Vai al contenuto
Melius Club

Ingegneri o Filosofi ?


Max440

Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, lufranz ha scritto:

L’isola degli ingegneri

 

 Tipica barzelletta da ingegnere ... :classic_laugh:

Il problema è che la maggior parte di loro crede che sia veritiera ... :classic_wink:

Inviato

@Max440 Barzelletta numero 2

 

Una grande azienda sta cercando personale. Si presentano un matematico e un ingegnere.

I colloqui si svolgono in modo molto positivo per entrambi, e prima di fare la sua scelta il capo del personale decide di sottoporli entrambi a un test pratico.

Li porta in una cucina. Sul tavolo ci sono un pentolino e un uovo, e chiede ad entrambi come fare per cuocere un uovo sodo.

L'ingegnere risponde per primo:

- Metto l'acqua nel pentolino fino a 2 cm dal bordo e ci deposito l'uovo, accendo un fornello, metto il pentolino sul fornello, da quando l'acqua inizia a bollire aspetto 8 minuti, tolgo il pentolino dal fornello e spengo la fiamma, raffreddo l'uovo con l'acqua del rubinetto e l'uovo sodo è pronto.

 

Poi risponde il matematico:

- Metto l'acqua nel pentolino fino a 2 cm dal bordo e ci deposito l'uovo, accendo un fornello, metto il pentolino sul fornello, da quando l'acqua inizia a bollire aspetto 8 minuti, tolgo il pentolino dal fornello e spengo la fiamma, raffreddo l'uovo con l'acqua del rubinetto e l'uovo sodo è pronto.

 

A questo punto inizia la seconda fase del test. I due candidati vengono nuovamente portati in cucina, solo che adesso il pentolino è già sul fornello acceso. La domanda viene ripetuta: come fate a cuocere l'uovo ?

L'ingegnere:

- Facendo attenzione a non scottarmi metto l'uovo nell'acqua, attendo che l'acqua inizi a bollire e lascio cuocere per i soliti 8 minuti.

Il matematico:

- Spengo il fornello, tolgo il pentolino, butto l'acqua, aspetto che tutto si raffreddi, rimetto il pentolino sul tavolo e mi riconduco al caso precedente.

 

Inviato

Battute che giravano in facoltà:

- Gli uomini vanno a donne, gli altri vanno a ingegneria.

- L'ingegnere non vive, funziona.

 

Inviato

il geometra avrebbe buttato l' uovo sodo dentro al pentolino senz' acqua, avrebbe bruciato sia il pentolino che l' uovo cosicchè dopo qualcun altro avrebbe dovuto sistemare tutto e ripetere l' operazione. e questa è gente che respira il nostro stesso ossigeno.

Inviato

Un neoingegnere, laureato con lode, viene assunto in una grande multinazionale. Si presenta il primo giorno, vestito di tutto punto pettinato e con la sua borsa computer al suo datore.

Finite le formalità è il momento di andare al suo posto di lavoro. Il datore lo accompagna, apre una porta e si trova alla vista di un enorme open space con gente indaffarata e china su computer, altri che discutono davanti a grafici e modellini.

Il neoassunto si inorgoglisce e pensa finalmente di aver trovato un posto meraviglioso. Ma il capo lo accompagna attraverso l'intera stanza e apre un'altra porta. Il neoassunto pensa: "wow addirittura un ufficio personale, sono proprio ben considerato!".

Si apre una sala più piccola, 3 persone a discutere in call ad un tavolo davanti ad un proiettore. Il datore prosegue oltre e va verso un'altra porta. A questo punto l'ingegnere soggigna: "Wow addirittura un dirigente". la porta si apre ma è uno sgabuzzino. Il datore tira fuori una scopa e una paletta e dice: "Ecco la sua mansione!".

Il giovane offeso e incredulo balbetta: "Ma come! io sono un ingegnere!".

"Ha ragione! aspetti che le faccio vedere come si fa!" risponde il capo.

  • Haha 1
Inviato

Avevo il sospetto che questo fosse un forum a tendenza "ingegneristica" ...

Dovevo prevederlo, conoscendo l'ecosistema audiofilo da un po' di anni ... :classic_rolleyes:

Inviato

@Max440

Il 20/9/2023 at 14:10, minollo63 ha scritto:

più complicato ingegnerizzare un filosofo...

Se gli audiofili avessero una formazione ingegneristica, cose come cavi da migliaia di euro, fusibili magici e accessori fantastici vari semplicemente non esisterebbero.

Inviato

E sarebbe un gran bene. Purtroppo non è così e la colpa principale è delle riviste high end che per decenni hanno fatto pubblicità a questi prodotti. Tanti audiofili hanno una formazione umanistica ma difettano di senso critico: personalmente non comprerei mai e poi mai un cavo di quel prezzo se non dopo averlo confrontato con altri di prezzo più modesto nello stesso impianto neanche se fossi l'uomo più ricco della Terra e avessi il miglior impianto del mondo.

Inviato
Il 20/9/2023 at 13:34, melos62 ha scritto:

Azz, vallo a dire al prof. Barbero...

...:classic_laugh:è quello che ho pensato anche io:classic_laugh:

Inviato
Il 20/9/2023 at 13:34, melos62 ha scritto:

... ti applica lo ius primae noctis retroattivo

:classic_laugh::classic_laugh:...comunque Barbero afferma trattarsi di bufala lo ius primae noctis:classic_smile:

Inviato
5 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

comunque Barbero afferma trattarsi di bufala lo ius primae noctis

Lo so, era quasi sempre simbolico. Il problema è in quel "quasi" 😀🥸

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Se gli audiofili avessero una formazione ingegneristica

 Il rischio però sarebbe che "farebbero a fettine" qualsiasi tipo di musica, analizzandola a livello subatomico, perdendo di vista "il perchè" delle cose ...

Mai conosciuto un ingegnere "musicale": questione di forma mentis ...

Inviato

Per qualcuno chiedersi il perché risulta inutile, essendo tutto frutto del caso e necessità 

Gaetanoalberto
Inviato

 

Tra le mie chat con un simpatico prof. architetto ho trovato questo 😅

Screenshot_20230923_181325_WhatsApp.jpg.3a05a281d9a700bd6aa9aef4b6590c4f.jpg

 

  • Haha 1
Inviato

Occorre ottimizzare: saper ben valutare l'applicabilità all'incarico di ciò che è ben noto nel nostro ambito di competenze professionali al fine d'applicare con abilità da giocolieri rasoi di occam ad effetto e massimizzare il rapporto tra importo della parcella e lavoro effettivo.

La pigrizia ottimizzatrice è fondamentale.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

siamo nati per soffrire

Beh, ti confesso che, almeno fino ad ora, son riuscito a minimizzare il rapporto sofferenza/parcella: son stato fortunato a trovare clienti che mi vogliono bene ma gli tolgo le castagne dal fuoco brevi tempore...

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...