Vai al contenuto
Melius Club

Nirvana, In Utero - Un racconto molto interessante...


Messaggi raccomandati

Inviato

@one4seven comunque il titolo è acchiappapolli, sono entrato perché credevo si facesse hard invece ancora rock. :classic_angry:

  • Haha 1
Inviato

E' chiaro che ognuno ha il proprio 'modo' d'ascoltare,gusti e esperienze,giustissimo anche riconoscere la 'condizione' quasi  necessariamente differente tra chi si pone all'ascolto dei Nirvana,degli U2,di Mahler,di un trio Jazz o di un assolo RockBlues di Bonamassa,ognuno ha il proprio mercato e fruitori e di conseguenza differenti attenzioni in fase di registrazione.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Con certa  musica compreso certa roba di caetano l'ascolto ad alto volume è d'obbligo altrimenti non ha senso a mio parere.

Rispettabilissimo tuo parere , che non condivido.

Inviato

@one4seven 
ho visto  anch’io, il doppio cd potrebbe essere interessante o il doppio vinile, il resto mi sembra un esagerazione.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

chiaro che ognuno ha il proprio 'modo' d'ascoltare,gusti e esperienze,giustissimo anche riconoscere la 'condizione' quasi  necessariamente differente tra chi si pone all'ascolto dei Nirvana,degli U2,di Mahler,di un trio Jazz o di un assolo RockBlues di Bonamassa,ognuno ha il proprio mercato e fruitori e di conseguenza differenti attenzioni in fase di registrazione

Mah.

Per quel che riguarda la musica non amplificata la pressione sonora è più o meno stabilita.

Ci si può mettere più o meno vicini dal vivo si possono avere auditorium o sale da musica più o teatri più o meno grandi ma la pressione acustica in riproduzione non può essere troppo lontana da quelle che mediamente si sente dal vivo.

Per quel che riguarda la musica che nasce elettrificata o la musica elettronica è un altro discorso.

La pressione acustica Ai concerti di questi generi è solitamente molto elevata.

Ma gli autori di certi generi musicali mettiamo ad esempio Kurt Cobain dei Nirvana come l'hanno pensata la loro musica?

A quale volume pensano che si debba ascoltare e a quale volume ascoltano loro?

Inviato

@Berico per me niente di tutto ciò. Presi i CD dei Nirvana quando uscirono. Quelli sono. Anni fa li hanno rimasterizzati, come al solito... 

In generale i dischi degli anni 90 in poi, vanno benissimo così come sono usciti. Altro non serve.

 

PS. I Nirvana se non vado errato sono registrati in analogico.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Ma gli autori di certi generi musicali mettiamo ad esempio Kurt Cobain dei Nirvana come l'hanno pensata la loro musica?

A quale volume pensano che si debba ascoltare e a quale volume ascoltano loro

Io penso che non gliene freghi una cippa del volume di ascolto, tanto loro la suonano.

CS

 

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

penso che non gliene freghi una cippa del volume di ascolto, tanto loro la suonano

Una cassata più grossa non la potevi dire.

 

captainsensible
Inviato

@Dufay  ma sei mai stato a registrare un gruppo rock?

Dicci, dicci....

CS

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

@Dufay  ma sei mai stato a registrare un gruppo rock

Se parli di gruppi della parrocchia forse a quelli del loro suono non importa nulla suonano un po' a caso e buonanotte

captainsensible
Inviato

@Dufay sei mai stato in studio a vedere la produzione di un gruppo rock, uno studio minimo serio?

 

CS

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Dufay sei mai stato in studio a vedere la produzione di un gruppo rock, uno studio minimo serio

Purtroppo sì qualche anno fa uno studio  piuttosto importante di Milano mi ricordo che aveva delle pmc come casse monitor a cui si spaccava sempre il tweeter.

Sono cose che mi interessano abbastanza poco mi interessa solo il  risultato finale.

Penso che i musicisti che non danno importanza al loro suono  a quello che esce e che va alle orecchie di chi ascolta non siano dei buoni musicisti.

 

captainsensible
Inviato

@Dufay vabbè cazzeggi come al solito :classic_biggrin:

Vabbè alla fine quelle poche volte che ci sono stato, nonostante i monitoroni appesi al soffitto, il risultato finale si ascoltava sulle Auratones, sai cosa sono ?

 

CS

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

A quale volume pensano che si debba ascoltare e a quale volume ascoltano loro?

Più che al volume mi riferivo alla qualità della registrazione e qui entra in gioco la platea che ne fruirà e mediamente a chi ascolta Iron Maiden importa meno riuscire a scorgere ogni sfumatura di quanto importi a chi ama ascoltare musica comunque amplificata ma più ricca di strumenti e sfaccettature.

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

al volume mi riferivo alla qualità della registrazione e qui entra in gioco la platea che ne fruirà e mediamente a chi ascolta Iron Maiden importa meno riuscire a scorgere ogni sfumatura di quanto importi a chi ama ascoltare musica comunque amplificata ma più ricca di strumenti e sfaccettature.

Non è questione di sfumature o sfaccettature con certa musica  credo sia proprio solo o quasi   energia e tanti dischi rock pop rock sono davvero scarichi da questo punto di vista.

Il che lo trovo veramente un controsenso.

Musica energica senza energia

 

Inviato
14 minuti fa, Dufay ha scritto:

Musica energica senza energia

perchè deve suonare anche in impianti spompati oltre che rozzi

42 minuti fa, captainsensible ha scritto:

il risultato finale si ascoltava sulle Auratones

anche qua, testano col minimo per capire quanto in basso di qualità si può scendere

Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non è questione di sfumature o sfaccettature con certa musica  credo sia proprio solo o quasi   energia e tanti dischi rock pop rock sono davvero scarichi da questo punto di vista.

Il che lo trovo veramente un controsenso.

Musica energica senza energia

Certo,tutto può essere,io posso testimoniare la meticolosità di alcuni strumentisti che conobbi quando fino al 2010 un amico coproduceva e registrava alcune band di ProgJazz italiane e Europee,pur non avendo disponibilità economiche enormi,avevano un enorme rispetto per le loro composizioni e per i fruitori,e cercavano di avvicinarsi il più possibile al 'meglio' possibile,quando ebbe l'occasione di registrare un paio di band Inglesi di PostPunk si trovò a sentirsi richiedere quasi il minimo accettabile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...