Roberto M Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Landini dichiara che “il portavoce e’ un lusso che non possiamo permetterci” per giustificare il licenziamento in tronco di un dipendente storico, che peraltro dal 2021 svolgeva altre mansioni. E pero’ “ha voluto introdurre nell'organizzazione centrale della Cgil una nuova figura: la gallerista d'arte. La prescelta è Patrizia Lazoi, una «compagna» che prima saltava da una fabbrica all'altra, e che oggi si dedica a mostre ed eventi d'arte per conto della Cgil. Si tratta di una dirigente sindacale assegnata all'ufficio «mostre». Una poltrona che genera anche un po' di invidia tra i colleghi. Ecco un pizzico di mondanità per il duro e puro capo dei lavoratori.” Dopo l’armocromista e l’intervista a Vogue della Schlein arriva la gallerista di Landini. La sinistra riparta dai bonvivant ! Qui l’articolo, spassosissimo https://www.ilgiornale.it/news/politica/portavoce-lusso-landini-tiene-gallerista-i-quadri-cgil-2212191.html 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 19 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Settembre 2023 Quindi la classe operaia non può fruire dell'arte? Buono a sapersi. È interessante sapere che la raccolta d'arte della CGIL fu distrutta dalle squadracce fasciste e ricostruita da Giuseppe Di Vittorio. Ma sono cose che non tutti possono capire, occorre un minimo di base culturale. https://www.cgil.it/la-cgil/raccolta-arte/2022/03/14/news/raccolta_d_arte_cgil-1549851/ 4
ferrocsm Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Qui l’articolo, spassosissimo Guarda non fosse che non esistono più giornali di sinistra ti raccomanderei di non leggerli per evitarti travasi di bile, ma ribadisco che giornali di sinistra non ne esistono più, vorrai mica citarmi La Repubblica o Il Riformista o il Fatto Quotidiano? Invece hai voglia a trovarne di destra e quello che spesso citi, pure in questa occasione, è di quella destra più volgare becera e inaffidabile, quindi io anche se giustamente non te ne può fregare di meno quell'articolo spassosissimo non lo leggerò, tutto questo a prescindere da Landini e dalla CGIL che poco mi interessano.
Moderatori paolosances Inviato 19 Settembre 2023 Moderatori Inviato 19 Settembre 2023 Nel 1992 vide la luce un testo letterario dal titolo che adesso potrebbe apparire come profetico. In realtà, un amarcord.
Moderatori paolosances Inviato 19 Settembre 2023 Moderatori Inviato 19 Settembre 2023 @appecundria l'arte e la conoscenza non devono avere limiti spazio/temporali
maurodg65 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 13 minuti fa, Roberto M ha scritto: Landini dichiara che “il portavoce e’ un lusso che non possiamo permetterci” per giustificare il licenziamento in tronco di un dipendente storico, che peraltro dal 2021 svolgeva altre mansioni. E pero’ “ha voluto introdurre nell'organizzazione centrale della Cgil una nuova figura: la gallerista d'arte. La prescelta è Patrizia Lazoi, una «compagna» che prima saltava da una fabbrica all'altra, e che oggi si dedica a mostre ed eventi d'arte per conto della Cgil. Si tratta di una dirigente sindacale assegnata all'ufficio «mostre». Una poltrona che genera anche un po' di invidia tra i colleghi. Ecco un pizzico di mondanità per il duro e puro capo dei lavoratori.” Spero veramente che sia una montatura del giornale. 😲
appecundria Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 2 minuti fa, paolosances ha scritto: l'arte e la conoscenza non devono avere limiti spazio/temporali Certamente. I trogloditi non lo sanno ma quando possiedi una collezione di centinaia di opere, dal valore complessivo multimilionario, ti serve una persona che se ne occupi. Purtroppo per la cultura sono tempi grami, siamo in mano ai cavernicoli. Anzi, nemmeno, quelli avevano l'arte rupestre. 1 1
Roberto M Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Quindi la classe operaia non può fruire dell'arte? Certo che può fruire dell’arte, ci mancherebbe. E’ che mi sfugge la funzionalità con le lotte sindacali di un posto di lavoro in pianta stabile presso questo sindacato di una compagna gallerista.
appecundria Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: che mi sfugge la funzionalità con le lotte sindacali Perché sei ignorante (nel senso che ignori).
maurodg65 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 “…La galleria d'arte della Cgil in questi anni si è arricchita di preziosi dipinti di Renato Guttuso, Ennio Calabria, Sonia Alvarez, Enrico Benaglia. «Una raccolta importante, frutto di donazioni» tengono subito a precisare i vertici Cgil. Nessun acquisto da parte del «gran capo». C'è da credere alla versione ufficiale. La storia dei quadri e dei galleristi della Cgil si intreccia (ancora una volta) con Gianni Prandi, l'amico d'infanzia di Landini che si è fatto carico della comunicazione Cgil dopo il licenziamento dello storico portavoce Massimo Gibelli. Il perno della nuova struttura di comunicazione è Futura Srl che per conto della Cgil ha curato anche una raccolta di dipinti: un catalogo messo in vendita al modico prezzo di 120 euro. Una gestione che sta facendo storcere il naso a parecchi dirigenti Cgil. …” Cioè la CGIL avrebbe licenziato un dipendente che si occupava di comunicazione per esternalizzare la comunicazione demandando il compito ad una SRL?
maurodg65 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Certamente. I trogloditi non lo sanno ma quando possiedi una collezione di centinaia di opere, dal valore complessivo multimilionario, ti serve una persona che se ne occupi. Purtroppo per la cultura sono tempi grami, siamo in mano ai cavernicoli. Anzi, nemmeno, quelli avevano l'arte rupestre. Bruno qui il punto è che licenzi un responsabile della comunicazione, esternalizzi i suoi compiti demandandoli ad una SRL e nel frattempo organizzi una galleria d’arte assumendo una responsabile, tutto perfetto se parlassimo di un qualsivoglia privato invece di un sindacato di sinistra che dovrebbe occuparsi, come “core business” dei lavoratori tesserati. Se a te sembra tutto normale benissimo.
appecundria Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cioè la CGIL avrebbe licenziato un dipendente che si occupava di comunicazione Qualcuno a destra ha una vaga idea di cosa è una collezione d'arte e cosa sono una mostra e un catalogo? Ragazzi così mi gettate nello sconforto.
Roberto M Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cioè la CGIL avrebbe licenziato un dipendente che si occupava di comunicazione per esternalizzare la comunicazione demandando il compito ad una SRL? Esattamente ! Ma va benissimo, il problema sorge quando se la stessa cosa la fa un imprenditore qualsiasi allora tuona.
maurodg65 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Perché sei ignorante (nel senso che ignori). Siamo in due.
appecundria Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Adesso, maurodg65 ha scritto: Siamo in due. Magari! 2
maurodg65 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Qualcuno a destra ha una vaga idea di cosa è una collezione d'arte e cosa sono una mostra e un catalogo? Ragazzi così mi gettate nello sconforto. Scusami ma il responsabile della comunicazione di un sindacato perché dovrebbe essere un esperto d’arte? Perché un sindacato dovrebbe gestire una galleria d’arte direttamente e non, ad esempio, esternalizzarne la sua gestione che è cosa diversa dal fare battaglie sindacali che è il suo compito prevalente?
Roberto M Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Bruno qui il punto è che licenzi un responsabile della comunicazione, esternalizzi i suoi compiti demandandoli ad una SRL e nel frattempo organizzi una galleria d’arte assumendo una responsabile, tutto perfetto se parlassimo di un qualsivoglia privato invece di un sindacato di sinistra che dovrebbe occuparsi, come “core business” dei lavoratori tesserati. Se a te sembra tutto normale benissimo Non solo. Va anche aggiunta la “motivazione” con cui viene cacciato via quel dipendente storico: “e’ un lusso che non possiamo permetterci”.
Messaggi raccomandati