Moro78 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Ciao a tutti non so se in passato é stato un tema già trattato. Secondo la vostra esperienza cos'è che fa diventare un vinile appetibile come investimento? errori di stampa nella label, tiratura limitata o che altro? Con il ritorno al vinile ormai ristampano praticamente di tutto. Non è il mio caso io ascolto e basta ma in passato per qualche titolo ho speso parecchi soldini per stampe Analogue Productions ecc.. che sembravano esaurite da tempo per poi scoprire esempio l anno dopo una ristampa e vanificare lo sforzo economico fatto in passato e ovviamente perdendo di valore. Esempio l ultimo acquisto fatto sono stati i vinile Foné di Vasco Rossi tiratura limitata 500 pezzi ormai introvabili potrebbero un domani valere qualcosa?
Moderatori paolosances Inviato 20 Settembre 2023 Moderatori Inviato 20 Settembre 2023 Quindi un thread dove discutere del valore commerciale futuro di un disco, piuttosto che di musica in quanto espressione dell'estro artistico? Sinceramente sono perplesso sul trattare in questa sede di "accadimenti mercatali".
Tronio Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @Moro78 mai interessato questo aspetto in quanto per i dischi come più o meno tutto il resto se un titolo mi piace e costa quello che intendo spenderci lo compro e lo ascolto: non sto di certo a pensare al valore che potrebbe avere un domani e non mi interessa fare considerazioni di mercato perché mi fa molta tristezza pensare alla musica come "investimento" (?).
Messaggi raccomandati