Vai al contenuto
Melius Club

Ad oggi Ifi Zen Streamer ha senso ........


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve vorrei acquistare lo streamer suddetto , premetto che non sono un esperto delle situazioni attuali di gestione Computer audio , andrebbe a collegarsi ad un Denefrips Ares 2 , o via coassiale o meglio tramite USB , lo stesso sarebbe connesso in Wifi e non tramite ethernet , alla rete di casa , al momento no >NAS....lo preferirei a un Node sia per questioni di costo , sia perchè mi sembra inutile avere un altro DAC , anche perchè Ares 2 li sta legnando tutti  almeno per i miei gusti.

Vorrei gestire Qobuz, ma non ho ancora capito se l'app proprietaria va, se va in alta risoluzione , se devo usare lo smarthphone in DLNA , ma soprattutto se c'è di meglio anche se a me interessa molto di più come suona e questo l'unica volta che l'ho sentito mi piaceva .

Saluti

Roberto

Inviato

Io penso che su quella fascia di prezzo la hai poca differenza. La differenza la farà il dac e magari un buon cavo. Per l'app io uso BubbleUpNP con grande piacere.

Inviato
13 ore fa, ROBY19 ha scritto:

Vorrei gestire Qobuz, ma non ho ancora capito se l'app proprietaria va, se va in alta risoluzione , se devo usare lo smarthphone in DLNA

Il iFi Zen Stream non ha accesso nativo a Qobuz quindi dovrai usare una app come Bubbleupnp (Android) o MConnect Player (iOS, iPadOS, Android) per accedervi in modalità DLNA/UPnP senza alcuna perdita di qualità.

 

Inviato

@ROBY19 in alternativa al ifi Zen Stream potresti considerare anche il SOtM sMS200 Neo che puoi trovare usato a circa €300 (nuovo circa €550), io lo uso da parecchi anni e ne sono molto soddisfatto.

La modalità di accesso a Qobuz è la stessa dello Zen Stream.

widemediaphotography
Inviato

@officialsm Non me ne volere, ma è dimostrato con misure alla mano, che se hai un DAC esterno di qualità, un cavo USB stampante Amazon Basic, o qualunque cavo dignitoso USB, suona esattamente come il miglior esoterico da 2000 euro.

Con il  mio s.m.s.l. DO300 ho fatto moltissime prove in doppio cieco e nessuno di quelli cimentati è mai riuscito a superare la prova con un semplice cavo da 7 euro preso su Aliexpress; ossia almeno 8 volte su 10 sia stato possibile riconoscere rispetto a quello da me usato.

Inviato
Il 20/9/2023 at 19:04, ROBY19 ha scritto:

o via coassiale o meglio tramite USB

via coassiale con un solo buon cavo.

Una Usb implementata bene vuole un cavo di livello

ed un'altrettanta buona alimentazione di qualità sullo streamer.

Non che hifi power in dotazione sia una ciofeca ,

infatti troverai già benefico  un  AudioQuest di primo prezzo.

 

 

 

 

2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Non me ne volere, ma è dimostrato con misure alla mano, che se hai un DAC esterno di qualità, un cavo USB stampante Amazon Basic, o qualunque cavo dignitoso USB, suona esattamente come il miglior esoterico da 2000 euro.

dipende a cosa colleghi il tutto !

Inviato

Quello che mi intriga di questo streamer e' quello che mi hanno fatto notare alcuni recensori inglesi....... probabilmente sciovinismo .....mi sono detto , poi ho trovato casualmente anche alcune discussioni su Audiogon che dicevano la stessa cosa , in primis un rumore minore rispetto i competitor e una scena sviluppata piu' in profondita' ......ma d'altra parte la facilita' d'uso e la srabilita' sono importanti come le prestazioni audio.....

widemediaphotography
Inviato

@antonew Il bello delle misure è che sono indipendenti dalla catena. La misura la fai a valle del DAC, senza collegare i finali. Il segnale esce uguale se il cavo è un dignitoso 7 euro oppure da 1000, sempre se il DAC è all'altezza della situazione! Una strumentazione nemmeno super professionale ha almeno 1 ordine di grandezza di sensibilità maggiore delle tue orecchie.

Inviato
Il 23/9/2023 at 04:42, widemediaphotography ha scritto:

Ha senso spendere decine di migliaia di euro e ritrovarsi elettroniche così sensibili ai cavi? In questo caso il problema risulterebbe insito nelle elettroniche

STUPENDO.

  • Thanks 1
Inviato
Il 23/9/2023 at 04:42, widemediaphotography ha scritto:

segnali e correnti sono veicolati  nelle piste delle schede (altro che doppia schermatura, sezioni da 6mmq, platino ed iridio, isolanti ceramici...) 

Per tacer dei reofori di resistenze condensatori e altri componenti...

  • Melius 1
Inviato

Collegato al Denafrips Ares 2  ho il Nuprime Omnia Stream Mini (249€ + alimentatore iFi power 69€) e con la fibra ottica in casa va alla grande con Qobuz, ma ha molte altre piattaforme. Non so se è ancora in produzione ma qui è ancora reperibile

https://store.audiograffiti.com/negozio/categorie-audio/dac-e-streamer/nuprime-omnia-stream-dac/

https://www.amazon.it/Alimentatore-basso-rumore-iFi-iPower2/dp/B08Y57ZPP3/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=829ZGOJ89MLL&keywords=Ipower2%2Bdi%2BiFI&qid=1696370660&sprefix=ipower2%2Bdi%2Bifi%2B%2Caps%2C172&sr=8-1&th=1

Inviato

Oggi però prenderei in considerazione il nuovo Wiim Pro Plus (249€) collegato all'Ares 2, viste le recensioni positive ben spiegate su YouTube.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...