Membro_0021 Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 Ma con il dsp integrato ogni sub si regola automaticamente? Fa tutto da solo? Intendo taglio di frequenza del crossover con pendenza , fase e guadagno? Quindi si è sicuri di avere il sub che sparisce, ovvero che non si localizza?
audio2 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 perchè il sub non si localizzi deve essere piazzato bene, se ne hai uno solo andrebbe messo tra i diffusori, e tagliato basso sui 60 hz massimo 80. anche col volume non bisogna esagerare, in pratica da acceso non lo devi quasi sentire, ma se lo spegni ti devi accorgere che manca qualcosa. 2
niar67 Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 @audio2 2 minuti fa, audio2 ha scritto: perchè il sub non si localizzi deve essere piazzato bene, se ne hai uno solo andrebbe messo tra i diffusori, e tagliato basso sui 60 hz massimo 80 Dipende,io ce l'ho vicino al diffusore destro con taglio a circa 90/100hz e non lo localizzi... @veidt il taglio penso che devi darlo tu,in base alle caratteristiche dei satelliti,il dsp può farti un'equalizzazione del sistema,..io sul mio sub datato si faceva "alla moda vecchia"microfono,analizzatore di spettro e orecchie.... Saluti Andrea
Gici HV Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 12 ore fa, audio2 ha scritto: se ne hai uno solo andrebbe messo tra i diffusori, e tagliato basso sui 60 hz massimo 80 SVS consiglia, da manuale, o posizione ad angolo (quasi quella che uso io) o sulla parete laterale ad altezza dei diffusori, tagliato fino a 100hz il sub non è localizzabile, io lo tra 70hz..
giocunda_ Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 @veidt se vuoi vedere le funzionalità e regolazioni del sub, vai sull’apple store, o relativo Google che non so, e scarica l’app gratuita (svs o elac per esempio). Una volta scaricata puoi fare la simulazione anche senza connessione diretta al sub… è con l’app che scatta il divertimento 😃
Membro_0021 Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 Vi aggiorno sugli sviluppi. Stamattina ho fatto un salto a casa del mio amico e gli ho consigliato di ascoltare qualche marchio che mi avete proposto, ma ho dimenticato di dirvi che il suo pre ha soltanto uscite bilanciate e non vuole usare adattatori; pertanto il subwoofer deve avere l'ingresso bilanciato; quindi sono esclusi gli SVS, BK, JL audio che dalle foto/descrizioni tecniche mi sembra di capire che non abbiano ingressi xlr. Il mio amico sta pensando di restare in casa B&W, quindi al DB2D serie 800.....due woofer da 25 cm. e ingressi xlr. Costicchia (4.000€) ma considerando gli sconti che ci sono a volte su questo marchio inglese: https://www.bowerswilkins.com/it-it/product/loudspeakers/db2d
roop Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 @veidt Gli svs 4000 che posseggo, hanno sia in che out xlr. Certo sono più grossetti dei b&w ma neanche tanto. E costano la metà...
Membro_0021 Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 @roop alludevo infatti ai modelli da 10-12''
audio2 Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 @veidt e provare a guardare su thomann pa / diffusori / sub attivi il catalogo è grande
Coltr@ne Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 56 minuti fa, veidt ha scritto: esclusi gli SVS Quello che ho consigliato è solo XLR
Membro_0021 Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 @Coltr@ne ha un wooferone da 40 cm.
niar67 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @veidt Dare un "occhiata ai sub "pro"?strano che i sub attivi per uso hi-fi attuali non abbiano ingressi xlr,calcolando che normalmente il collegamento tra ampli e sub dista alle volte alcuni metri sarebbe logico metterli oltre ai più comuni rca.... Saluti Andrea
AlbertoPN Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Faccio una domanda spero "non OT"ed approfitto della discussione aperta ed anche della vostra smisurata competenza in material. Esiste un modello (o una famiglia) di SUB che mi permetta di entrare in XLR bilanciato sia col canale LFE e sia con una coppia di XLR per L/R di cui userei la versione "mono" perché appunto ne userei due in stereo, da abbinare ai diffusori frontali di un sistema MCH che a questo punto dinventerebbero proprio "gli stereo" ? Il top sarebbe che il sub avesse l'autosensing su questi due ingresssi e magari anche una qualche forma di elettronica intelligente a bordo (un parametrico almeno se non proprio una versione di DRC), ma per queste due cose si può anche soprassedere in caso. Mi era sembrat tempo fa di aver visto dei REL che soddisfacessero queste mie esigenze, ma poi devono essere stati i fumi dell'alcool perché non li trovo più ..... mi aiutate per piacere ? Grazie mille a tutti.
niar67 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @veidt E il B&W DB4S non potrebbe essere valido? Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora