appecundria Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Una delle forme di musica popolare più diffuse al mondo, ne parliamo? 1
appecundria Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 Vi propongo performance di artisti di strada, per entrare nello spirito della musica popolare. Immagino che i big li conosciate già. 1
analogico_09 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Bebo Valdes y Diego Cigala (cantaor flamenco gitano ) Versione "flamencata" della celebre canzone cubana "Lagrimas negras" di Compay Segundo 2
garmax1 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: Bebo Valdes y Diego Cigala (cantaor flamenco gitan Bellissimo disco! 👍 1
garmax1 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Iseo e Dodosound, una versione reggae dub del classico cubano 2
appecundria Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 Idilio (Titi Amadeo non è proprio di Cuba ma può andare) 1
analogico_09 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @garmax1 "A Cuba, in ogni città c'è un luogo dove si incontrano i "trovatori" per cantare canzoni popolari e serenate." E' La Casa de la Trova Un bellismo CD di autentiche canciones pouolares cubane che nascevano nella riunioni nella Cada de la Trova. Scelgo questa "Cajon del Muerto" (cassa da morto). Non imporanto le dolorose avversità della vita, essere felici o disgraziati sono la stessa cosa... ho solo "fastidio" delle guerre durature.., e quando dormirò nella cassa da morto sotto terra riposerò un pace.. Un fatalismo soprpendente, riflessione profonda, una canzone triste che non rinucia, come sempre accade nella canzone cubana, al ritmo di danza, per ballare, per vivere... per morire. E' il ciclo della vita. Composta da Angel Almenara in memoria di sua moglie che lo stregò rimanendo con il braccio paralizzato per circa un anno.., decise a curarsi quado sua nonna iniziò a trattarlo con cure spirituali... Santeria, religione, superstizione... Alejandro Almenara (figlio) alla chitarra; Zayta reide, cante Nada me importa a mí, dolor presente Nada me importa a mí, dolor pasado El porvenir lo espero indiferente Lo mismo es ser feliz Que desgraciado Lo mismo es ser feliz Que desgraciado Solo ambiciono De fastidio yerto Cansado ya De perdurables guerras Y al acostarme En mi cajon de muerto Dormiré en paz Debajo de la tierra Dormiré en paz Debajo de la tierra E' possibile ascoltare tutti i brani dal tubo 1 1
analogico_09 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @garmax1 Il 19/9/2023 at 08:42, garmax1 ha scritto: Il 18/9/2023 at 23:47, analogico_09 ha scritto: Bebo Valdes y Diego Cigala (cantaor flamenco gitan Bellissimo disco! 👍 E che aspeetti a mettermi il melius!
analogico_09 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Bebo & Chucho Valdés, padre e figlio, entrambi leggende della musica cubana, in una celebre canzone popolare "nobile e sentimerntale"... Interpretazione diciamo "colta" ad opera di due grandi pianisti, resta tuttavia intatta la fragranza sel sentimento e della musicalità popolare.
analogico_09 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Paquito D'Rivera, sax-clarinettista cubano... "Panamericana" dal film Calla 54 di Francisco Trueba E' un abbraccio tra il jazz e le musiche del centro sud america, specialmente caraibiche,cubane... Spero possa andare in tema, è un pezzo strepoitoso
garmax1 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: che aspeetti a mettermi il melius! Fatto!
garmax1 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: possibile ascoltare tutti i brani dal tubo Bellissimo cd! Dimenticavo di possederlo. Molto bello anche il booklet
analogico_09 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 2 ore fa, garmax1 ha scritto: Bellissimo cd! Dimenticavo di possederlo. Molto bello anche il booklet Verissiomo grande musica grande disco con un booklett favoloso!
garmax1 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Il 18/9/2023 at 18:51, appecundria ha scritto: che i big li conosciate già. Questo rientra a pieno diritto tra i big, ma la sua versione è stupenda. Un bolero cubano scritto nel 1946 da Cesar Portillo De La Luz nell'interpretazione di un maestro della musica sudamericana 😏
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora