando avevo il Conqueror erano le valvole titolari, ed andavano bene (per i giorni di festa avevo una coppia di EML mesh, utilizzabile in quell'apparecchio e davvero eccellenti)
Agostino Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 @Tigra ho l'impressione che le full music non siano vere mesh. Le eml invece si.... e quelle dovrebbero essere stratosferiche.... dovrei capire se posso montarle.... ma anche capendo direi che prezzo no good.... Hanno dati di targa per le quali necessario verificare l'ampli.... l'ho imparato da questo forum...
Membro_0020 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Il 18/9/2023 at 22:31, Agostino ha scritto: Artigianale.... Interessante, che diffusori ci piloti?
Tigra Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @Agostino le Full Music non sono vere mesh, hanno la placca microforata detta punched plate, ma tra quelle non eccessivamente expensive vanno piuttosto bene. Le Emission Lab mesh hanno una dissipazione massima di placca di 28 watt, occorre verificare con attenzione di restare sotto tale limite, pena vita assai breve ed alleggerimento notevole ed inutile del portafogli...
Agostino Inviato 20 Settembre 2023 Autore Inviato 20 Settembre 2023 @Collegatiper Hedlund Horn con Lowther Ex4. @Tigra si so dei 28 watt. ci posso stare... ma.non ho quel budget... Devo e voglio stare sotto i 400 euro. Altre idee ben accette.... 1
mariovalvola Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Agostino scusa la domanda: quanto ti sono durate le Western Electric?
Agostino Inviato 21 Settembre 2023 Autore Inviato 21 Settembre 2023 @mariovalvola le ho tenute qualche anno... dopo le ho rivendute.... a favore di due paia di avvt.... che errore.... Non saprei quindi rispondere.... le.avvt.invece saranno durate 2000 ore e poi saltate tutte... Però le davano anche alle western un termini di dinamica. Ottimi bassi e medio alti da sogno.... 1
Agostino Inviato 21 Settembre 2023 Autore Inviato 21 Settembre 2023 Oggi non posso giocare più a quei livelli.... Avevo s operato le genalex... giusto compromesso.... .a anch'esse non troppo affidabili nel tempo. Per rispondere alla domanda precedente.... Le 328A western le ho da 20 anni e le gz37 le ho cambiate una volta sola. Le 300b affidabili nel tempo sono poche... ma è pur vero che son quelle più sottoposte ad usura...
mariovalvola Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Agostino Ma il costruttore ti ha fornito qualche particolare costruttivo? Punto di lavoro, metodo di accensione, nulla?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora