Dufay Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 Adesso, audio2 ha scritto: perchè deve suonare anche in impianti spompati I Nirvana e anche tanti altri ce l'hanno l'emergia però. Queste sono cose che fatico a capire. Perché in diversa musica che trarrebbe giovamento dalle legnate in mezzo ai denti ti ritrovi a prendere mazzate dalle finte clave di plastica del carnevale.
audio2 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @Dufay quello che mi spiegò in illo illo tempore una specie di produttore è che fanno la media di quello che pensano che sarà il cliente tipo ( ed il suo impianto ), dopodichè devono mixare il tutto con il genere di musica e ovviamente le capacità dell' artista. a volte il risultato viene bene, altre meno. non c'è una regola fissa. conta anche la grana che ci possono investire dentro, ed anche li come per il resto c'è di mezzo un mare di politica.
Dufay Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: l'occasione di registrare un paio di band Inglesi di PostPunk si trovò a sentirsi richiedere quasi il minimo accettabile. Ecco qua. Tanto la ggggente pensa va come di sente male sono veramente fighi.
captainsensible Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @audio2 testano perche' la gente non ascolta a casa a 110 dB. CS
Dufay Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: Dufay quello che mi spiegò in illo illo tempore una specie di produttore è che fanno la media di quello che pensano che sarà il cliente tipo ( ed il suo impianto ), dopodichè devono mixare il tutto con il genere di musica e ovviamente le capacità dell' artista. a volte il risultato viene bene, altre meno. non c'è una regola fissa. conta anche la grana che ci possono investire Il figlio di un mio amico ha un gruppo rock cantante di un gruppo rock che si chiama lato sadico se non ha cambiato nome. Hanno fatto alcuni pezzi che si possono trovare sulle piattaforme. Bene la prima registrazione da loro fatta era a dir poco infame e io gliel'ho detto. Lui non avendo praticamente un impianto manco lo sapeva e pensava fosse una buona registrazione.... Questo dice abbastanza sulla cultura audio media. Per fortuna hanno cambiato studio di registrazione e le ultime che hanno fatto sono un po' meglio sfiorano quasi la decenza.
ascoltoebasta Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Ecco qua. Tanto la ggggente pensa va come di sente male sono veramente fighi. E' il discorso che facevo riguardo la consapevolezza di chi fruirà del risultato,se il fruitore finale ha come scopo principale saltellare e cantarci sopra,gli darai un risultato,se invece appartiene ad una nicchia che pretende,allora si opererà in modo diverso etc,etc.
Dufay Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: a 110 d Certe registrazioni fanno schifo anche a 90 o meno
one4seven Inviato 23 Settembre 2023 Autore Inviato 23 Settembre 2023 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Queste sono cose che fatico a capire. Ogni disco, ogni produzione, è una storia a se, fatta da mille motivi e condizioni del momento. Il tuo tentativo di generalizzare ti porta sempre più lontano dal capirci qualcosa. Ma l'hai letta la "storia" che ho postato in apertura del 3d? Non ti dice nulla?
audio2 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: cultura audio media non so cosa succederà ma certo che una volta spariti noi e vabbè.
audio2 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 e comunque la trap è una fogna, lo dovevo dire. e come siamo potuti passare da pino, tullio e tony ai neomelodici lo sa solo il tipo di sopra.
one4seven Inviato 23 Settembre 2023 Autore Inviato 23 Settembre 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: e come siamo potuti passare da pino, tullio e tony ai neomelodici lo sa solo il tipo di sopra. se posso (senza interpellare quello del piano di sopra)... pino, tullio e tony sono stati una parentesi. i neomelodici la continuazione di una tradizione che non ha mai visto flessioni.
Dufay Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 13 minuti fa, audio2 ha scritto: so cosa succederà ma certo che una volta spariti noi e vabbè. Per quello che ne so io c'è molta musica tipo la elettronica insomma tante cose dove la qualità audio è molto importante molto curata. Un amico mio che è appassionato di ste cose dice che ci sono Club con impianti audio della Madonna e un sacco di gente che li frequenta. Quindi non sarei così negativo
Dufay Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 17 minuti fa, one4seven ha scritto: disco, ogni produzione, è una storia a se, fatta da mille motivi e condizioni del momento. Il tuo tentativo di generalizzare ti porta sempre più lontano dal capirci qualcosa Direi che in certi casi è pura e semplice ignoranza. Il mio tentativo di generalizzare? Com'è che quello che scrivo audio 2 ascoltoe basta e altri lo capiscono subito e tu non lo capisci mai?
Berico Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 Io ho fatto decidere, Veloso o gli U2, è stato un plebiscito.
one4seven Inviato 23 Settembre 2023 Autore Inviato 23 Settembre 2023 @Berico come era ovvio... Tjt me lo sono riascoltato oggi su CD d'epoca. Era un sacco che non lo ascoltavo in digitale dopo aver preso il doppio 33. È sempre un gran sentire. Non un solo pezzo debole in quel disco.
one4seven Inviato 23 Settembre 2023 Autore Inviato 23 Settembre 2023 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Com'è che quello che scrivo audio 2 ascoltoe basta e altri lo capiscono subito e tu non lo capisci mai? Sei in buona compagnia. Ne sono contento
captainsensible Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 40 minuti fa, audio2 ha scritto: come siamo potuti passare da pino, tullio e tony ai neomelodici Uno dei pupilli di Pino Daniele era Clementino. CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora